Mx5Italia
Abs si/abs no - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Abs si/abs no (/thread-26348.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Abs si/abs no - Hammer® - 09-06-2014

Mai provato Big Grin però ho preso l'esempio della bicicletta (una classica, da uomo da donna o nel nostro caso da key) perchè ha "impianti frenanti" identici all'anteriore ed al posteriore.


Abs si/abs no - Pdor figlio di Kmer - 09-06-2014

Antonio Ha scritto:La NBFL 1.800 ha veramente i dischi più grandi dietro, ma la pista frenante è molto più stretta rispetto agli anteriori..non ho mai capito il perchè di questa scelta, visto che la 1.600 ha i 255 - 251.


Eek Eek Eek assurdo ! mo è meglio se me lo studio io il forum allora :haha: che fess' che ssò XD
anche se questo particolare non cambia le regole della fisica...


Abs si/abs no - Antonio - 09-06-2014

dafde Ha scritto:La maggiore potenza frenante è comunque all'anteriore perchè durante una frenata c'è trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore, tutto qua.

Eh grazie al flauto Smile
Cosa succederebbe se la potenza frenante fosse maggiore al posteriore?
Da bravi bimbi, non serve essere ingegneri..:p


Abs si/abs no - Leonow - 09-06-2014

Bho, allora sarà placebo. Oppure il vecchio impianto che era messo male per qualche motivo…


Abs si/abs no - Dangerfield78 - 09-06-2014

Verso la fine del '900, cioè prima dell'avvento di Justin Bieber :haha:, nelle autoscuole insegnavano le frenate d'emergenza con e senza ABS.

Senza ABS (trazione anteriore o posteriore), si diceva di frenare e successivamente, in maniera progressiva, di schiacciare la frizione, proprio per evitare di bloccare le ruote. Questo perché il motore avendo ancora trazione sulle ruote, ne evita il bloccaggio.

Con ABS il problema non sussiste. Infatti veniva spiegato di pigiare molto più repentinamente la frizione e di frenare con la massima forza. Questo perché l'ABS si occupa di non bloccare ed il motore risulta un elemento superfluo in più da frenare.

Altra cosa che spiegavano, è che quei colpi che restituisce sul pedale l'ABS, non sono da interpretare come un cattivo funzionamento ma dei segnali che indicano che l'ABS sta funzionando e che necessita di ulteriore pressione.

Questa è una cosa che chi ha un ABS può testare facilmente... basta prendere dei riferimenti e controllare lo spazio di frenata con il sistema alla vecchia maniera (senza ABS) e la new school (con ABS).

Per chi non ha ABS ed è avvezzo alla pista, consiglio di provare una staccata a frizione schiacciata :haha:


Abs si/abs no - dafde - 09-06-2014

Antonio Ha scritto:Eh grazie al flauto Smile
Cosa succederebbe se la potenza frenante fosse maggiore al posteriore?
Da bravi bimbi, non serve essere ingegneri..:p
dici a me? qui dentro sfido a trovarne 20 su 4800 iscritti che sappiano cos'è il trasferimento di carico longitudinale e trasversale


Abs si/abs no - Antonio - 09-06-2014

No Davide solo la prima riga, il resto era generale, basta aver giocato un pò a gran turismo...


Abs si/abs no - dafde - 09-06-2014

o a Forza Motorsport (che tutti sanno essere meglio :p )


Abs si/abs no - Alessandro - 09-06-2014

Vabbé ragazzi ma qui stiamo parlando delle basi della dinamica di un veicolo...


Abs si/abs no - Antonio - 09-06-2014

dafde Ha scritto:o a Forza Motorsport (che tutti sanno essere meglio :p )

Anch'io lo preferisco ma per molto tempo non c'è stato...almeno fino al quarto GT :harhar: