![]() |
FIltro Biconico Omp - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: FIltro Biconico Omp (/thread-1258.html) Pagine:
1
2
|
FIltro Biconico Omp - pcasaran - 28-09-2008 Ciao ragazzi un mio amico mi ha dato il biconico della Omp da provare ...se poi mi paice lo piglio a 20 euro con il kit di pulizia ... ho iniziato a provarlo a montare e il sound è veramente bello con lo scarico vici ... ma per provarlo ho staccato il debimetro... so che si perde un sacco ai bassi e la cosa non è che sia il massimo visto che è già un legno ed i consumi aumentano. Il sound è dovuto alla maggiore aria che passa? Se io tapo il cono interno per ridurre la portanza e ci faccio un Cassonetto superiore da chiudere quello originale con il filtro conico? Secondo voi è possibile trovare una via di mezzo tra sound/ consumo / guadagno ? Un mio amico con il saxò mi ha detto che si guadagna con il cono dentro ad il cassonetto in plastica mentre aperto si perde ... FIltro Biconico Omp - nitro-ale - 28-09-2008 allora in teoria e anche in pratica se fatto bene non si perde e non si guadagna nulla. perdi semplicemente perchè per come è fatto il nostro vano motore andresti ad aspirare direttamente l'aria calda dei collettori di scarico, dovresti fargli un heat shield (anglesismo). se lo vuoi montare non fare strani esperimenti, montalo con il debimetro e cerca di posizionarlo nel modo più fresco possibile (se ci sta compra una curva 90° e montalo a sx cioè lato aspirazione del vano motore vicino al faro) io non so com'è il cassonetto della saxo ma: 1 non credo che il filtro ci stia dentro il cassonetto stock 2 non pensare di riuscire a realizzare un cassonetto decente con la fibra di vetro (è un casino) 3 a meno che il filtro della fl non sia come il cassonetto dell's2000 e dubito che lo sia non credo ci sia nessun vantaggio nell'aver un cono dentro il cassonetto. per venti euro puoi comprarlo ps il sound dipende dalle risonanze ![]() FIltro Biconico Omp - pcasaran - 05-10-2008 il sound è ottimo .. e mi pare abbia guadagnato abbastanza vitalità sui 5000.. l'ho montato provvisoriamente al posto del coperchio del cassonetto stock ....per i consumi nn mi sembra molto differente anzi mi sembra che tirandola un pò consumi meno rispetto a tirarla con il filtro a pannello.. ma devo girarci un pò prima di avere un idea.. FIltro Biconico Omp - pit la bestia - 06-10-2008 In genere il bicono ti fa perdere sotto i 3000 e guadagnare sopra i 5000. Però se hai tenuto la sacche di risonanza dovresti sentire di meno questa perdita. FIltro Biconico Omp - backtothefuture - 06-10-2008 forse la soluzione di pcsaran è la migliore, poichè mantiene i risuonatori originali!la voglio provare! scusa qual'è la misura del cono da prendere per collegarlo al posto del cassonetto?Hai mantenuto il debimetro? FIltro Biconico Omp - axet - 06-10-2008 io riesco a fare a stento 300km con un pieno, figuriamoci cosa succede con un cono. ma come diavolo fa a consumare così tanto? ed andando pure piano!! FIltro Biconico Omp - MarcObollo - 06-10-2008 ma fai le cambiate sempre a 7000rpm? come fai a consumare così tanto ?? ![]() ![]() FIltro Biconico Omp - pit la bestia - 07-10-2008 Se cambi sempre a 1500 giri è normale che consumi un botto..... oltre ad inquinare 10 volte di più...... FIltro Biconico Omp - marlon - 07-10-2008 pit la bestia Ha scritto:In genere il bicono ti fa perdere sotto i 3000 e guadagnare sopra i 5000. backtothefuture Ha scritto:forse la soluzione di pcsaran è la migliore, poichè mantiene i risuonatori originali!La NBFL ha un solo risonatore (solo le americane ne montano uno secondario sullo snorkel) che serve solo da silenziatore e non aumenta il rendimento volumetrico del motore; le loro dimensioni sono studiate sulle frequenze fastidiose, non sulle frequenze che danno l'effetto inerziale (o RAM o Helmoltz) per migliorare la resa. Per questo scopo servirebbero cassonetti di dimensioni maggiori con l'intake stock. Con sistemi di aspirazione aperti come il CDA o i conici, i risonatori stock non servono a niente (a parte la riduzione del rumore). FIltro Biconico Omp - axet - 07-10-2008 pit la bestia Ha scritto:Se cambi sempre a 1500 giri è normale che consumi un botto..... e quale sarebbe il regime ideale? quando vado tranquillo cambio sui 2200 circa contando che la uso prevalentemente in città |