![]() |
Valore futuro NA 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: Valore futuro NA 1.8 (/thread-21710.html) |
Valore futuro NA 1.8 - yuza - 30-01-2013 Antonio Ha scritto:Infatti alcune serie (anche 90 cavalli) guadagneranno molto al compimento del 20 anno di età, fidati Si credo anche io che i 20 anni siano un po' il fattore determinante. Però è curioso (anzi è tipico del mercato italiano secondo me, e non solo per le auto) che la media delle 115cv sia attorno ai 4000€ e che le 90cv limited si trovino anche a 2000. La maggior parte degli acquirenti probabilmente guarda i 20 anni e la potenza dichiarata! Se dovessi vederci una opportunità di investimento forse sceglierei comunque una 90 limited, in proporzione potrebbero essere quele che si rivalutano di più, a patto di fare un ottimo affare oggi. Valore futuro NA 1.8 - Hammer® - 30-01-2013 Le 90cv scontano una motorizzazione meno potente ed una dotazione tecnica inferiore; questo potrebbe essere un motivo della loro minore considerazione a livello amatoriale. Che poi anche tra le 90cv ci saranno dei distinguo a livello economico è indubbio, ma molto dipenderà dalle effettive condizioni del mezzo e dalla completezza della dotazione. Valore futuro NA 1.8 - Fly Lemon - 30-01-2013 yuza Ha scritto:Ottima analisi, condivido in pieno. Non sottovalutare la cosa! Anzi! Da commerciante ti dico che nel momento in cui mi era presa l'idea di acquistare una mx5 -acquisto poi saltato/rimandato ad altri periodi per altri problemi che non sto ad elencare- vedendo le cifre delle Na 115cv italiane intorno ai 20 anni (modello che mi interessa), il primo mercato in cui mi sono spinto a guardare e' stato proprio la germania. Perche? Te lo spiego subito: a) Prezzi mediamente piu' bassi a parita' di condizioni b) Chilometri certificati (da loro se ha 200.000km e 4 proprietari e' vero, da noi se ne segna 100.000 la prima domanda e' "ok, ma quanti ne avete scaricati?") c) Precisione nella descrizione da parte dei possessori (se ha un rigo di 3cm lo scrivono e non come noi che neghiamo anche l'evidenza) d) Gran numero di esemplari presenti e) Disponibilita' di versioni USA che a mio avviso saranno quelle piu' ricercate perche' con clima e Abs (l'airbag e' brutto, ma si puo' sempre cambiar volante legale o illegale che possa essere) f) Disponibilita' di esemplari anche modificati e omologati (per chi piace...a me sinceramente l' Mx5 tutta originale non piace -un assetto ed un bel cerchio non lo si nega a nessuno, di piu' pero' no- ma sono un caso a parte perche' anche le ferrari tutte originali non piacciono) Su chi dice "ma quelle tedesche sono rugginose" rispondo che e' vero, c'e' questa possibilita', ma il Tuv controlla anche questo e lo scrive nei suoi rapporti. Ovviamente si deve cercare e si deve essere consapevoli che se spendo poco ci saranno prima o poi da rimettere in conto alcuni lavori, ma se prendo una buona base a prezzo giusto e pian piano me la ripristino alla fine spendo quanto ad averne presa una in italia spendendo di piu' di cui non so nulla e che magari sotto sotto e' messa pure peggio! Ad oggi fossi un commerciante di auto di un certo tipo per gli acquisti mi butterei proprio nel mercato estero, per poi importare e rivendere...un esempio e' un'azienda di Roma specializzata in duetti e 124 spider che fa proprio questo. Valore futuro NA 1.8 - Antonio - 30-01-2013 yuza Ha scritto:Si credo anche io che i 20 anni siano un po' il fattore determinante. Però è curioso (anzi è tipico del mercato italiano secondo me, e non solo per le auto) che la media delle 115cv sia attorno ai 4000€ e che le 90cv limited si trovino anche a 2000. La maggior parte degli acquirenti probabilmente guarda i 20 anni e la potenza dichiarata! Parlo per la limited VR, cioè la mia, quella che ho comprato è stata la meno cara che ho trovato in giro e da allora non ne ho più viste a meno..e l'ho pagata 3.500 €, quindi non saprei. Valore futuro NA 1.8 - Fly Lemon - 30-01-2013 yuza Ha scritto:Si credo anche io che i 20 anni siano un po' il fattore determinante. Però è curioso (anzi è tipico del mercato italiano secondo me, e non solo per le auto) che la media delle 115cv sia attorno ai 4000€ e che le 90cv limited si trovino anche a 2000. La maggior parte degli acquirenti probabilmente guarda i 20 anni e la potenza dichiarata! Le 90cv scontano varie cose: - Meno cv - Mancanza dell 'Lsd (poi lasciamo stare che la maggior parte ormai e' open e non blocca niente) - Mancanza dei sedili con poggiatesta integrato - Anzianita' (troppo recenti...con una 115cv hai sulla carta di piu' e spendi meno per mantenerla perche' l'assicurazione di una 20eenale costa niente rispetto a quella di una under 20) Io ad oggi dovessi fare una cernita di quelle che saranno le quotazioni piu' alte metterei in quest' ordine: Na 1.6 115cv e 1.8 130cv Nb 1.8 146cv 6m Tra 20 anni: NC 2.0 Stop Valore futuro NA 1.8 - Antonio - 30-01-2013 Hammer® Ha scritto:Le 90cv scontano una motorizzazione meno potente ed una dotazione tecnica inferiore; questo potrebbe essere un motivo della loro minore considerazione a livello amatoriale. Che poi anche tra le 90cv ci saranno dei distinguo a livello economico è indubbio, ma molto dipenderà dalle effettive condizioni del mezzo e dalla completezza della dotazione. Concordo pienamente, poi chiaramente i casi vanno valutati uno ad uno, se un giorno dovessi decidere di vendere la mia mx5 probabilmente avrebbe delle particolarità tecniche che la renderebbero molto più interessante rispetto ad una 90 cavalli stock (torsen, assetto serio, harness e barre varie ecc...) Valore futuro NA 1.8 - Hammer® - 30-01-2013 Indubbiamente, ma dipende dalla finalità dell'acquisto; in ottica "storica" è preferibile originale e completa di equipaggiamento (set valigie ed hard top). Valore futuro NA 1.8 - Antonio - 30-01-2013 Che prima o poi arriveranno.. Valore futuro NA 1.8 - -malleus- - 30-01-2013 yuza Ha scritto:Si credo anche io che i 20 anni siano un po' il fattore determinante. Però è curioso (anzi è tipico del mercato italiano secondo me, e non solo per le auto) che la media delle 115cv sia attorno ai 4000€ e che le 90cv limited si trovino anche a 2000. La maggior parte degli acquirenti probabilmente guarda i 20 anni e la potenza dichiarata! Credo che in realtà il discorso sia ancora più semplice. Una mx 5 già Asi permette al nuovo proprietario di tagliare di oltre il 70% le spese al momento del passaggio di proprietà... Per non parlare del mantenimento fiscale della vettura, che diventa di fatto assimilabile a uno scooter come costi. Questo, per chi desidera una seconda auto ma non può effettivamente permettersela, diventa determinante. E si punta solo all'auto già Asi o cmq già ventennale. Credo stia succedendo esattamente questo, e non solo con l'mx 5. Valore futuro NA 1.8 - yuza - 30-01-2013 @Fly si concordo, la germania offre tanto sul mercato dell'usato, ma quanti nel cercare un'auto da poche migliaia di euro si imbarcano nella trafila della importazione dall'estero? Per questo credo che si debba guardare soprattutto al mercato italiano per fare una stima delle quotazioni. @Antonio qualcuno ha da poco comprato una montego a poco più di 2000€ e io stesso la mia l'ho pagata la stessa cifra. Le Merlot sono sempre state un po' più care, evidentemente la consapevolezza che siano più rare c'è. |