Mx5Italia
Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html)
+---- Discussione: Le nostre auto del CHALLENGE 2012 (/thread-20542.html)

Pagine: 1 2


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 23-10-2012

Postiamo qui le auto partecipanti al Challenge.

Dalla prima tappa di Vallelunga, alla quinta di Imola, hanno partecipato:

*Categoria FAST:
- Baron___________(NC 2000)
- Four____________(NC 2000)
- PeppeL__________(NC 2000)
- Metalgriso_______(NC 2000)
- Fiabeschi________(RC 2000)

- Magic80_________(NBFL 1800)
- Martina/Crisss____(NBFL 1800)
- Omermon________(NBFL 1800)
- Zisa____________(NBFL 1800)
- Fracrist_________(NBFL 1800)

- Seriano_________(NA 1800)
- Lanf____________(NA 1800)
- Namrocko_______(NA 1800)
- Ioellon__________(NA 1800)
- Tuscany964_____(NA 1800)

* Categoria BASE:
- Enrymx5________(RC 1800)

- Gyu71__________(NA 1600)
- DarioG__________(NA 1600)
- Mr.Wolf_________(NA 1600)
- Marioland_______(NA 1600)
- Bisso___________(NA 1600)
- Kaiser Soze_____(NB 1600)
- Alex Zanardi_____(NB 1600)


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 23-10-2012

Gyu71: Mazda MX-5 NA 1.600 115cv V-special (1991)

allo stato attuale del regolamento 2012 rientra nella categoria BASE:

Singoli interventi effettuati:
* motore rifatto a km 184.400 (attualmente ha 189.500km)
* testata sbassata
* aspirazione AFM (Mazda RX-7) + filtro Janspeed conico
* anticipo fasatura 14°
* radiatore alluminio maggiorato "il Motorsport"
* collettori sportivi inox OBX
* de-kat "MX-5 Parts"
* scarico finale inox "MX-5 Parts"
* freni a disco anteriori della 1800NA, forati e baffati artigianalmente
* tubi in treccia inox
* pasticche freno originali Mazda

* assetto coilovers Ta-Technix
* angoli by Telaliner (AR)
* cerchi OZ Ultraleggera 7x15"
* semi-slick Yokohama 048 mescola intermedia 195/50-15" (anno 2007, comprate usate)

(nel 2011 giravo con Hankook RS-2 195/50-15" montate su cerchi Antera 7x15")

* cinture 4 punti Sparco
* barra originale NA 1.800 posta dietro ai sedili, per fissaggio cinture.

Non ho nessuna barra di rinforzo o maggiorata, auto telaisticamente STOCK, verificabile facilmente!
Autobloccante LSD ormai diventato "OPEN"

Rullata oggi (23/11/2012) al banco della "New Performance", via Helsinki 9/A - Scandicci (FI)
ha rilevato nelle due prove:
1 - 121,2cv (89,1kw) @6954 rpm - 134,2 Nm 13,7 Kgm @5743 rpm
2 - 119,1cv (87,6Kw) @6954 rpm - 133,9 Nm
13,7 Kgm @5643 rpm


[Immagine: cre38.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Alex Zanardi: Mazda MX-5 NB 1600 110cv

allo stato attuale del regolamento 2012 rientra nella categoria "BASE".
Interventi effettuati:

* tubo aspirazione in zona in pressione + filtro K&N
* scarico: collettori 4in1 R.B. + decat
* Assetto: Holins + barre di torsione + roll bar
* freni: Stock
* Motore: di serie
* conica ridotta. per essere precisi una 4,78
* differenziale autobloccante: Torsen
* pneumatici: semi-slick R888

[Immagine: alexzanardi.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Omermon: Mazda MX-5 NBFL 1.800 Sport 146cv

Allo stato attuale del regolamento 2012 rientra nella categoria "FAST".
Interventi effettuati:

-Tubi freno in treccia metallica HEL + dischi freno baffati MTEC + pastiglie EBC Redstuff
-Cavi candele da 8mm High Performance
-Candele NGK long reach
-Filtro aria K&N
-Drift button (o Pit button come dovrebbe essere chiamato)
-Rollbar GPV by TRLane
-Volano alleggerito by i.l.motorsport
-Flyin' Miata Stage 2 (Ammortizzatori Tokico Illumina + Molle FM + barre antirollio FM)
-Cold Air Induction (CAI) by il.motorsport, modificato
-Catalizzatore metallico 200 celle MAGNAFLOW
-Cinture a 4 punti Sabelt Clubman

