Mx5Italia
Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature (/thread-23865.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Mr.Wolf - 03-06-2014

Ho confrontato la mappa di giuino (grazie) con quella che avevo io..molto più anticipata ai bassi ed a basse MAP la sua, molto più anticipata su tutti i giri ad alti MAP la mia (circa 6 gradi in più)...
Prova su strada dopo l'autotune..l'accelleratore e più pronto ed il motore riprende meglio ai bassi e medi, un bel aumento di coppia intorno ai 5500 a tutto gas ma, anche se va bene, mi sembra un po' castrata a tavoletta/medio alti alti giri (notabile solo con le marce alte).
Ho aumentato le ultime due fasce 90 e 100 di 2 punti e vedremo come si comporta..
Migliorato anche il comportamento intorno ai 2000 giri..anche se ormai mi sto convincendo che non riprenderà mai bene da giri bassissimi..insomma, a 2000 si scala!
Wink


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Costa - 03-06-2014

Prossimamente proveró anche io la tabellina di giuino (grazie Smile). Prima però scalo di 2 o 3 punti e poi piano piano salirò, anche perché tra 2 mesi ho il Nurburgring e non vorrei mai le succedesse qualcosa di spiacevole Eek

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 04-06-2014

Mr.Wolf Ha scritto:Ho confrontato la mappa di giuino (grazie) con quella che avevo io..molto più anticipata ai bassi ed a basse MAP la sua, molto più anticipata su tutti i giri ad alti MAP la mia (circa 6 gradi in più)...
Prova su strada dopo l'autotune..l'accelleratore e più pronto ed il motore riprende meglio ai bassi e medi, un bel aumento di coppia intorno ai 5500 a tutto gas ma, anche se va bene, mi sembra un po' castrata a tavoletta/medio alti alti giri (notabile solo con le marce alte).
Ho aumentato le ultime due fasce 90 e 100 di 2 punti e vedremo come si comporta..
Migliorato anche il comportamento intorno ai 2000 giri..anche se ormai mi sto convincendo che non riprenderà mai bene da giri bassissimi..insomma, a 2000 si scala!
Wink

essendo più piena fino a 5500 (per quanto può esserlo il 1.6) può dare la sensazione di essere più castrata sopra (e onestamente, a culometro, mi dava questa sensazione); ho fatto un pò di passaggi sullo stesso tratto di strada aumentando e diminuendo la mappa anticipi di 2 gradi alla volta. stessa marcia, stesso tratto di strada, stesse condizioni atmosferiche, tirando la seconda da circa 2000giri al limitatore, e ovviamente loggando il tutto.

il risultato è quella curva, in pratica aumentando di 2 o 4 gradi perdi cv (almeno sulla mia, ecco perchè la mappa si deve fare sul motore), idem togliendo 2 o 4 gradi...

se avete un tratto di strada pianeggiante potete fare pure voi le vostre prove, fate dei datalog con TunerStudio e li comparate con MSLogviewer ;-)


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Mr.Wolf - 04-06-2014

Proverò..magari le camme più spinte necessitano di un maggiore anticipo..vedremo!
Intanto grazie, non pensavo si potesse anticipare così tanto in basso..
Wink

giuino Ha scritto:essendo più piena fino a 5500 (per quanto può esserlo il 1.6) può dare la sensazione di essere più castrata sopra (e onestamente, a culometro, mi dava questa sensazione); ho fatto un pò di passaggi sullo stesso tratto di strada aumentando e diminuendo la mappa anticipi di 2 gradi alla volta. stessa marcia, stesso tratto di strada, stesse condizioni atmosferiche, tirando la seconda da circa 2000giri al limitatore, e ovviamente loggando il tutto.

il risultato è quella curva, in pratica aumentando di 2 o 4 gradi perdi cv (almeno sulla mia, ecco perchè la mappa si deve fare sul motore), idem togliendo 2 o 4 gradi...

se avete un tratto di strada pianeggiante potete fare pure voi le vostre prove, fate dei datalog con TunerStudio e li comparate con MSLogviewer ;-)



Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - omermon - 04-06-2014

Costa Ha scritto:Prossimamente proveró anche io la tabellina di giuino (grazie Smile). Prima però scalo di 2 o 3 punti e poi piano piano salirò, anche perché tra 2 mesi ho il Nurburgring e non vorrei mai le succedesse qualcosa di spiacevole Eek

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

:no_:


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - Pepi - 04-06-2014

last release...

[ATTACH=CONFIG]31334[/ATTACH]


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 05-06-2014

Mr.Wolf Ha scritto:Io sto facendo vari tentativi ma mi manca un pò di teoria..più che altro sto smanettando per cercare di farla girare bene sotto i 2000..e non ci riesco! WTF

mandami il CurrentTune, e un log mentre strattona, che do un'occhiata...


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - pierpower - 06-06-2014

Vabbè lo ridico poi non rompo più le scatole:

siete sicuri di tutto quell'anticipo al 25% del carico?
50 gradi sono un'enormità secondo me

i 10-12°CA al minimo hanno senso così come fino ai 25-30°CA a pieno carico, ci stanno

a pari velocità al calare del carico l'anticipo però dovrebbe scendere, non salire...
mi potete spiegare come siete arrivati a quei valori?


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - giuino - 06-06-2014

l'anticipo aumenta perchè a minor carico il riempimento del cilindro è minore, quindi la miscela è rarefatta ed il fronte di fiamma viaggia molto lentamente.

faccio un esempio: motore aspirato in WOT (a gas spalancato), in linea di massima la pressione nel collettore è pari alla pressione atmosferica (ipotizziamo 100 kPa), quindi nel cilindro viene risucchiata X miscela aria/benzina. Questa carica viene compressa in uno spazio 9.4 volte inferiore, passando da 100kPA a 940kPA.
All'aumentare della pressione la velocità di propagazione della fiamma aumenta (motivo per cui se aumenti il rappoorto di compressione devi diminuire l'anticipo). Ci siamo?

adesso consideriamo lo stesso motore a gas parzializzato, in cruise in autostrada a 3000 giri la mia miatina sta con una pressione (depressione) nel collettore di 35kPa, ovvero un carico pari al 35% rispetto alla situazione precedente. Nel cilindro viene risucchiata una carica pari al 35% di X, e viene compressa sempre in uno spazio 9,4 volte inferiore, passando da 35 a 329kPA.

Quindi in camera di scoppio abbiamo una pressione più o meno pari ad un terzo rispetto al caso precedente, ed il fronte di fiamma ovviamente ne risente, essendo più lento. Ecco perchè dobbiamo aumentare l'anticipo, dovendo far cadere il picco di pressione sempre intorno ai 15° dopo il PMS, se la miscela impiega più tempo a bruciare ovviamente la dobbiamo far accendere prima!

al minimo il motore della miata non sta a 10-12 gradi, a meno che non la mettete in modalita diagnostica col ponticello, l'anticipo al minimo in condizioni normali è molto più alto!


Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - pierpower - 06-06-2014

Giusto sono motori a farfalla...
Ero sovrappensiero perche sono abituato coi diesel o otto precamera...
Hai ragione a parita di velocità la turbolenza cala al calare del carico.

E il bello ė che 1pagina prima l avevo anche scritto che col calare del riempimento deve crescere l anticipo.

Ok ė giusto che crescano.
Continuo a pensare che 50 gradi son tNti,vedo se riesco a trovare info a riguardo


Solo una precisazione da precisino: 1\3 di press in ingresso non ė 1\3 di press fine compressione. Magari. Cmq ho capito che intendevi