Mx5Italia
Smartphone - Aiuto nella scelta - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Smartphone - Aiuto nella scelta (/thread-10860.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Smartphone - Aiuto nella scelta - markolino_dj - 12-01-2011

x chi volesse usare lo smart anche per la fotocamera ecco un video a difesa dell'N8: http://www.youtube.com/watch?v=dk_9xRZXU94
penso che per molti di noi l'USB OTG (on the go) possa essere molto utile: http://it.wikipedia.org/wiki/USB_OTG
oltre a collegare penne potete collegare altre cazzatine USB Big Grin http://www.nokioteca.net/blog/2010/10/nokia-n8-dettagli-sullusb-on-the-go/
in merito a schermo. il gorilla glass montato dall'N8 sembra essere il più resistente. AMOLED. poi?


Smartphone - Aiuto nella scelta - Robbie - 12-01-2011

Io penso da cliente ultrafelice, che l'hardware dei nokia sia indiscutibile, ma purtroppo stanno pagando molto lato sistema operativo. Lo scenario futuro lo vedo sempre più orientato al dualismo android e iOS (google e apple) e niente più. Penso che se Nokia si ostinerà ad investire e buttare risorse sul Symbian in non molto tempo si ritroverà come produttore dedicato al solo mercato di fascia bassa.


Smartphone - Aiuto nella scelta - Megaboy - 12-01-2011

Robbie Ha scritto:Io penso da cliente ultrafelice, che l'hardware dei nokia sia indiscutibile, ma purtroppo stanno pagando molto lato sistema operativo. Lo scenario futuro lo vedo sempre più orientato al dualismo android e iOS (google e apple) e niente più. Penso che se Nokia si ostinerà ad investire e buttare risorse sul Symbian in non molto tempo si ritroverà come produttore dedicato al solo mercato di fascia bassa.

Straquoto, l'N8 sarebbe perfetto con Windows Phone 7 o con Android...


Smartphone - Aiuto nella scelta - markolino_dj - 13-01-2011

miei cari mi dispiace.. ma symbian sarà affiancato da meego. unione tra maemo e moblin (nokia e intel)
e qui ne vedremo delle belle.. il dualismo secondo me sarà da android e meego entrambi liberi e basati su linux..
eccoVi delle info:
http://meego.com/
http://it.wikipedia.org/wiki/MeeGo


Smartphone - Aiuto nella scelta - nitro-ale - 14-01-2011

boh non so si parla di sistemi operativi incompatibili, c'è un problema di fondo, il successo lo determina la base dei clienti e se:
Sistema A: mi offre un vantaggio assoluto Xa e un vantaggio relativo al numero di utilizzatori Ya
Sistema B: mi offre un vantaggio assoluto Xb e un vantaggio relativo al numero di utilizzatori Yb
Se il vantaggio relativo al numero di utilizzatori è maggiore di quello assoluto scelgo la proposta per la quale non sono orientato. non so se sono stato chiaro


Smartphone - Aiuto nella scelta - Fly-Flot - 14-01-2011

mi hai disorientato..


Smartphone - Aiuto nella scelta - nitro-ale - 14-01-2011

vantaggio di comprare iphone =3+0,1x dove x è il numero di possessori di iphone, ogni iphone in più venduto crea più utilità, più applicazioni, più suppporto etc.
vantaggio di comprare nokia =4+0,1X in questo caso ad esempio 4>3 perchè mi piace di più symbian rispetto a Ios, ma se il numero di utenti è basso potrei comunque scegliere Iphone anche se non ero orientato in questo senso.


Smartphone - Aiuto nella scelta - Miller - 14-01-2011

markolino_dj Ha scritto:il dualismo secondo me sarà da android e meego entrambi liberi e basati su linux..

IMPOSSIBILE che Apple scenda dal treno che ha costruito lei.


