![]() |
Problema raccordi tubi in treccia HEL - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Problema raccordi tubi in treccia HEL (/thread-24155.html) |
Problema raccordi tubi in treccia HEL - Pdor figlio di Kmer - 06-11-2013 pit la bestia Ha scritto:No spe alt!!! utilissimo post ! metterei in rilievo in qualche tread apposito ! Problema raccordi tubi in treccia HEL - pollice - 06-11-2013 grazie delle delle spiegazioni. lo spessore delle pastiglie freno influisce in qualche modo sulla percentuale di dilatazione? pastiglie nuove meno olio nei tubi, pastiglie basse + olio presente? Problema raccordi tubi in treccia HEL - Costa - 06-11-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:@costa: la quantità di olio presente in vaschetta cmq ha importanza > meno olio = ebollizione più rapida (la T di ebollizione è la stessa ma sarà più facile raggiungerla data la minor quantità di olio da scaldare) Diamine! Era intesa la quantità di olio ineressata nella singola pompata per frenare! sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk Problema raccordi tubi in treccia HEL - dafde - 06-11-2013 grazie Pit per 2 cose: 1) quella volta che mi è esploso il radiatore in mezzo all'autostrada abbiamo chiamato te al telefono per un consulto di domenica mattina e non mi ricordo di averti più ringraziato 2) per il post dei freni qua sopra, molto ultile, preciso e interessante! Problema raccordi tubi in treccia HEL - pit la bestia - 06-11-2013 Ni l'olio in vaschetta ha una importanza relativa nel fading, non c'è un ricircolo di olio all'interno dell'impianto. La temperatura dell'olio scalda l'impianto per conduzione, superate le tubazioni in gomma, ci sono le tubazioni in ferro, e difficilmente le sentirai calde per più di 20cm quindi in vaschetta e nell'abs l'olio è sempre "freddo" Per quanto riguarda, le pastiglie usurate si peggiorano la situazione, adesso non ho voglia di cercare le formule per stare a spiegarti bene ma, una frenata X genera Y energia se la pastiglia ha una massa minore Y energia porterà la pastiglia a una temperatura maggiore che scalderà di più il pistoncino, che a sua volta scalderà di più l'olio. Devi poi sommare che una pastiglia consumata ha come conseguenza un volume di olio presente nella pinza maggiore, quindi statisticamente una quantità di acqua maggiore che andrà in ebollizione, a prescindere dalla presenza o meno di acqua le proprietà idrauliche dell'olio (incomprimibilità) variano con il variare della temperatura e non è vero che l'olio è incomprimibile, ma si comprime poco e questo poco aumenta con l'aumentare della temperatura, più olio hai più avrai questa perdita. ma detto questo, sono tutte cose così piccole che è cmq difficile notare le differenze, forse 1 frenata in meno su 100 frenate prima di avere problemi.. L'olio è fondamentale nelle moto dove i cc di olio disponibili in pompa sono 5/6ml e un olio di 6 mesi può abbattere di metà l'escursione della leva freno utile.... Cmq di serie mx prevedete dot3 (vita utile 3/4 anni) tutti usiamo dot 4 (vita utile 2 anni) i dot 4.1 ottimi per punti di ebollizione (vita ultile 6 mesi) La qualità dell'olio è una cosa che tutti noi poissiamo notare come miglioramento, i tubi in treccia qualcuno si qualcuno no in base alla tipologia di guida. Per la potenza frenante patiglie con un μ[SUB]rd[/SUB] più elevato ma nello stesso range di T° è ottimo. poi ci sarebbe argomento Dischi.... anche li capitolo immenso. Problema raccordi tubi in treccia HEL - flashblesst - 06-11-2013 pit la bestia Ha scritto:Per la potenza frenante patiglie con un μ[SUB]rd[/SUB] più elevato ma nello stesso range di T° è ottimo. Pit leggendo i tuoi post (di una competenza devastante) non posso che immaginarti come il Professor Fansworth che parla alla sua ciurma ![]() http://www.youtube.com/watch?v=XqcaaUtPdAo Problema raccordi tubi in treccia HEL - pollice - 06-11-2013 in effetti il mio mini knowledge in merito si rifa appunto alla moto . mi associo ai complimeniti per le pazineti ed accurate risposte. Problema raccordi tubi in treccia HEL - pit la bestia - 06-11-2013 flashblesst Ha scritto:Pit leggendo i tuoi post (di una competenza devastante) non posso che immaginarti come il Professor Fansworth che parla alla sua ciurma hahahah grazie caro Problema raccordi tubi in treccia HEL - pilistation - 06-11-2013 Rileggere (e rivedere) pit sul forum, fa sempre un gran piacere. ![]() Problema raccordi tubi in treccia HEL - smoke - 07-11-2013 Mi fai venire il dubbio che debba fare uno spurgo.... |