Mx5Italia
Anticipo a 14°, informazioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Anticipo a 14°, informazioni (/thread-4185.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Anticipo a 14°, informazioni - satz404 - 11-06-2019

(11-06-2019, 15:37)Onion Ha scritto:
(23-12-2011, 18:27)gava Ha scritto: domanda, ma in termini di consumi cosa cambia?
risposta trovata nell'articolo..
Una cache del link http://www.mx5italia.com/anticipo.htm
la potete trovare QUI


Purtroppo non si vedono le immagini Sad

è una discussione del 2011, però trovi tutto qua:

https://www.mx5italia.com/wiki/motore:regolazione-dell-anticipo-su-na


RE: Anticipo a 14°, informazioni - il moro - 11-06-2019

(12-02-2014, 12:53)pallo14 Ha scritto:
asatobi Ha scritto:Appena tornato dalla modifica anticipo. La macchina si sente più pronta agli alti, ma in accelerata fino a 3000 giri si sente un ronzio/ticchettio strano. Tornato al caro vecchio 10°, la differenza non era così evidente.

Il ronzio di cui parlavo pensandoci bene è proprio un battito in testa! Strano che nessuno lamenti questa cosa...ho qualcosa che non va?

Anche io sento un filo di ronzio ai bassi...l'anticipo è originale e volevo portarlo a 14 x migliorarlo...ma da quanto leggo è il contrario?

E' successo anche a me sulla NA 90 cv, dopo aver portato l'anticipo a 14° ho avvertito il medesimo ticchettìo in accelerazione.
Nessuno sa niente a tal proposito?  Huh


RE: Anticipo a 14°, informazioni - Aletor - 12-06-2019

(11-06-2019, 22:22)il moro Ha scritto:
(12-02-2014, 12:53)pallo14 Ha scritto:
asatobi Ha scritto:Appena tornato dalla modifica anticipo. La macchina si sente più pronta agli alti, ma in accelerata fino a 3000 giri si sente un ronzio/ticchettio strano. Tornato al caro vecchio 10°, la differenza non era così evidente.

Il ronzio di cui parlavo pensandoci bene è proprio un battito in testa! Strano che nessuno lamenti questa cosa...ho qualcosa che non va?

Anche io sento un filo di ronzio ai bassi...l'anticipo è originale e volevo portarlo a 14 x migliorarlo...ma da quanto leggo è il contrario?

E' successo anche a me sulla NA 90 cv, dopo aver portato l'anticipo a 14° ho avvertito il medesimo ticchettìo in accelerazione.
Nessuno sa niente a tal proposito?  Huh

Sinceramente, se è tutto in ordine, non dovrebbe essere normale che con le nostre benzine di almeno 95 ottani possa esserci battito in testa con l'anticipo a 14°. È vero che aumentare l'anticipo porta ad un aumento di probabilità nell'avere "knock", però è anche vero che il 90cv ha un rapporto di compressione non altissimo (9.0:1) e che in generale questi motori sono progettati in modo molto conservativo.

Hai mai osservato se gira magra?
Come va il consumo di olio?


Il consiglio è comunque quello di usare benzine di qualità, una 98 ottani, se non la 100. Io proverei ad aggiungere un octane booster, per provare a vedere cosa cambia.


RE: Anticipo a 14°, informazioni - il moro - 12-06-2019

Si, ho già provato con la benzina a 100 ottani, ma la situazione non è cambiata.
Nonostante l'età, non consuma una goccia d'olio.
Al fatto che possa girare troppo magra non ci avevo mai pensato, farò una verifica... Sleepy