Ciao a tutti,
sono Gabriele, ho 25 anni e scrivo da Milano... da tempo mi sono invaghito della piccola cabrio Mazda, non una versione a caso, la primissima NA (quella da 116 CV), penso sia una delle auto più sfiziose e di carattere (abbordabili! :oops
sul mercato
miley:
Con l'idea di mettermi alla ricerca di una da comprare vorrei chiedervi un paio di cose sperando non siano argomenti che siete stufi di trattare!
Partendo dal presupposto che l'auto la vorrei iscritta (altrimenti la registrerei io) all'ASI, come mi dovrò regolare con le normative ecologiche di Milano? Si può circolare liberamente? Per quanto riguarda il temibile Ecopass? Le auto storiche lo pagano?
So che le auto storiche pagano un bollo ridotto "fisso", per l'assicurazione invece come funziona? Qualunque compagnia applica una tariffa ridotta per auto storiche? C'è un premio fisso anche in questo caso?
Sperando di potermi presto unire alla vostra comunità, grazie per l'aiuto! : Thanks :
Ciao!!!
sono Gabriele, ho 25 anni e scrivo da Milano... da tempo mi sono invaghito della piccola cabrio Mazda, non una versione a caso, la primissima NA (quella da 116 CV), penso sia una delle auto più sfiziose e di carattere (abbordabili! :oops


Con l'idea di mettermi alla ricerca di una da comprare vorrei chiedervi un paio di cose sperando non siano argomenti che siete stufi di trattare!
Partendo dal presupposto che l'auto la vorrei iscritta (altrimenti la registrerei io) all'ASI, come mi dovrò regolare con le normative ecologiche di Milano? Si può circolare liberamente? Per quanto riguarda il temibile Ecopass? Le auto storiche lo pagano?
So che le auto storiche pagano un bollo ridotto "fisso", per l'assicurazione invece come funziona? Qualunque compagnia applica una tariffa ridotta per auto storiche? C'è un premio fisso anche in questo caso?
Sperando di potermi presto unire alla vostra comunità, grazie per l'aiuto! : Thanks :
Ciao!!!