![]() |
uso dinamometrica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: uso dinamometrica (/thread-11767.html) |
uso dinamometrica - alluminio - 18-02-2011 Ho preso sta benedetta dinamometrica ma avrei bisogno di un po' di aiuto, fondamentalmente non so come si usa, ho le istruzioni in crucco e l'italiano è palesemente tradotto col traduttore. La chiave è di questo tipo: [ATTACH=CONFIG]2675[/ATTACH] come faccio a regolarla? come si legge la scala che c'è sull'impugnatura? uso dinamometrica - SANCES70 - 18-02-2011 Dalla foto mi sembra un prodotto di fascia economica, o no? Semplice, x regolarla ad un determinato valore, avviti l'impugnatura fino ad allineare il filo della "manopola nera" alla tacca/linea del valore voluto, spiegato? Dimenticavo, funzia solo con la freccia verso sinistra, occhio! uso dinamometrica - .SharK - 18-02-2011 Si legge che ogni numero ha una astina. Se vai fino a quel riscontro arriverai a zero della manopola. Un giro completo corrisponde a 12 Nm, e ti porta esattamente da una tacchetta all'altra. Se vuoi fare 135 vai su 130 e poi aggiungi 5 sulla manopola uso dinamometrica - alluminio - 18-02-2011 SANCES70 Ha scritto:Dalla foto mi sembra un prodotto di fascia economica, o no? quella della foto non è la mia, l'ho presa su internet per fare un esempio, comunque è di fascia economica anche la mia, non ai livelli di quella da 17 euro del lidl (che avrei preso, ma a modena non si sa quando arrivi). uso dinamometrica - alluminio - 18-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Se vuoi fare 135 vai su 130 e poi aggiungi 5 sulla manopola a ok ho già capito un po' di più, ma mi sa che dovrò farmelo spiegare dal vivo! oltretutto la manopola ha 2 zeri, uno dalla parte opposta rispetto all'altro. uso dinamometrica - .SharK - 18-02-2011 Uno e' in Nm, l'altro in kgf/m uso dinamometrica - angeloc4 - 18-02-2011 Chissà perchè mettere delle foto è così complicato,mah! ![]() uso dinamometrica - .SharK - 18-02-2011 Perche' la dinamometrica ce l'ho in auto, e sono in casa ![]() uso dinamometrica - alluminio - 18-02-2011 angeloc4 Ha scritto:Chissà perchè mettere delle foto è così complicato,mah!non è che mettere delle foto sia complicato, è che con 2 foto non si risolve la cosa, potrei mettere un video e già sarebbe un po' meglio, ma non più di tanto. La foto che ho messo l'ho messa solo per far capire il tipo di chiave, le dinamometriche non sono fatte tutte allo stesso modo, e non è la mia perchè ero al lavoro e non avevo la mia con me. uso dinamometrica - Costa - 18-02-2011 Tranquillo se la guardi per benino ti accorgi subito di come funziona, indipendentemente dal tipo di dinamometrica. La prova più stupida è di portarla subito a 0 (per modo di dire) e vedere man mano l'effetto che ha aumentando lo sforzo. Riscontrandolo da qualche parte sopra la chiave, qualche numero ci sarà di sicuro: zip : P.S. Quando senti Clack! ti devi fermare, sennò sballi il valore impostato:haha::haha: |