Mx5Italia
Fumosità olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Fumosità olio (/thread-17530.html)

Pagine: 1 2


Fumosità olio - FICHI - 22-03-2012

Dunque..... ogni tanto, random, la mia "5" allo fermarsi, che sò....ad un semaforo, fumacchia un pò di olio....nulla di che, per pcohi attimi e che sò....3 volte su 5.


Oggi ho controllato anche le candele,ed a parte il fatto che sono da cambiare :chessygrin: (elettrodi consumati, ma intanto ho ripristinato la distanza); come potete vedere sono,come colore, perfette! Quindi di giri "strani" di olio non c'è traccia (per fortuna).


L'olio, a caldo, è un mm ,circa, sotto il livello "max" dell'astina, quindi direi.....perfetto.


Ed io non capisco la causa,di questa.... fumosettità random :chessygrin:


Idee? Suggerimenti?


Fumosità olio - belushi65 - 22-03-2012

Tubo del ricircolo olio otturato?
Sparo a caso.??


Fumosità olio - Theracer - 22-03-2012

intanto le candele non mi sembrano ok, l'elettrodo è bianco, invece dovrebbe essere color nocciola, in teoria giri un po' magro.
vedo anche dell'olio sul filetto che non dovrebbe esserci, comincia col mettere 4 candele nuove, poi se ne riparla! IMHO


Fumosità olio - FICHI - 22-03-2012

Theracer Ha scritto:intanto le candele non mi sembrano ok, l'elettrodo è bianco, invece dovrebbe essere color nocciola, in teoria giri un po' magro.
vedo anche dell'olio sul filetto che non dovrebbe esserci, comincia col mettere 4 candele nuove, poi se ne riparla! IMHO

Grazie, ma non è quello il problema; l'auto è stock,quindi il rapporto stecchiometrico se lo gestisce come tale, ma sopra tutto, le candele non hanno residui carboniosi "strani" nella "zona di lavoro" e poi non sò se hai letto quello che ho scritto poco prima della parentesi.


Fumosità olio - FICHI - 22-03-2012

belushi65 Ha scritto:Tubo del ricircolo olio otturato?

E qual'è il tubo di ricircolo olio? Quello che dal coperchio punterie và verso il C.F.?

Sicuramente è qualche cosa di pseudo strano in quanto non lo ha "sempre fatto" ed ancora adesso e random; ripeto....nulla di esagerato; ma mi da fastidio fondamentalmente....non capire la causa. :chessygrin:


Fumosità olio - CJ_ - 22-03-2012

Potrebbe essere il primo segnale di un problema alle guidavalvole.


Fumosità olio - FICHI - 22-03-2012

Si; in teoria facilmente risolvibile (con un pò di c...o :chessygrin: ) ; ma se così fosse....come mai le candele sono.... pulite? Shock Perchè siamo agli inizi?

Umh....raccolgo un pò di info, ma cambiare i paraoli dei guida valvole.... non è un impresa..... eroica; altro problema e se i guida valvole stessi sono ovalizzati.


Dai dai, altri suggerimenti?


Fumosità olio - Theracer - 22-03-2012

rottamala Smile


Fumosità olio - FICHI - 22-03-2012

Manco ci penso :-)

Qui mi aspetto dei suggerimenti da amanti/esperti della "5" ai quali magari (spero di no) è già successo e sanno darmi un'indicazione.


Fumosità olio - alex zanardi - 22-03-2012

quanti Km ha il motore?
che tipo di olio usi?
fai un prova, motore caldo tirata in IV a 6500 e rilascio, con un amico che ti segue e guarda quanto fumo azurro esce dallo scarico.
se ne esce molto potrebbero essere i cortechi valvole, ma anche le fasce usurate.
le candele chiare non evidenziano olio, basta guardare le candele dei 2T.

se sono i cortechi cambiali, se sono le fascie e l'auto la usi poco puoi lasciarla cosi.