![]() |
Il freddo e il termostato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Il freddo e il termostato (/thread-10989.html) Pagine:
1
2
|
Il freddo e il termostato - aircooled - 28-12-2010 La notte scorsa,rimettendo la MX5 nel garage mi sono ricordato di dover verificare sommariamente se da qualche parte,nel cofano motore, ci fosse traccia anomala di qualche liquido, dato che mi è capitato di notare delle goccie sul pavimento nelle mattine precedenti. Mantenendo il motore acceso, e neanche tanto caldo visto il breve tragitto percorso e la temperatura prossima a 1°C, apro il cofano motore e subito lancio lo sguardo alla vaschetta di espansione del liquido di raffreddamento ![]() Era al minimo! E poi, più, giù schizzi di liquido di raffreddamento, guardo meglio cercando di scorgere una rottura nel tubicino che porta al radiatore ma sembra che, il refrigerante provenga dall'attacco del manicotto...spariti gli effetti di quel buon primitivo bevuto poco prima e dimenticato che fossero solo le 03.00 del mattino, inizio a ispezionare il radiatore, e la zona circostante...:blink_: C'era un rivolo di liquido verde che scendeva verso terra, correndo anche sul bordo superiore del radiatore. Spengo tutto e salgo a casa. Come disse qualcuno non poco tempo fa:la notte porta consiglio. Sveglio già alle 8.35 circa, mi vado a vedere il costo dei vari radiatori e manicotti su I.L.Motorsport e MX5Parts :plus1sad:. Vabbè non poteva bastare, ovviamente! Mi vesto torno in garage, riverifico..magari erano gli effetti del gintonic (oltre a quelli del primitivo...) che poche ore prima mi avevano fatto vedere liquidi in ogni dove. No, c'era quel benedetto liquido verde dove l'avevo lasciato. Rabbocco la vaschetta ed esco. Urgeva consulenza di Maestro Vincenzo! Vado in officina, lui aveva il suo da fare ma mi da denzia lo stesso. Nel frattempo si avvicina un tipo, proprietario di una Sierra Cosworth che facendo i complimenti alla Miata la scambia per una MGF (ma VAFFANCULO VA'!!!!!!!!!!: CoolGun ![]() Intanto l'operatore asciuga con abbondante aria compressa il pasticcio e fa il suo mestiere:tocca i manicotti di qua, li tocca di là, apre il tappo dle radiatore e quello eiacula...controlla lo strumento della Temp H2o. Gli dico che è poco affidabile e un po' mi vergogno....ritorna alla parte d'avanti e da dei colpetti al termostato, intanto la ventola gira allegra, la temperatura esterna è prossima ai 4/5 °C e. Lui agisce sull'accelleratore e lei dopo un po' si ferma, la ventola intanto. Andiamo avanti così per un quarto d'ora e il radiatore, appena svitato il tappo fa come prima... Vincent allora mi fa ![]() Gli rispondo che ho già ordinato tutto per rifare la distribuzione e pompa H2o da I.L.(sono a quota 170000 km ma non fa niente, voglio prevenire), cavolo se avessi saputo avrei ordinato anche quello. Vorrà dire che mi rivolgerò a Mazda Bari, loro in 2 gg. fanno arrivare i pezzi e speriamo che non costi 300€. Mi congedo da lui, chiarendo che ci vedremo nel 2011 e torno a casa. Ciò raccontato, qualcuno di voi riconosce sintomi e anomalie????????? Avete da suggerirmi prove da effettuare?Altri pezzi da verificare, che ne so pirulini sconosciuti, sensori,... Intanto il termostato lo ordino nei prossimi giorni....e lo strumento della temperatura l'ho modificato come detto nella sezione articoli tecnici con le due resistenze, lui, fino a poco fa, non segnava oltre la metà scala e ho percorso un 15km tra extra e cittadino. Grazie Signori, attendo vostre. Il freddo e il termostato - marchitos mx-5 - 28-12-2010 ma te non sei raffreddato ad aria??? :haha::haha::haha::haha: a mia detta,da inesperto,potrebbe essere il