Mx5Italia
Collegamento ventola motore x ventola A\C - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Collegamento ventola motore x ventola A\C (/thread-12854.html)

Pagine: 1 2


Collegamento ventola motore x ventola A\C - Rava86 - 21-04-2011

Dato che oggi ho avuto un pò di tempo libero in officina ho pensato bene di collegare la ventola del motore a quella dell'aria condizionata di modo che quando scatta vanno entrambe. Semplicemente ho collegato un cavo elettrico che unisce il positivo di entrambe le ventole. Non ci sono controindicazioni vero? Non è la prima volta che faccio modifiche del genere ma su Mazda mai.

Rava


Collegamento ventola motore x ventola A\C - marvel - 22-04-2011

A me funziona così


Collegamento ventola motore x ventola A\C - 7even - 22-04-2011

Anch'io dato che avevo problemi di temperature ho fatto collegare le due ventole dall'elettrauto. Va da un anno così,.... che ti devo dire.


Collegamento ventola motore x ventola A\C - ago88 - 22-04-2011

aspettate un attimo quindi quando sento il frrrr della ventola, nella mia mx5 non vanno tutte e due?,
è una modifica molto elaborata, o in un pomeriggio ce la si vede dentro?


Collegamento ventola motore x ventola A\C - Rava86 - 22-04-2011

Sulle nbfl dotate di aria condizionata ci sono due ventole separate, quando accendi l'aria condizionata partono entrambe ma quando scatta il contatto della temperatura del motore parte solo quella del motore. La modifica è velocissima, devi semplicemetne trovare i positivi delle due ventole, ti basta un tester, una volta trovati li spelli un pochino e metti un cavo elettrico in parallelo. Non to sto a raccomandare di scegliere una sezione adeguata e non mignon e di fare delle buone saldature, oltre che a rinastrare il tutto.
P.S.
io per comodità ho pure messo un collegamento faston in modo da poter scollegarle.

Rava


Collegamento ventola motore x ventola A\C - aircooled - 22-04-2011

...e se la tua non ha l'aria condizionata puoi prendere una ventola A/C metterla al posto suo, quindi affianco a quella del radiatore, e collegarle in parallelo. Io ho intenzione di farlo ma ho commesso l'errore (da persona affetta da cretinite) di prendere non una ventola A/C ma, un'altra ventola per radiatore e adesso non ci va.

Serve a qualcuno?????? la vendo al miglior offerente o scambio
http://www.mx5italia.com/showthread.php?15356-vendo-per-NB-ventola-radiatore-e-airbag


Collegamento ventola motore x ventola A\C - WillyWilly - 28-04-2011

Rava ma non c'è il rischio che salti il fusibile a causa del maggior assorbimento di corrente richiesto?

Se salta e non te ne accorgi si spengono le ventole e adios motore!


Collegamento ventola motore x ventola A\C - SANCES70 - 28-04-2011

WillyWilly Ha scritto:Rava ma non c'è il rischio che salti il fusibile a causa del maggior assorbimento di corrente richiesto?

Se salta e non te ne accorgi si spengono le ventole e adios motore!

Appunto, onde evitare problemi elettrici, sarebbe meglio non fare collegamenti volanti/strani, basta un relè e tutto è al sicuro (ho lavorato x + di 10 anni in officina e di impianti elettrici bruciati x queste "cavolate" ne ho visti tanti)!


Collegamento ventola motore x ventola A\C - Rava86 - 28-04-2011

Guarda ci ho pensato onestamente, difatti ho lasciato la macchina in moto e fatto scattare la ventola per due volte. Comunque posso confermare che il fusibile resiste, ho fatto un viaggio a sirmione con tirate autostradali e code prolungate a passo d'uomo e tutto è andato bene.

Rava


Collegamento ventola motore x ventola A\C - WillyWilly - 28-04-2011

SANCES70 Ha scritto:Appunto, onde evitare problemi elettrici, sarebbe meglio non fare collegamenti volanti/strani, basta un relè e tutto è al sicuro (ho lavorato x + di 10 anni in officina e di impianti elettrici bruciati x queste "cavolate" ne ho visti tanti)!

In che senso basta un relè? io non ne capisco un tubo di motori ed elettronica...

Nella mia ignoranza pensavo bastasse montare un fusibile con una resistenza un poco più alta (o il doppio date che le ventole sono 2); ma poi si apre un altro fronte, i cablaggi di serie studiati per alimentare una ventola reggono il doppio della corrente o si fondono con rischio di incendio?