[Immagine: omermon.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Baron: Mazda MX-5 NC 2000 160cv (2006)


Allo stato attuale del regolamento 2012 rientra nella categoria "FAST":
Interventi effettuati:

Motore e trasmissione
- Collettori 4-1 IL Motorsport. http://tinyurl.com/9n2mqov
- Centrale Skat con resonator maggiorato.
- Terminale Goodwin Q con due diverse tipologie di db killer. Miglior scarico per auto con collettori. http://tinyurl.com/8roltfd
- Mappa MotoEast. Affinata in due anni di log. http://tinyurl.com/9vyoaff
- Filtro a pannello KN con kit di pulizia.
- 17 cv alla ruota (15%) in più di una NC stock. Disponibile rullata compartiva.
- Coppia conica 4.1 proveniente da NC USA. Trattata criogenicamente e montata su nuovi cuscinetti e tenute nuove (la migliore modifica per NC europee).
- Frizione stock nuova. Sostituita a maggio 2012 a 65.000 km.
- Scangauge.

Telaio
- Coilover Jic Magic FLT TAR. Monotubo, doppia ghiera (altezza e precarico molla), regolazione idraulica in 15 posizioni. I due anteriori appena revisionati da Cappelli Ammortizzatori (disponibile fattura). Molle anteriori 8 kg/mm o 6 kg/mm (due set forniti). Molle posteriori 5 kg/mm. http://tinyurl.com/98dcfd3
- Barre Antirollio della Rx8 Sport montate su supporti in teflon.
- Endlinks anteriori racing beat (lunghezza regolabile, fondamentali per un buon corner bilance). http://tinyurl.com/8jy2mrq
- Engine Brace AWR Racing. http://tinyurl.com/cy8qrfg
- Condotti aerazione Freni AWR Racing. http://tinyurl.com/bnvd7pr
- Tubi freni in treccia.
- EBC Yellowstuff anteriori e posteriori.
- Corner balance e angoli fatti a marzo 2012. 6 ore di lavoro in totale!

Cerchi
- Cerchi stock con Khumo ku39 205/45/R17 montate a marzo 2011 (55.000 km)
- Cerchi rx7 fd3 16x8 et 50 (versione rinforzata, marchiati efini) plastidippati neri con semislick Dunlop Direzza D03G mescola dura 225/45 R16. Le migliori semislick nella migliore misura per NC. Misura a libretto.
- 2 cerchi della NC LE con Michelin Proceda del 2005. Ottimi per il drift.

Lubrificanti
- Motore: Bardhal XCT C60 5W40
- Cambio: Redline MT-90
- Differenziale: Motul PA-90
- Freni: Motul RBF 600

Varie
- Sedile monoscocca in kevlar (omologazione scaduta) OMP Grip (5.5 kg!!) montato su alzate in alluminio OMP e piastra in alluminio (tagliata al laser).
- Cinture 6 punti OMP.
- Batteria leggera Odyssey PC545 montata a gennaio.
- Harness bar costruito come copia del Beatrush.
- Xlink connector per ipod/iphone.
[Immagine: baroncre.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Fiabeschi: Mazda MX-5 RC 2.000 160cv (2007)


Assetto Bilstein B16 molle 6/4
Tubi freno treccia
Toyo R888 215/45 17''

Tutto il resto stock...

[Immagine: fiabeschi.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Namrocko: Mazda MX-5 NA 1.800 (1996) Silver Stone Matallic

Allo stato attuale del regolamento 2012 rientra nella categoria "FAST".
Interventi effettuati:

