Mx5Italia
Idroguida... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Idroguida... (/thread-20270.html)

Pagine: 1 2


Idroguida... - Calmar78 - 04-10-2012

Domandona... si può trapiantare il servosterzo da una NA che ne è dotata ad una che non ne sia dotata? Sarebbe complicato? e con quante ore di lavoro?
Grazie mille a tutti


Idroguida... - Mark88 - 04-10-2012

beh l'idroguida prevede ovviamente anche la pompa da collegare al motore.
Quindi per avere il servosterzo dovrai avere:
nuova idroguida
pompa
tanica dell'olio
relativi tubi

è un lavoretto fattibile ma non velocissimo..
devi riuscire a trovare tutto il "kit" usato a buon prezzo, nuovo te lo sconsiglio, se consideri che l'idroguida nuova della NA costa circa 800€... solo quella


Idroguida... - open_sky - 04-10-2012

penso non sia un lavoro impossibile da fare, gli elementi da sostituire o integrare sono già stati elencati da Marck88.

L'unico punto interrogativo che mi viene in mente è che sulla pompa c'è un cavetto elettrico tipo sensore temperatura/pressione. Non so se sulla tua ci sia questo cavetto o se si possa integrare. Altra cosa da verificare è se gli attacchi della scatola sterzo sulla culla motore sono identici alla scatola sterzo servoassistita.

Per il resto con un pò di tempo fai tutto e so chi potrebbe avere impianti completi per NA ... :chessygrin:


Idroguida... - Elwood Blues - 04-10-2012

la scatola dello sterzo è diversa, quello della NA senza servosterzo è più demoltiplicata


Idroguida... - open_sky - 04-10-2012

Elwood Blues Ha scritto:la scatola dello sterzo è diversa, quello della NA senza servosterzo è più demoltiplicata

ovviamente la scatola è diversa, la mia perplessità riguarda gli attacchi della scatola sulla culla motore che non so se sono uguali tra le due scatole sterzo.


Idroguida... - Pdor figlio di Kmer - 04-10-2012

un parere riguardo ai servosterzi, visto che di questo si parla:

1 - il mio per esempio, una volta in marcia richiede uno sforzo identico rispetto allo sterzo (NA) non assistito, aiuta solo un pò in manovra e appoggio

2 - servosterzi di altre mx-5 (NA e NB) sarà che sono abbinati ai soliti volanti da corriera ma mi sono sembrati tutti leggerissimi

domanda: esistono per caso tipi di servosterzo differenti ? o il mio è 'rotto' ? :chessygrin: (e rimarrebbe tale a vita)


Idroguida... - Elwood Blues - 04-10-2012

col volante che hai lo sterzo è molto più pesante

se rimane pesante anche col volante originale vuol dire che non funziona bene


Idroguida... - Pdor figlio di Kmer - 04-10-2012

col 35 è sicuramente più leggero ma non come quelli che ho provato su altre mx-5, questo andando a memoria, dovrei rifare una prova per conferma !


Idroguida... - Hammer® - 04-10-2012

Dipende da molti fattori: diametro dello sterzo; stato, larghezza e pressione pneumatici; angoli ruote: impossibile fare dei confronti se non con auto nelle stesse condizioni di partenza.


Idroguida... - Alessandro - 04-10-2012

conta anche lo spessore della corona !
Io sono passato dal volante Momo originale (quello con la copertura Mazda) da 365 a un Momo Montecarlo da 350 e faccio molta meno fatica perché la corona di quest'ultimo è molto più spessa.