Mx5Italia
Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Ultima arrivata...che dite, la salviamo? (/thread-21733.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Hola gente, era da tanto che dicevo di portarla via e di salvarla, ma purtroppo a causa di problemi logistici e di trasporto non avevo avuto ancora modo di farlo.

Venerdì finalmente sono riuscito ad incastrare tutto nel modo giusto e a portarla finalmente in magazzino da me...purtroppo presi dalla fretta di caricarla e portarla via e dagli impegni lavorativi imminenti non sono riuscito a fare le foto della "riesumazione" e solo oggi mi sono ricordato di non aver documentato nulla, quindi ho deciso di fare un paio di foto per ricordarmi come era.

Di che si tratta? Ve la presento!

- Nome: Golf 2 5pt gti 1.8 g60
- Cognome: Volkswagen
- Potenza: 160cv
- Velocita' max: circa 230 all' ora
- Anno di Nascita(immatricolazione): 30/11/1990
- SEgni particolari: Una delle 2000 importate ufficialmente in italia, in zona da sempre, 3 proprietari precedenti, 120.000km originali, RADIATA pre detenzione su suol privato

Riassunto: radiata nel Luglio 2005, ricoverata all' esterno, da qualche anno e' stata proprio accantonata senza nemmeno provare a metterla in moto.
Condizioni generali buone, no ruggine, verniciatura salvabile (va rifatto solo il cofano motore perche' ci sono cadute dele pigne e va sostituito il parabrezza).
La meccanica e' stata messa in moto ieri...e' bastato metterci 10€ di benzina, attaccare i cavi, dare un paio di colpi al motorino d'avviamento che era ossidato ed un paio di "cicchetti" col booster alla pompa benzina per sbloccarla perche' inchidata.
Ci ho fatto anche qualche metro nel piazzale e a parte la valvola VAE che fa i capricci, i freni da controllare ed infine un manicotto dell' acqua saltato per il blocco del termostato il motore gira bene senza rumori o problemi.

Oggi abbiamo smontato l'interno perche' purtroppo le guarnizioni non hanno tenuto ed e' entrata acqua allagando il pavimento (i sedili sono asciuttissimi e senza muffe ecc.): ho messo la moquette ad asciugare ed ho messo le imbottiture fonoassorbenti/isolanti ad scolare...quelle le buttero', non prima pero' di averle usate come sagome per rifarle con del riciclato tessile del giusto spessore

A questo punto non mi resta che:

- Controllare la meccanica sottoscocca (la devo ancora alzare sul ponte)
- Verificare il completo funzionamento dell' impianto elettrico (sembra che funzioni, ma devo controllare per bene)
- Fare un bel tagliando completo (con revisione del compressore volumetrico)
- Rimontare l'interno appena sara' tutto asciutto
- Lucidare la carrozzeria

Fatto questo passero' alla fase 2, ovvero le pratiche per reimmatricolarla!

I lavori da eseguire sono tutto sommato semplici e non troppo dispendiosi e buona parte di essi li faro' da solo o con l'aiuto di un paio di amici: carrozzeria e interni non ho problemi, meccanica idem (anche se mi faro' assistere nella sostituzione della distribuzione e nella revisione del G-lader)...le beghe sono con la parte elettrica perche' vado poco d'accordo con la corrente, ma ho un amico che mi dara' una mano nelle verifiche.
Diciamo che serve piu' che altro tempo...ma non ho fretta.

Al momentocome potete vedere monta 4 speedline 8 razze bianchi in magnesio ex golf GR.A, ma in settimana vado a riprendere anche i BBS originali.

Non sono mai stato un Golfista, anzi mi sono sempre rimaste un po' sulle palle, pero' vuoi per la rarita', vuoi per lo stato di conservazione, vuoi perche' vedere abbandonata una cosa del genere mi fa venire l'ulcera ho chiamato il proprietario che per la gioia dei genitori e' stato contento di togliersela dal giardino di casa.

Beh, che dite, la salviamo?