Motore/Trasmissione:
Scarico diretto by Vici (Milano)
Aspirazione diretta Jackson Racing con filtro a pannello BMC
Cavi candele 8mm
Candele NGK Iridium IX
Modifica pulegge distribuzione
Modifica pressione carburante
Regolazione anticipo
Differenziale Torsen
Volano Il Motorsport Ultralightweight (3,7kg)
Frizione 6 Petali Competition Clutch con molle di contrasto
Tubo frizione in treccia
Telaio:
Rollbar completo con traverse removibili
Barra duomi regolabile
Barre di torsione sottotelaio maggiorate
Sospensioni/Freni:
Ammortizzatori ritarati by Romolo Cappelli (Milano)
Molle progressive H&R
Dischi freno artigianali baffati e semi-forati
Tubi freno in treccia
Pastiglie freni Ferodo
Distributore di frenata in ergal riregolato
Interni:
Sedili Triton LowSide in vetroresina (3,2kg cad.)
Volante a calice OMP WRC
Cinture a 4 punti OMP
Esterni:
Cerchi Rota RB Drift 15x8"
Gomme Federal 595 RS-R 205/50/15
Alleggerimenti vari ed eventuali, batteria light.

[Immagine: namrocko.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Kaiser Soze - 24-10-2012

Kaiser Soze: Mazda mx5 NB 1600 110 cv nordic green

categoria "BASE"

* macchina immatricolata nel gennaio del 2000
* motore: stock con attualmente 184450 km
* ammortizzatori: Kayaba AGX con 4 regolazioni
* freni: tubi in treccia
* tutto il resto stockWink

[Immagine: kaisero.jpg]

Uploaded with ImageShack.us


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - Gyu71 - 24-10-2012

Lanf: Mazda MX-5 NA 1.800 (1996)

Allo stato attuale da regolamento 2012 rientra nella categoria "FAST"

Kermit è una NA 1.8 costruita il 4 gennaio 1996, attualmente 171.000 km, motore completamente rifatto a 165.000 km, preparazione e manutenzione seguite da Moreno Soli.
Macchina senza ABS, A/C, con doppio airbag (che mi obbliga a tenere il volantone originale).

Motore:
- albero motore e volano alleggeriti e bilanciati insieme
- camme riprofilate
- testa e condotti di scarico e aspirazione lavorati
- airbox sostituito con un BMC e relativo filtro aria
- pistoni, bielle e valvole originali
- centralina BPR5 riprogrammata (ex BPS9)
- catalizzatore metallico 200 celle
- linea di scarico CSC su specifiche Soli
- radiatore tutto alluminio ILmotorsport da 42mm (come l'originale)
- ventola aggiuntiva (originale Mazda per A/C)

Assetto:
- molle Eibach Pro-kit
- ammortizzatori originali rivalvolati
- angoli da pista
- cerchi Momo 15x7
- pneumatici Yokohama A048 mescola medium

Freni:
- 4 dischi artigianali su specifiche Soli, forati
- pastiglie Ferodo anteriori e CTF posteriori
- pinze e tubi originali

Varie:
- sedile Sparco Sprint, su slitta artigianale che permette la regolazione in lunghezza, omologaz. FIA (scaduta)
- cinture Sparco a 4 punti (attacchi originale + traversa posteriore)

Alleggerimenti:
- nessuno

Appesantimenti:
- bottiglia acqua
- manometro pressione gomme
- cronometro AIM Solo
- videocamera GoPro Hero2
[Immagine: inpiega.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

[ATTACH=CONFIG]16463[/ATTACH]


Le nostre auto del CHALLENGE 2012 - magic80 - 24-10-2012

Magic80: Mazda MX-5 NB FL 1.800 146cv (2001)

Categoria "FAST"

- motore mai aperto (KM 168000)
- Tubi freno in treccia metallica HEL + pastiglie EBC Yellowstuff
- Cavi candele da 8mm High Performance
- Candele NGK long reach
- Filtro aria K&N (solo nella tappa di Rijeka BMC CDA) con CAI tipo "Randall cowl induction"
- radiatore alluminio maggiorato "il Motorsport"
- Assetto GAZ Gold Pro 400/300, angoli Magneto PRO (quando li ho fatti...)
- Catalizzatore metallico 200 celle MAGNAFLOW, centrale ILMotorsport, terminale Ragazzon
- Pneumatici Federal 595RS-R (nuovi a Vallelunga) 205/45 R16
- Differenziale Torsen stock (a Cremona avevo un open con coppia accorciata)

- "piRlota" pesante assai
- nessun alleggerimento tranne il download mattutino :haha:


[Immagine: magic80s.jpg]

Uploaded with ImageShack.us