Mx5Italia
dubbio dopo cambio pastiglie - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: dubbio dopo cambio pastiglie (/thread-14290.html)

Pagine: 1 2


dubbio dopo cambio pastiglie - hawkins - 02-08-2011

Ciao a tutti! ho appena cambiato le pastiglie all'avantreno della mia nb-fl 1,6. montate le ferodo premier serie fdb1011, come quelli posteriori con cui mi trovo abbastanza bene. ora il dubbio è questo, è normale che la frenata risulti più lunga? il pedale del freno rispetto a prima (avevo le pastiglie alla frutta) va giù molto più a fondo prima di sentire effettivamente resistenza. Sarà dovuto al fatto che le pastiglie si devono assestare o è un problema dell'impianto frenante? magari c'è da spurgare l'impianto? seconda cosa, ho notato che il disco, una volta tolte le ruote risulta libero, ballerino, praticamente viene tenuto fermo solo quando stringo i dadi ruota. non dovrebbero essere bloccati in qualche modo? non vorrei che il precedente proprietario avesse fatto una marea di porcherie..

grazie, Nicola


dubbio dopo cambio pastiglie - Miller - 02-08-2011

Per l'allungamento (presunto o reale che sia) della frenata e del pedale non saprei che dirti, se non di controllare il livello del liquido freni, rodare per qualche centinaio di km le pastiglie e poi, eventualmente, spurgare.
Circa il secondo dubbio (disco ballerino) è normale così.


dubbio dopo cambio pastiglie - hawkins - 02-08-2011

Grazie mille Miller! perchè avevo visto un foro filettato nel disco tra due fori per i dadi ruota e pensavo ci andasse qualche vite di fissaggio persa chissà dove da interventi fatti dal precedente proprietario.. Wink


dubbio dopo cambio pastiglie - Doppiaeffe - 02-08-2011

hawkins Ha scritto:Ciao a tutti! ho appena cambiato le pastiglie all'avantreno della mia nb-fl 1,6. montate le ferodo premier serie fdb1011, come quelli posteriori con cui mi trovo abbastanza bene. ora il dubbio è questo, è normale che la frenata risulti più lunga? il pedale del freno rispetto a prima (avevo le pastiglie alla frutta) va giù molto più a fondo prima di sentire effettivamente resistenza. Sarà dovuto al fatto che le pastiglie si devono assestare o è un problema dell'impianto frenante? magari c'è da spurgare l'impianto? seconda cosa, ho notato che il disco, una volta tolte le ruote risulta libero, ballerino, praticamente viene tenuto fermo solo quando stringo i dadi ruota. non dovrebbero essere bloccati in qualche modo? non vorrei che il precedente proprietario avesse fatto una marea di porcherie..

grazie, Nicola

-le pastiglie per i primi mille km sono meno efficienti e vanno rodate, con frenate continue e morbide.
-se non hai fatto uscire olio dal circuito e prima ti frenava meglio non devi spurgare.
-il disco è flottante quindi non è abbullonato al mozzo ma i dadi dei cerchi lo serrano.
-se il pedale ti va troppo giù controlla che nn ci sia poco olio nel circuito, se è così aggiungilo.

ps quanto le hai pagate?


dubbio dopo cambio pastiglie - ago88 - 02-08-2011

Doppiaeffe Ha scritto:-se il pedale ti va troppo giù controlla che non ci sia poco olio nel circuito, se è così aggiungilo.
a me il buon Alan mi disse di fare molta attenzione ad aggiungere olio, perché se appena appena se ne mette troppo, poi esce e sporca tutto


dubbio dopo cambio pastiglie - hawkins - 02-08-2011

Ciao Doppiaeffe! pagate 45€ tutte e 4. prima frenava decisamente prima, era molto più secca la frenata. il livello è al max, ora le provo per qualche 100 di km e poi se continua faccio spurgare tutto il circuito e cambio il liquido freni, anche perchè sinceramente non so da quanto stia su (il precedente proprietario mi aveva assicurato di aver fatto sempre manutenzione regolare mah.. ho trovato tante sorprese)

ciao, Nicola


dubbio dopo cambio pastiglie - Rava86 - 02-08-2011

Oltre al fatto di dover rodare le pastiglie, c'è da ricordarsi, che vanno fatti gli smussi sui bordi (il lato lungo per intenderci) altrimenti andranno a toccare solo sul bordino interno ed esterno del disco ed, oltre a frenare poco, tenderanno anche a fischiare. Molti meccanici e molti privati ignorano questa piccola banalità.

Rava


dubbio dopo cambio pastiglie - Doppiaeffe - 03-08-2011

anche se le ebc mi pare abbiamo i bordi smussati apposta!


dubbio dopo cambio pastiglie - Rava86 - 03-08-2011

Sul serio? Sarebbero molto avanti, su tante mi è capitato di vedere i bordi smussati sul lato corto, ma mai su quello diciamo che segue il senso di rotazione.

Rava


dubbio dopo cambio pastiglie - Doppiaeffe - 03-08-2011

[Immagine: ebc_redstuffpad.jpg] ti riferisci a questo ?