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Daviz - 30-01-2013

Bellissima, mi pare ne parlino su Automobilismo D'Epoca, nel caso ti interessasse..


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fletch - 30-01-2013

Salviamola!


Salviamo anche gli Speedline (che misura sono? :chessygrinSmile


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Daviz Ha scritto:Bellissima, mi pare ne parlino su Automobilismo D'Epoca, nel caso ti interessasse..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Visto vistoThumbup... grazie comunque!


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Fletch Ha scritto:Salviamola!


Salviamo anche gli Speedline (che misura sono? :chessygrinSmile

SE non erro sono 7x15 attacco 4x100, ET non lo so...ma al momento non sono in vendita...per loro ho gia' in mente un bel treno di semi-slick ad uso track day:chessygrin::chessygrin:
E poi rischiare di grattare i suoi bei BBS...mi sa che li mettero' su solo per le foto da inviare all' asi e per il giorno del collaudo in motorizzazione


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fletch - 30-01-2013

Fly Lemon Ha scritto:per loro ho gia' in mente un bel treno di semi-slick ad uso track day:chessygrin::chessygrin:
Pensa un po', ce l'avevo in mente anch'io! :chessygrin:


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Per la fase 3 (post reimmatricolazione) ho gia' in mente:


MOTORE
- Puleggino compressore
- Eprom
- Sensore Map modificato
- Regolatore pressione benzina
- Collettori di scarico in inox
- de-kat
- Terminale di scarico sportivo
- Filtro K&N

TELAIO (ha gia' l'assetto ed e' in perfetta efficienza):
- Barra duomi anteriore
- Barra duomi post artigianale (ho dei pezzi da poter sacrificare per non rovinare gli interni
- Barre di rinforzo sottoscocca artigianali
- Barre antirollio modificate
- Powerflex (in un secondo momento se necessari)

Freni:
- Tubi in treccia
- Pastiglie
- Dischi (se i suoi non sono recuperabili)

Interni:
- Volante a 3 razze momo corse
- Pomello cambio stile pallina da golf

Termina il tutto un piccolo impianto stereo "old style", con pianalino posteriore (tanto il suo e' gia' stato forato per le casse ed io ne ho un'altro non forato da usare in caso di retro-fit

Voglio cercare di renderla il piu' possibile simile alle realizzazioni degli anni '80/'90, quindi tutto sommato anonima fuori e dentro, gran motore, bell' assetto, buoni freni per quel che e' possibile, divertente da guidare (lo so, e' un TA, ma con l' autobloccante ed un compressore!!!Thumbup)

Per i puristi TUTTI GLI INTERVENTI ELENCATI SOPRA SARANNO COMPLETAMENTE RETROCOMPATIBILI così da poter preservare l'originalita'.


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Florinda - 30-01-2013

Si merita di essere salvata, non c'è dubbio. Anche se è bianca... Tongue


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Fletch Ha scritto:Pensa un po', ce l'avevo in mente anch'io! :chessygrin:

E che non lo so????


Ultima arrivata...che dite, la salviamo? - Fly Lemon - 30-01-2013

Florinda Ha scritto:Si merita di essere salvata, non c'è dubbio. Anche se è bianca... Tongue

Mah, guarda, ti diro' che Bianca a mio avviso e' splendida...20 anni fa se l'avessi comprata nuova probabilmente non l'avrei presa di quel colore, ma sara' che oggi e' tornato di moda, sara' che col cerchio in tinta fa tanto Racing, ma a me bianca fa impazzire.

Aggiungo anche che il semplice pastello ha avuto il vantaggio con il tempo di non sbiadire e di non "sbollare" come invece faceva il trasparente degli altri colori: questo ad oggi mi permette di lucidare (ovviamente con roba non troppo aggressiva senno' il poco colore rimasto va a farsi benedire) e di evitare la riverniciatura (se non il cofano perche' appunto ha delle piccole ammaccature tipo grandine...il tetto ed il resto invece sono intatti) riuscendo alla fine a tirar fuori un bel conservato che per gli intenditori vale forse quanto un restaurato