![]() |
Aiuto rumore ferraglia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Aiuto rumore ferraglia (/thread-13328.html) Pagine:
1
2
|
Aiuto rumore ferraglia - Tuscany964 - 24-05-2011 Ciao a tutti, purtroppo da poco e' iniziato un rumore di ferraglia da sotto all'anteriore sui 2200 giri e poi di nuovo dai 3-4000 giri in accelerazione. Si tratta di una NA 1.8 del '96. All'inizio succedeva solo in movimento ma ora lo fa anche accelerando da fermo. Pensavo allo scarico o qualcos'altro di lento ma a parte un sassolino non ho trovato niente di lento o che potesse entrare in risonanza. La preoccupazione maggiore e' che si possa trattare di una bronzina oppure di un pistone grippato. Oggi ho ascoltato con lo stetoscopio ma non riesco a capire bene. Mi rimane da scolare l'olio e tagliare il filtro per vedere se trovo residui di bronzina o altro. Qualche consiglio nel frattempo? Grazie Aiuto rumore ferraglia - Filippo - 24-05-2011 Catalizzatore spappolato dentro? Aiuto rumore ferraglia - Tuscany964 - 24-05-2011 Magari! Cosi lo levo e risolvo il problema. Ma dandogli qualche colpo da sotto quando stava sul ponte non faceva tanto rumore... Aiuto rumore ferraglia - Filippo - 24-05-2011 Infatti il problema è interno. Anche il mio esternamente era a posto, ma dentro ballava tutto. Aiuto rumore ferraglia - ggcapp - 24-05-2011 se e' una bronzina di norma lo fa a regimi precisi in decelerazione e meno in accelerazione...il rgime che citi in effetti e'compatibile con l'ipotesi bronzine. Non ci girare e fallo vedere ad un buon meccanico. Se ci giri cosi' e fosse una bronzina rischi di rigare l'albero e poi sono uccelli per diabetici! Aiuto rumore ferraglia - Tuscany964 - 25-05-2011 Grazie! A questo punto qualcuno conosce un buon meccanico in Toscana possibilmente nella provincia di Siena? Aiuto rumore ferraglia - _Mariner_Blue_ - 25-05-2011 Stesso rumore... ![]() Aiuto rumore ferraglia - ggcapp - 25-05-2011 cercate bene di capire se lo fa in rilascio, ci sono di norma due zone critiche sui 2000 e poco piu' giri e poi sopr ai 3000, il rumore sembra provenire dal motore e a cercare di capire da dove puo' sembrare anche di individuarlo in testa al motore. Aprendo il gas di colpo non lo dovrebbe fare. Se i sintomi combaciano guidare piano e solo l'indispensabile. Cambiare le bronzine e' un conto, cambiare un albero motore altra roba! Sulla mia il rumoraccio era inconfondibile purtroppo. Aiuto rumore ferraglia - Tuscany964 - 25-05-2011 La mia lo fa in accelerazione ma per non rischiare faro' un test di tenuta e controllerò olio e filtro come detto sopra. Nessun meccanico buono in Toscana? Grazie gg Aiuto rumore ferraglia - alluminio - 25-05-2011 La mia marmitta faceva rumore di ferraglia, ma martellandola col martello di gomma non si sentiva niente, una volta smontata e scossa un po' si sentiva eccome. Prova a smontarla, magari scopri che il problema è solo del cat. o di un silenziatore. |