![]() |
Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! (/thread-12357.html) |
Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Hgt983 - 23-03-2011 Robbiexsstar Ha scritto:La corretta logica di mercato vorrebbe che a fronte della concessione di un diritto d'uso ci sia il pagamento di un corrispettivo al titolare del diritto di proprietà. perché ho come l'impressione che se fosse per te il mercato dell'usato andrebbe abolito? Citazione:Quindi in sostanza la licenza funziona, solo che manca codice per andare online. dipende dal gioco. ad esempio giochi come lo stupendo The Witcher, Anno1404, Tropico 3, Euro e German Truck Simulator, tutti i giochi della rete live microsoft (come ad esempio The Club e Street Fighter 4), tutti i giochi blizzard, e potrei continuare per parecchio..... hanno il riconoscimento del serial via server online, quindi il giorno che spengono il server tu non puoi più installare quei giochi perché il seriale viene rifiutato dalla rete (non essendoci server dall'altra parte). Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Fabiolous - 23-03-2011 Ecco vedi? E' un altro indizio quando dici "voi"! ![]() Sono convinto anche io che il greco ha truffato. Ma la EA avrebbe dovuto non attivare il mio key, ma almeno disattivarlo a lui. Hai sbagliato? Sei fuori. Tutto qui. Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Hgt983 - 23-03-2011 Robbiexsstar Ha scritto::haha: no, è una lesione dei diritti del consumatore impedire un mercato dell'usato, che è in ogni caso una forma legale di compravendita in tutti i settori consumistici, ma dato che le major fanno come vogliono perché nel settore delle licenze sono al di sopra della legge (letteralmente, dato che in moltissimi stati ancora non esiste legislatura che regola i software a livello di commercio e pirateria, e negli stati in cui esiste è stata creata tramite "consulenza" delle stesse major). motivo per cui non compro un gioco EA da parecchi anni, eppure cazzeggiavo a tiberium wars fino a ieri. chi ha orecchie per intendere intenda. Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Robbiexsstar - 23-03-2011 Hgt983 Ha scritto:no, è una lesione dei diritti del consumatore impedire un mercato dell'usato, che è in ogni caso una forma legale di compravendita in tutti i settori consumistici, ma dato che le major fanno come vogliono perché nel settore delle licenze sono al di sopra della legge (letteralmente, dato che in moltissimi stati ancora non esiste legislatura che regola i software a livello di commercio e pirateria, e negli stati in cui esiste è stata creata tramite "consulenza" delle stesse major). Ma parlo una lingua a te sconosciuta oppure non mi leggi? Tu non compri nessuno bene, ma un diritto d'uso, che è sottoposto a clausole contrattuali assolutamente lecite. Quindi se nel contratto c'è scritto che la licenza non può essere venduta, ogni qualvolta che lo fai commetti un illecito. E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito: la compravendita dell'usato è una prassi molto usata e conveniente per il consumatore, perchè acquista molte volte in condizioni pari al nuovo, un titolo a prezzo scontato. Questa è una prassi utile solo al consumatore, mentre la major sviluppa e rischia di non rientrare dell'investimento, se non alzando i prezzi. Mi sembra normale prassi commerciale difendere i propri interessi. Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Hgt983 - 23-03-2011 Robbiexsstar Ha scritto:Ma parlo una lingua a te sconosciuta oppure non mi leggi? forse ti è sfuggito un dettaglio: quel contratto di cui parli l'ha scritto la major, a SUO piacimento. non per altro è un contratto unilaterale e visto che il gioco lo pago sono liberissimo di rivenderlo. e visto che distributori come FX vendono i loro giochi di punta a 20€ e quelli di "seconda scelta" a 10€ diciamo le cose come stanno, i prezzi li stanno tenendo alti perché ci vogliono mangiare, non perché esiste la pirateria o perché "altrimenti non ci rientrano". anche perché EA fa pochi giochi "di suo", ormai sfrutta quasi unicamente degli sviluppatori esterni, gli unici giochi che sviluppano internamente sono quelli della divisione EAsport e in ogni caso il mercato dell'usato è una prassi che conviene anche alle major, visto che tiene vivo un mercato che altrimenti andrebbe solo a morire. guardacaso infatti nei giochi per console è assolutamente legale. Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Robbiexsstar - 23-03-2011 Hgt983 Ha scritto:forse ti è sfuggito un dettaglio: quel contratto di cui parli l'ha scritto la major, a SUO piacimento. non per altro è un contratto unilaterale "contratto unilaterale"? Cos'è un ossimoro? :haha: Tu acquisti il prodotto e installandolo accetti le clausole del contratto. Il pagamento è il corrispettivo per la licenza d'uso, mica per decidere di farne quello che vuoi tu. Citazione:e visto che distributori come FX vendono i loro giochi di punta a 20€ e quelli di "seconda scelta" a 10€ diciamo le cose come stanno, i prezzi li stanno tenendo alti perché ci vogliono mangiare, non perché esiste la pirateria o perché "altrimenti non ci rientrano". Queste sono scelte commerciali che non giustificano di sicuro l'acquisto e la vendita di videogiochi usati. Citazione:e in ogni caso il mercato dell'usato è una prassi che conviene anche alle major, visto che tiene vivo un mercato che altrimenti andrebbe solo a morire. guardacaso infatti nei giochi per console è assolutamente legale. La software house guadagna tantissimo nel primo mese di vendita, dopo di che le vendite calano drasticamente per 2 motivi: 1. il giocatore medio di oggi finisce in fretta un gioco e vuole passare ad altro 2. arrivano tante copie usate sul mercato che abbattono le richieste del nuovo Non conviene per niente alle major, ma viene tollerato. Microsoft ha capito come recuperare i costi della compravendita dell'usato: fa pagare un abbonamento per farti andare online. Speri accada ciò anche su pc? Non voglio neppure sapere cosa pensi di un prodotto come iracing, dove non hai neppure il simulatore per giocarci offline e puoi utilizzarlo solo se fai l'abbonamento. Penso che nel tuo modo di vedere, tale approccio, sia una frode in piena regola. Giusto? Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Hgt983 - 24-03-2011 Robbiexsstar Ha scritto:Non voglio neppure sapere cosa pensi di un prodotto come iracing, dove non hai neppure il simulatore per giocarci offline e puoi utilizzarlo solo se fai l'abbonamento. ho tutti i world of warcraft, se la pensassi come dici non avrebbe senso. cmq abbiamo capito che le nostre posizioni sono opposte, discussione chiusa tanto non si va da nessuna parte Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - Chosa - 24-03-2011 Non credo che quello intrapreso da titoli come iracing e world of warcraft sia un buon andazzo per il consumatore, indipendentemente dal fatto che sia pienamente legale... ...ma le migliori armi a difesa di ciò sono le scelte dei consumatori nessuno ci obbliga a comprare un prodotto... se i clienti fossero stati + furbi si sarebbero rifiutati di pagare l'abbonamento per giocare, rendendo la pratica in questione un fiasco, così da renderla sconsigliabile per altre software house... se si evitatva di acquistare telepiù prima e poi sky o mediaset premium, probabilmente a chi interessa il calcio potrebbe vedersi le partite in chiaro... Rimanendo in tema di simulatori di guida, io ho acquistato ad esempio nkpro e rfactor,che al momento mi lasciano giocare quanto voglio, ma mi sono ben guardato da pagare un abbonamento ricorrente per giocare a iracing (anche se ora che si puà scegliere la mx-5, un mese di prova gratis(e spero solo quello ![]() ![]() p.s.: anch'io ex lettore di tgm e di consolemania ![]() |