Mx5Italia
Spia freno a mano - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Spia freno a mano (/thread-12770.html)

Pagine: 1 2


Spia freno a mano - LuT - 15-04-2011

è una settimana, che la spia del freno a mano si è accessa, tiro il freno a mano ed è tutto normale, lo mollo, il freno si stacca, ma la spia rimane accesa Shock
ho provato cercare il classico pulsantino sotto la leva, che "di solito" c'è nelle macchine, ma non ho visto nulla. Ho controllato i fusibili, ma anche qui niente tutto a posto.

A me da l'idea che il contatto si sia bloccato nella posizione di freno tirato, ma non so dove cercare...

qualcuno mi sa dare un aiuto?

grazie in anticipo


Spia freno a mano - Miller - 15-04-2011

Non mi ricordo se le nostre hanno spia freno a mano e spia usura freni insieme, ma immagino di sì come molte auto.
Non è che hai poco liquido freni???


Spia freno a mano - LuT - 15-04-2011

in effetti non ci avevo pensato, controllerò
grazie


Spia freno a mano - Rava86 - 15-04-2011

Confermo, la spia del freno a mano nel 99% dei casi segnala un livello basso dell'olio dei freni.
IMPORTANTE
l'olio dei freni di norma non va mai rabboccato se non in caso di perdite, se l'olio è basso è sinonimo di pastiglie usurate, difatti una volta sostituite le pastiglie e spinto indietro il pompante della pinza freni l'olio salirà di livello.

Rava


Spia freno a mano - LuT - 15-04-2011

ho verifcato e il livello olio è basso : Hurted :
solo che le pastiglie dei freni le ho cambiate 20mila km fa, com'è possibile che si siano già consumate?


Spia freno a mano - Rava86 - 15-04-2011

Può anche essere una perdita dell'impianto ma ne dubito, te ne accorgeresti subito, fai controllare le pastiglie anteriori e posteriori, nel caso siano entrambe ad un buon livello allora rabbocca l'olio!

Rava


Spia freno a mano - LuT - 20-04-2011

allora controllato ed ho una perdita sulle pinze posteriori :dispair:
l'ho portata dal meccanico per verifica, e mi ha confermato che la perdita è proprio sulle pinze, quindi mi ha parlato di rigenerare/revisionare le attuali pinze.
Ma non saprei, conviene revisionarle oppure prenderle nuove? intanto sono in attesa di un suo (del meccanico) riscontro.....


Spia freno a mano - fabryr. - 20-04-2011

LuT Ha scritto:allora controllato ed ho una perdita sulle pinze posteriori :dispair:
l'ho portata dal meccanico per verifica, e mi ha confermato che la perdita è proprio sulle pinze, quindi mi ha parlato di rigenerare/revisionare le attuali pinze.
Ma non saprei, conviene revisionarle oppure prenderle nuove? intanto sono in attesa di un suo (del meccanico) riscontro.....

ho avuto il tuo stesso problema alle pinze post.e le ho fatte revisionare/rigenerare da un ricambista della mia zona,io avevo speso circa 120/130 euro (non mi ricordo bene)ora sono come nuove,esiste anche il kit con guarnizioni per rigenerare se sei pratico puoi farlo tu da solo..x le mie le ho portate una mattina e il pomeriggio dopo erano pronte..nel caso scegli questa opzione prova a cercare i ricambisti che fanno anche rettifiche ecc ecc molto probabilmente hanno qualche officina che gli esegue questo tipo di lavoro..spero di esserti stato di aiuto ciao ciao e poi facci sapere....


Spia freno a mano - Rava86 - 20-04-2011

Vale la pena revisionarle in quanto fondamentalmente rimangono come nuove. Se non l'hai mai fatto ti sconsiglio di fare il lavoro da te, senza un ponte è fastidioso, più complicato e il lavoro in sè è da fare in maniera molto curata.

Rava


Spia freno a mano - LuT - 21-04-2011

ok, grazie dei consigli, infatti non sono pratico quindi mi appoggerò al meccanico