![]() |
Aiuto frizione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Aiuto frizione (/thread-14524.html) Pagine:
1
2
|
Aiuto frizione - Niskoengine - 28-08-2011 Ciao, ieri sera sono uscito in auto e gia' da subito ho notato che la frizione non staccava bene, ho preso la tang e sono arrivato a destinazione senza problemi. nel tornare a casa ho fatto un pezzo di citta' ed ho notato che piu' strada facevo piu' il cambio si induriva sino a non riuscire a mettere piu' la prima e la retro. sono tornato a casa (POCHI KM) in terza e quarta (cambiate con doppietta senza grattare). il pedale della frizione è diventato molle e lavora solo gli ultimi cm. l'auto è del '97 ed ha 51.000km quindi voglio sperare sia solo da regolare . Chiedo cortesemente se a qualcuno è capitato e cosa fare. grazie 1000 niskoengine ![]() Aiuto frizione - alluminio - 28-08-2011 http://www.mx5italia.com/showthread.php?59-Intervenire-su-slave-amp-master-cylinder-frizione&highlight=master+slave eccoqquà Aiuto frizione - ale.cigo - 28-08-2011 alluminio Ha scritto:http://www.mx5italia.com/showthread.php?59-Intervenire-su-slave-amp-master-cylinder-frizione&highlight=master+slave mi dice ale.cigo, non hai il permesso di accedere a questa pagina. Questo può essere dovuto a uno dei seguenti motivi: ecc ecc Aiuto frizione - angeloc4 - 28-08-2011 Niskoengine Ha scritto:......Chiedo cortesemente se a qualcuno è capitato e cosa fare. Per esperienza pregressa controlla ,sarà banale,il livello olio nel serbatoio a dx rispetto a quello dei freni,ed il colore. Potrebbe essere che devi cambiare la pompa frizione(master) e l'attuatore(slave). Poi ognuno qui dirà la sua,come è giusto che sia,cmq ti metto 2 link: http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/1904 http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/252 :hi_: Aiuto frizione - Seriano - 28-08-2011 ale.cigo Ha scritto:mi dice Anche a me.... Aiuto frizione - Niskoengine - 28-08-2011 alluminio Ha scritto:http://www.mx5italia.com/showthread.php?59-Intervenire-su-slave-amp-master-cylinder-frizione&highlight=master+slave anch'io non riesco a vedere la pagina....comunque grazie :chessygrin: Aiuto frizione - alluminio - 28-08-2011 SCUSATE, avete ragione, non m'ero accorto, adesso vedo se c'è da qualche altra parte Aiuto frizione - alluminio - 28-08-2011 non lo trovo, in attesa che venga pubblicato (non so perchè non sia stato fatto) incollo qui il primo pezzo, nell'altra parte c'è la spiegazione per fare il lavoro in casa. 00 SINTOMI: Pedale frizione più cedevole del normale, estremamente morbido, difficoltà ad inserire le marce, soprattutto la retro, nei casi gravi impossibilit?ssoluta di farlo, olio nella vaschetta del master (ultima vaschetta sulla destra, a fianco di quella del liquido freni, piccola e bianca con tappo nero) di colore marrone scuro o nero, non trasparente. Perdita di olio o dallo slave (ruota destra, lato passeggero, girate tutto a sinistra e lo intravedete) o dal master, all'attaccatura del pedale frizione all'interno dell'abitacolo. 01 SPIEGAZIONE DEL PROBLEMA: La frizione è comandata idraulicamente (Si, perchè la Miata ha il comando idraulico, non lo sapevi? Altro che filo, i giappo sono avanti!! ). Questo, come ogni cosa comporta pregi e difetti. Pregi: nessun attrito (o quasi) quindi minore sforzo e altissima sensibilit?el comando. Possibilità di far fare al comando percorsi accidentati senza creare attrito. Difetti: Le guarnizioni di tenuta (paraolio) dei pistoncini di comando e attuazione hanno vita breve, si consumano e cominciano a perdere (e a risucchiare aria all'interno contemporaneamente, il problema si può verificare anche se in vaschetta c'è olio). Poi ti lasciano a piedi e si verifica, a detta di alcuni, anche una ovalizzazione della camera di scorrimento del suddetto pistone. Dato che Master e slave hanno la stessa identica usura, è opportuno cambiarli entrambi al presentarsi del problema! Purtroppo i costi di riparazione in officina si aggirano attorno ai 200/250 eurozzi solo per lo slave... ho optato per un ordine su ebay proveniente dagli USA, 64 dollarozzi e me la sono cavata (non solo con lo slave ma anche con il master!!!). Aiuto frizione - Hammer® - 28-08-2011 E' lo slave cilinder; lo compri su IL motorsport o su mx5-parts e lo monti in mezzoretta... paura passata! Aiuto frizione - ale.cigo - 28-08-2011 poi che si fa per cambiarli? scoli tutto il liquido, monti le parti nuove e si fa uno spurgo a mo di circuito dei freni? |