Mx5Italia
Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) (/thread-12030.html)

Pagine: 1 2 3


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - lazy sunday - 06-03-2011

Ciao a tutti,

sono Gabriele, ho 25 anni e scrivo da Milano... da tempo mi sono invaghito della piccola cabrio Mazda, non una versione a caso, la primissima NA (quella da 116 CV), penso sia una delle auto più sfiziose e di carattere (abbordabili! :oopsSmile sul mercato Confusedmiley:

Con l'idea di mettermi alla ricerca di una da comprare vorrei chiedervi un paio di cose sperando non siano argomenti che siete stufi di trattare!

Partendo dal presupposto che l'auto la vorrei iscritta (altrimenti la registrerei io) all'ASI, come mi dovrò regolare con le normative ecologiche di Milano? Si può circolare liberamente? Per quanto riguarda il temibile Ecopass? Le auto storiche lo pagano?

So che le auto storiche pagano un bollo ridotto "fisso", per l'assicurazione invece come funziona? Qualunque compagnia applica una tariffa ridotta per auto storiche? C'è un premio fisso anche in questo caso?

Sperando di potermi presto unire alla vostra comunità, grazie per l'aiuto! : Thanks :

Ciao!!!


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - lazy sunday - 06-03-2011

grazie delle risposte Smile anche io su internet ho letto pareri contrastanti... volevo vedere se qualcuno ha esperienze dirette


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - tabaccaio - 06-03-2011

Estremo Ha scritto:Beh perche non è vero?
Io sapevo così.

[/I]
L'auto che ususfruisce del permesso per circalare all'interno dell'anello ferroviario (e non della ZTL che non c'entra nulla) deve essere una "auto d'epoca iscritta all'apposito registro" come da delibera del Comune di Roma http://www.bardelliauto.it/delibera_di_giunta_790_del_2001.htm

Dunque non basta la semplice iscrizione ma occorre una certificazione ASI di auto d'epoca (che tra i 20 ed i 30 anni è riservata solo ad alcuni modelli). La norma venne inserita per permettere ai tanti radical chic di continuare ad usare la loro FIAT 500


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - lazy sunday - 06-03-2011

tabaccaio Ha scritto:L'auto che ususfruisce del permesso per circalare all'interno dell'anello ferroviario (e non della ZTL che non c'entra nulla) deve essere una "auto d'epoca iscritta all'apposito registro" come da delibera del Comune di Roma http://www.bardelliauto.it/delibera_di_giunta_790_del_2001.htm

Dunque non basta la semplice iscrizione ma occorre una certificazione ASI di auto d'epoca (che tra i 20 ed i 30 anni è riservata solo ad alcuni modelli). La norma venne inserita per permettere ai tanti radical chic di continuare ad usare la loro FIAT 500

Quindi se un'auto è iscritta e certificata ASI può circolare liberamente nelle ZTL? Sai se vale anche per Milano? Ora giro con un'auto a Gpl... di problemi non ne ho mai avuti Sad


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - spiderman - 07-03-2011

Anzitutto benvenuto.

In lombardia le auto con più di 20 anni non pagano il bollo.

Per l'ecopass ti suggerisco di chiedere delucidazioni alla polizia locale o comunque al club federato ASI a cui ti iscriverai. Ti saremo grati se ci riportassi l'inormazione e la fonte una volta ottenuta. Grazie!


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - lazy sunday - 07-03-2011

Grazie del benvenuto, spero di poter presto essere un membro "effettivo" del gruppo Smile

Appena riesco ad avere una risposta certa vi aggiorno sicuramente!


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - yellowmiatait - 08-03-2011

complimenti per l'avatar....

ne sto cercando una anch'io mariner blu....:chessygrin:

bye

Gian


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - Topone - 08-03-2011

spiderman Ha scritto:In lombardia le auto con più di 20 anni non pagano il bollo.
Paolo smettila di pranzare con la grappa Smile)
in lombardia le auto ultraventennali pagano il bollo in misura ridotta, 30€

spiderman Ha scritto:Per l'ecopass ti suggerisco di chiedere delucidazioni alla polizia locale o comunque al club federato ASI a cui ti iscriverai. Ti saremo grati se ci riportassi l'inormazione e la fonte una volta ottenuta. Grazie!

quoto la richiesta dell uomoragno. anche se cerco di tenermi ben lontano da milano con le auto a me care.


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - lazy sunday - 08-03-2011

yellowmiatait Ha scritto:complimenti per l'avatar....

ne sto cercando una anch'io mariner blu....:chessygrin:

bye

Gian

bellissima così sì, ma vedendo gli annunci in giro penso dovrò "accontentarmi" di una rossa Big Grin


Un saluto e un paio di dubbi storico/ecologici :) - Ste - 11-03-2011

lazy sunday Ha scritto:bellissima così sì, ma vedendo gli annunci in giro penso dovrò "accontentarmi" di una rossa Big Grin

Beh se ti "accontenti" che sia del '95 io ho una Laguna Blu in vendita...

Guarda in firma.