Smartphone - Aiuto nella scelta - Liosandro - 14-01-2011

nitro-ale Ha scritto:vantaggio di comprare iphone =3+0,1x dove x è il numero di possessori di iphone, ogni iphone in più venduto crea più utilità, più applicazioni, più suppporto etc.
vantaggio di comprare nokia =4+0,1X in questo caso ad esempio 4>3 perchè mi piace di più symbian rispetto a Ios, ma se il numero di utenti è basso potrei comunque scegliere Iphone anche se non ero orientato in questo senso.

Nitro purtroppo non è così matematico.
Al di là dei gusti personali, ci sono considerazioni di base che vanno fatte che prescindono da alcune sensazioni soggettive rispetto al mercato.
Parliamoci chiaro: Android al di là del valore intrinseco del sistema, sta avendo successo perchè punta soprattutto ai numeri, permettendo l'installazione anche su hardware che non sono paragonabili come prestazioni e possibilità a quelli di riferimento. Se tu mi avessi detto che android=nexus, galaxy, etc etc allora sarei in parte d'accordo.
Ti faccio capire cosa intendo:
http://www.engadget.com/2011/01/13/verizon-wireless-and-htc-most-eager-to-provide-android-2-2-updat/

Queste sono le percentuali di telefoni updatabili ad Android 2.2 (la penultima release, rilasciata a maggio. Ce n'è già fuori un'altra!) da parte dei principali provider USA.
Attenzione: i telefoni venduti adesso, non 2 anni fa.

Guarda quest'altra cosa: http://www.engadget.com/2010/12/07/visualized-the-real-android-fragmentation/
E' un esempio di quando sia eterogenea anche la semplice disposizione e forma dei tasti dei più diffusi terminali Android.
Una delle cose che permettono la maggior diffusione di una applicazione è la sua standardizzazione. Quest'ultimo link e quello precedente sono strettamente collegati: la ragione per cui i providers non diffondono con maggior sollecitudine gli aggiornamenti è proprio la terrificante frammentazione del mondo Android. Se anche le cose che potrebbero essere standard non lo sono (capperi, la disposizione dei tasti di navigazione, mica l'hardware Smile ) allora puoi immaginare quanto lo possano essere le app di Android.
Il significato concreto di questa cosa sai qual è? Che gli sviluppatori producono proporzionalmente meno sw compatibili con un maggiore numero di apparati.

Uno sviluppatore iOS in questo è enormemente avvantaggiato, per quanto riguarda la base di utenza effettivamente raggiungibile: i tasti iPhone sono quelli, e sono lì da quando esiste. Non solo: anche quelli di iPod Touch. Uno sviluppatore può realizzare adesso una applicazione generica perfettamente compatibile con tutti i telefoni Apple venduti da 3 anni a questa parte, senza problemi, eventualmente non abilitando alcune parti che sfruttano HW particolari (la bussola o l'accelerometro ad esempio: su iPhone3g non ci sono.)
Ma se io sviluppo per iPhone posso essere certo al 95% che la mia applicazione verrà usata da qualsiasi utente iPhone. Android non ha questa fortuna.

Questo pistolotto per dire cosa: semplicemente non è la sola diffusione di Android come nome che conta, ma quante release veramente compatibili ci sono in giro.

La preoccupazione degli addetti ai lavori al giorno d'oggi, evidenziata dai links che ti ho mandato, è che il pregio di Android è anche il suo peggior difetto: aver lasciato troppo controllo dell'interfaccia a terzi, quindi l'effettiva mancanza di standard tra HW e SW.

Ciao
Ale


Smartphone - Aiuto nella scelta - nitro-ale - 14-01-2011

Certo é una semplificazione la mia. E aggiungo che il problema degli aggiornamenti di Android é spesso dettata dal fatto che i produttori intervengono pesantamente nelle funzionalità per cui il rilascio di un aggiornamento ufficiale comporta lavoro che non sempre sono disposti a fare. Altre volte si tratta di scelte inspiegabili quali rilasciare l aggiornamento per un mercato e non per un altro. Il vantaggio che ora Android offre é quello di una buona piattaforma software sul quale si può lavorare anche se frammentata. Sopratutto permette di poter scegliere quale terminale comprare. Da 99 a non so quanti euro

Sent from my Ideos using Tapatalk