![]() |
1.6 Turbo step 1 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: 1.6 Turbo step 1 (/thread-15048.html) |
1.6 Turbo step 1 - Hgt983 - 25-10-2011 .SharK Ha scritto:Quello che intendo io e' che gli aspirati spinti hanno il minimo a 2x00 giri (x di solito e' tra 2 e 6), hanno curva di coppia completamente piatta, idem la potenza, fino a che non raggiungono i 5-6000 giri, a volte anche vuoti. Quella di Marvel e' stata fatta ad hoc per rendere al meglio ai medi regimi, ergo spinge "simil stock" ma con piu' cavalli. Rimangono comunque i problemi legati alle condizioni atmosferiche: se fa caldo fa caldo, ci sono vuoti qua e la' (il motore non puo' funzionare bene ovunque, e' fisica.... ci sono dei regimi di rotazione ottimizzati e gli altri sono abbastanza lasciati a se' stessi) ecc ecc tutto dipende da che camme monti. 1.6 Turbo step 1 - Enuma - 26-10-2011 Lanf Ha scritto:Beh, non ci sono ennemila modelli di motori Honda che passano allegramente gli 8.000 giri? Ecco un buon motivo per apprezzare i motori Honda. Il fatto cioè che puoi accostare "8000 giri/min" ad "allegramente". A parte gli scherzi, la prima cosa che si fà quando si progetta un motore che deve girare in alto è utilizzare schemi quasi quadri/superquadri (corsa corta e alesaggio grande)per diminuire la velocità media del pistone e questo si fa in fase di progettazione. Per cui, se un motore non è progettato "geometricamente " per certi regimi di rotazione (es turbo vs aspirato),all'incremento dei regimi massimi (tipo elaborazione aspirata), i componenti di serie ne soffrono. 1.6 Turbo step 1 - Elpiojo2005 - 14-11-2011 ULTIMI ARRIVI...!! ![]() E-manage Ultimate Greddy Wideband UEGO AEM PRESSURE MAP 3 BAR Ora manca solo il turbo..!!! ![]() 1.6 Turbo step 1 - .SharK - 15-11-2011 Gran bel progetto!!!!! Davvero complimentissimi!!! 1.6 Turbo step 1 - Elpiojo2005 - 17-11-2011 Grazie Alberto..!! piano piano si va avanti ![]() 1.6 Turbo step 1 - Elpiojo2005 - 25-02-2012 ULTIMO STEP..!! PRIMO PACCO ARRIVATO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() scusate la qualità ![]() Manca TURBO, INTERCOOLER, DOWNPIPE E INIETTORI, dovrebbero arrivare questa settimana. 1.6 Turbo step 1 - marvel - 27-02-2012 A che pressione intendi girare? Una 1,6 turbo di un mio amico con il motore completamente lavorato e con pezzi ad hoc a 0,4 ha 170 cv, a 1,4 270. 1.6 Turbo step 1 - Elpiojo2005 - 28-02-2012 Ciao Marvel, Penso che appena la prenderò faro un pò di km a 0,3 e poi la porterò all'incirca a 1.1 1.2, che turbina monta il tuo amico?? noi stiamo montando una GT2860. 1.6 Turbo step 1 - nofear - 28-02-2012 [quote=Elpiojo2005]Sera a tutti, Apro questa discussione sperando che possa interessarvi e sopratutto poter essere utile a chi vorrà "fare questa pazzia" :giggle::giggle::giggle::giggle::giggle: Questo pomeriggio, dopo circa 1 mese di lavoro "nel tempo libero" è stato finalmente chiuso il motore. MOTORE: Bielle Eagle H rovesciata Pistoni Waiseco 0.20" overbore Valvole Supertech piattelli molle valvole Supertech Molle valvole Supertech Prigionieri di banco e di testa ARP Cinta distribuzione in Kevlar Condotti di scarico e aspirazioni raccordati e lucidati Modifica camera di scoppio: eliminati tutti gli spigoli, sagomata e raccordata a 78,50 Lavorazione cilindro: rettifica piano, rettifica canne, lucidatura canne Allargamento sedi valvole Rettifica e leggero alleggerimento volano Albero alleggerito equilibrato e lucidato Equilibratura motore a 0 con pulegge e volano montati. ![]() ![]() /QUOTE] Una domanda interessata. Le bronzine che marca sono? 1.6 Turbo step 1 - Tuscany964 - 29-02-2012 nofear Ha scritto:[quote=Elpiojo2005]Sera a tutti, :clap2: |