![]() |
La Bianchina goes turbo! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: La Bianchina goes turbo! (/thread-24480.html) |
La Bianchina goes turbo! - Pepi - 02-12-2013 Fly Lemon Ha scritto:@ Pepi grazie per la benedizione, come upgrade già così mi pare buono visto il mezzo... :hi_: La Bianchina goes turbo! - Number34 - 02-12-2013 Fly Lemon Ha scritto:Manuel la lunghezza deve essere identica in primis per un discorso di calore, poi per fluidodinamica, anche se questa e' meno importante visto che i gas escono a pressione. Mi segno tutto e stasera rispondo con le mie considerazioni ![]() <3 Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 La Bianchina goes turbo! - .SharK - 02-12-2013 Non entro nel merito dei collettori di pepi perché non avendoli visti dal vivo non lì giudico. Per quanto riguarda i collettori io preferisco quelli in ghisa (fm, begi o oem) in quanto tendono a non spaccare, a differenza di tutti i custom. Si fanno appositamente piuttosto corti per evitare dilatazioni considerevoli e conseguenti rotture. Gli hks ad es spaccano, gli altri no. Chiunque corra (trackday/endurance) usa solo ed esclusivamente ghisa, inficiando le prestazioni a favore della stabilità. Le palette della turbina reggono temperature allucinanti, non c'è alcun bisogno di preoccuparsi per loro, specialmente se sono ben lubrificate e raffreddate (e da qui la necessità del radiatore olio, per evitare di avere più di 220 gradi, che significa che non lubrifica e diventa "acqua"). Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2 La Bianchina goes turbo! - Fly Lemon - 02-12-2013 Con il discorso rotture non parlavo solo di giranti, ma anche di calore trasmesso al core-assy ed alla testata. Le palette del turbo reggono temperature allucinanti, ma mi e' comunque capitato spesso in presenza di motori abbastanza spinti di vedere palette delle giranti di scarico del turbo letteralmente consumate a causa del gran calore (non avevano giochi sull' alberino, nessuna usura delle chiocciole ecc.)....ovvio non su motori con 20-30-50.000km, pero' mi e' capitato. Per il resto siamo d'accordo che quelli in ghisa siano piu' robusti, ma a mio avviso ritengo che non siano i migliori in assoluto. Al contrario ci sono in commercio collettori specifici per vetture turbo (non parlo di applicazioni successive come quelle in oggetto) in acciaio, di ottima qualita'...ma i prezzi sono di conseguenza La Bianchina goes turbo! - -PEWO- - 02-12-2013 I miei collettori fanno parte di quella categoria... Mi son costati un rene!!!... Un'esagerazione! La Bianchina goes turbo! - .SharK - 02-12-2013 Fly Lemon Ha scritto:Con il discorso rotture non parlavo solo di giranti, ma anche di calore trasmesso al core-assy ed alla testata.Beh dai non è questo il caso... 0 5/0.7 non si può di certo considerare un motore spinto! Citazione: il resto siamo d'accordo che quelli in ghisa siano piu' robusti, ma a mio avviso ritengo che non siano i migliori in assoluto. Al contrario ci sono in commercio collettori specifici per vetture turbo (non parlo di applicazioni successive come quelle in oggetto) in acciaio, di ottima qualita'...ma i prezzi sono di conseguenza Quoto al 100%, anche se ho visto venerdì sera una foto di una 037 ufficiale Magneti Marelli con il collettore ri-saldato in più punti (e di sicuro non sono andati al risparmio!!) Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk La Bianchina goes turbo! - Pepi - 02-12-2013 Mi sa che parlate di altro tipo di impianti e soprattutto impieghi, nel mio caso se farò 5000 km all'anno su strada sarà già grasso che cola... La Bianchina goes turbo! - asatobi - 03-12-2013 HAHHA quante pippe mentali ragazzi! Io penso che quando una NA stradale di inizio anni '90 ha 160/170 cv sono più che sufficienti. Le pressioni che vuole usare sono basse, quei collettori van benissimo. Edit: però il re-route lo farei:p La Bianchina goes turbo! - Pepi - 03-12-2013 asatobi Ha scritto:HAHHA quante pippe mentali ragazzi! Io penso che quando una NA stradale di inizio anni '90 ha 160/170 cv sono più che sufficienti. Le pressioni che vuole usare sono basse, quei collettori van benissimo. :clap2::clap2::clap2::clap2::clap2: ![]() La Bianchina goes turbo! - Costa - 03-12-2013 http://m.miataturbo.net/showthread.php?t=66587&styleid=21 inviato dal cinefonino |