![]() |
Rilocazione filtro olio? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Rilocazione filtro olio? (/thread-15388.html) Pagine:
1
2
|
Rilocazione filtro olio? - Miatafan - 29-10-2011 ![]() Cosa ha usato questo tizio per metterlo li? Questa modifica và abbinata ad un radiatore olio? Conviene? Rilocazione filtro olio? - Doppiaeffe - 29-10-2011 è un semplice ricollocamento del filtro che serve a non bestemmiare quando fai un cambio olio. non serve un radiatore, semplicemente metti una prolunga per il filtro olio. il kit è questo http://www.thompson-automotive.com/relocation.html Rilocazione filtro olio? - Miatafan - 29-10-2011 Doppiaeffe Ha scritto:è un semplice ricollocamento del filtro che serve a non bestemmiare quando fai un cambio olio. non serve un radiatore, semplicemente metti una prolunga per il filtro olio.Grazie mille lo compro subito. Mi sembra una cosa ottima per non dover tirare cristoni ogni volta, tra l'altro sul 1.8 è ancora piu difficile ![]() Rilocazione filtro olio? - Doppiaeffe - 29-10-2011 http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=503&oid=1444&depth=3&page=0&count=9&PHPSESSID=9304dc77e30d13f9517ad0e987f257ff questo in fin dei conti nn è malaccio. certo 250 euro sono assai ma io integrerei con questo http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=546&oid=1444&depth=3&page=0&count=9&PHPSESSID=9304dc77e30d13f9517ad0e987f257ff per avere la temperatura reale dell'olio Rilocazione filtro olio? - Miatafan - 29-10-2011 Interessante il primo, però dove potrei metterlo il radiatore olio?? Gli strumentini sono gia in programma ![]() Rilocazione filtro olio? - Cagi - 29-10-2011 Quello di Il Motorsport te lo sconsiglio vivamente... l'ho avuto... ha una raccorderia molto ingombrante si ha difficolta' ad avvitarla sul supporto che sostituisce il filtro, il radiatore e' di quelli tipo antichi da trattore o oleodinamica in genere, i tubi col trecciato oltre ad essere inutile il trecciato esterno se toccano da qualche parte ti mangiano la vernice ed il metallo... L'insieme di quel prodotto e' molto grossolano ingombrante e difficilmente gestibile... credimi l'ho odiato subito... I raccordi necessitano subito di modificare la guarnizione di tenuta altrimenti un lago d'olio... Su ebay trovi molti altri kit dall'america o nel mondo che costano meno... Ma poi ogni quanto cambi il filtro dell'olio? Vale la pena di aggiungere roba??? Metti lo strumento temperatura olio con il sensore in coppa cosi sai la temperatura dell'olio e quando sale molto dai respiro al motore e vai un po' piu' tranquillo... Se proprio non riesci a dormire sonni tranquilli senza avere il radiatore dell'olio sulla miata sarebbe un bel lavoro metterlo con la valvola termostatica altrimenti in inverno fa fatica ad andare in temperatura, un'altra cosa poi dipende da dove posizioni il radiatore se a motore spento si svuota o no che poi non capisci piu' il livello dell'olio... Per la mia esperienza sta troppo bene senza... quello che non ce' non si rompe... Rilocazione filtro olio? - Miatafan - 30-10-2011 Beh il filtro lo cambio quando faccio il flush dell'olio ogni 5-6000km. Con che parola li cerco su ebay questi kit? Fittano bene? Rilocazione filtro olio? - Theracer - 30-10-2011 io con quello di ilmotorsport mi trovo benissimo! e l'ho pure comperato usato da ragù! Rilocazione filtro olio? - Miatafan - 30-10-2011 Theracer Ha scritto:io con quello di ilmotorsport mi trovo benissimo! e l'ho pure comperato usato da ragù!Non hai i difetti elencati sopra? L'olio entra in temp come prima? Rilocazione filtro olio? - marvel - 31-10-2011 Cagi Ha scritto:Quello di Il Motorsport te lo sconsiglio vivamente... l'ho avuto... ha una raccorderia molto ingombrante si ha difficolta' ad avvitarla sul supporto che sostituisce il filtro, il radiatore e' di quelli tipo antichi da trattore o oleodinamica in genere, i tubi col trecciato oltre ad essere inutile il trecciato esterno se toccano da qualche parte ti mangiano la vernice ed il metallo... E' vero non si svuota, io c'è l'ho (col termostato) davanti-di lato al radiatore acqua e se controlli il livello dell'olio dopo 10 minuti o dopo 2 giorni di fermo cambia di metà di livello sui segni di minimo-max dell'astina. Cercherò di rialzarlo leggermente per favorire la pendenza verso la coppa. |