![]() |
Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? (/thread-1472.html) |
Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - i-tony - 22-10-2008 Ciao Ragazzi... Vorrei farvi una domanda: avete presente il tubo dell'a/c (quello che parte dal compressore e ha la valvola per ricaricare il gas che si trova dietro il faro destro lato passeggero) ho notato che quando l'a/c è accesa dopo qualche minuto inizia a gocciolare... Lo fa anche a voi? Il mio meccanico mi ha detto che è condensa... Help! Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - .SharK - 22-10-2008 Sinceramente non ci ho mai fatto caso: se l'umidità nell'aria è elevata può darsi che sia condensa, ma non saprei dato che il clima non lo accendo mai! Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - il Mamo - 22-10-2008 Suppongo sia l'umidità che toglie dall'abitacolo Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - Rolando - 22-10-2008 tutto ciò che è freddo se esposto all'aria ne raccoglie l'umidità. c'è una temperatura detta di dewpoint che è tipica di ogni massa d'aria, al di sotto della quale l'acqua in sospensione condensa. quello è il tubo che contiene il refrigerante, e ad impianto in funzione è normale che si imperli di umidità. la condensa dell'evaporatore viene invece raccolta ed evacuata dall'abitacolo. Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - pit la bestia - 22-10-2008 L'umidità dell'abitacolo viene raccolta nel blocco del condizionatore sotto il cruscotto e scaricata sotto l'auto in centro. Si è condensa quella sul tubo, quello dentro l'impianto è un gas non un liquido. Tubo a/c: CONDENSA O PERDITA? - Rolando - 23-10-2008 a voler fare i pignoli in un tubo (quello più grande) c'è un gas, nell'altro c'è un liquido. pressione e temperatura ne cambiano lo stato ad ogni ciclo frigorifero.... |