termostato,la guarnizione della testata oppure qualche mini-falla nei tubi...perchè è quasi inspiegabile perdere liquido senza dare altri segni... Il freddo e il termostato - aircooled - 28-12-2010 marchitos mx-5 Ha scritto:ma te non sei raffreddato ad aria??? :haha::haha::haha::haha: e si io sono raffreddato ad aria, la Miata no! :WohoW: Ma se fosse la guarnizione della testata forse avrei tracce di olio nel liquido refrig, per le falle può essere ma necessità di un acontrollata più attenta che avverrà domattina. Il freddo e il termostato - marchitos mx-5 - 28-12-2010 il mio consiglio è di far mettere sotto pressione il circuito....vedi un pò se perde ancora liquido e da dove....a volte le cose più banali vengono lasciate perdere....pensando che sia una cosa costosa o fuori da questo mondo.... ![]() Il freddo e il termostato - TIGO - 28-12-2010 Il termostato funiona o non funziona ma di sicuro non e lui che perde liquido... a meno che non si sia allentato o stretto troppo... Secondo me potrebbe essere l accoppiamento plastica/radiatore. Il freddo e il termostato - marvel - 29-12-2010 Io non ho capito esattamente da dove esce il liquido: Hai visto il liquido lungo il radiatore, ma dove nasceva la perdita? Io avevo una perdita dal tubicino che collega la vaschetta all'ingresso nel collo del tappo del radiatore, era semplicemente il tubicino siliconico che aveva bisogno di un "rinforzo" con una fascetta nuova. Il freddo e il termostato - CJ_ - 29-12-2010 Le foto aiutano più di mille parole a volte. Se è il termostato, smontalo, e fai la prova della pentola. Ovvero, prendi e lo metti in una pentola di acuq sul fuoco.. vedi se si apre o no. Il freddo e il termostato - aircooled - 29-12-2010 marchitos mx-5 Ha scritto:il mio consiglio è di far mettere sotto pressione il circuito....vedi un pò se perde ancora liquido e da dove....a volte le cose più banali vengono lasciate perdere....pensando che sia una cosa costosa o fuori da questo mondo.... Oggi smonterò il guscio di protezione che sta sotto il motore e vedrò ad occhio se c'è traccia di perdite, magari dopo aver fatto un po' di pulizia. Infatti avevo pensato anch'io a perdite da altri posti e a soluzioni molto semplici. ![]() Il freddo e il termostato - aircooled - 29-12-2010 TIGO Ha scritto:Il termostato funiona o non funziona ma di sicuro non e lui che perde liquido... a meno che non si sia allentato o stretto troppo... Secondo me potrebbe essere l accoppiamento plastica/radiatore. ...l'accoppianeeto plastica radiatore mi sento di escluderlo quasi al 90%. Tra ieri mattina e sta mattina posso dire di essere stato più tempo col cofano aperto che chiuso, nesssuna traccia apparente di liquido, nonostante il motore acceso e in temperatura. Ah dimenticavo: stanotte ho tenuto la macchina all'aperto, credo che la temperatura anche stanotte sia scesa vicina allo 0°C, ma stamani quando ho messo in moto, il termometro dell'acqua segnava un po' sopra la "C". Mi sarei aspettato almeno un "Cold" pieno! Dopo poco si è assestato quasi a metà scala e lì è rimasto. Può essere possibile che il refrigerante abbia trattenuto un minimo di calora durante la notte??????? Mi sembra un po' strano. Il freddo e il termostato - aircooled - 29-12-2010 CJ_ Ha scritto:Le foto aiutano più di mille parole a volte. lo so che le foto aiutano, ma ieri non m'è venuto in mente di scattarne una, in effetti avrei potuto, e adesso non c'è perdita alcuna, almeno dalla parte superiore. Il termostato, poi, si apre perchè la ventola parte. Bisogna solo capire se parte sempre e in tempi giusti, metti che c'ho il termostato anarchico!? Vi farò sapere dell'ispezione da sotto...stay tuned! |