![]() |
Retrovisore esterno "molle" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Retrovisore esterno "molle" (/thread-2174.html) |
Retrovisore esterno "molle" - ivano.dos - 08-02-2009 A causa degli anni che ha sulle spalle il retrovisore sinistro della mia NA si è "smollato" e quando supero i 120 Km/h si chiude. Qualcuno ha una soluzione collaudata? Retrovisore esterno "molle" - Ala81 - 08-02-2009 ....hem....silicone :oops: Retrovisore esterno "molle" - .SharK - 08-02-2009 Avrai sicuramente provato.... ma hai stretto le viti? Retrovisore esterno "molle" - Pippomiata_72 - 10-02-2009 Credo che bisogna togliere la parte nera attorno alla parte riflettente e relativo specchio e dietro questo (all' interno del guscio) dovrebbero esserci una molla e un dado che le da un certo carico in modo da fare da frizione contrastando i movimenti dello specchio (almeno sulla fiesta che avevo 20 anni fa era così) Presta molta attenzione perchè è facile rompere la parte di vetro (ed infatti sulla Fiesta dell' 85 lo ruppi, ma ero giovane e pirla). Saluti Retrovisore esterno "molle" - ivano.dos - 10-02-2009 Devo dire che dall' esterno non ho notato la presenza di viti, se non quelle di fissaggio dello specchio alla portiera. Proverò nel fine settimana la soluzione di Pippomiata e poi vi faccio sapere in quanti secondi ho rotto lo specchio. Grazie a tutti. Retrovisore esterno "molle" - CJ_ - 10-02-2009 ivano.dos Ha scritto:Devo dire che dall' esterno non ho notato la presenza di viti, se non quelle di fissaggio dello specchio alla portiera. Proverò nel fine settimana la soluzione di Pippomiata e poi vi faccio sapere in quanti secondi ho rotto lo specchio. Se non hai i retrovisori elettrici, l'unica è verificare che non sia allentato il fissaggio alla portiera stessa. se invece è molle dove ruota, ovvero dove si regola non saprei, mai smontato. Retrovisore esterno "molle" - Pippomiata_72 - 11-02-2009 Qui si vede bene come è composto l' interno dello specchio : http://www.rivercityroad.com/garage/mirror.htm notare che l' autore aggiusta lo specchio della miata usando una pallina "rubata" dal tubo di scarico del bidet : Wink : Retrovisore esterno "molle" - ivano.dos - 11-02-2009 Pippomiata_72 Ha scritto:Qui si vede bene come è composto l' interno dello specchio :Grazie mille : Thumbup : , link illuminante! Sabato ci provo. Retrovisore esterno "molle" - ivano.dos - 21-02-2009 Ce l'ho fatta! : WohoW : Al più presto posterò qualche fotografia con relative istruzioni. Grazie a tutti della collaborazione. Retrovisore esterno "molle" - ivano.dos - 01-03-2009 Ecco qua una breve guida su come regolare la resistenza degli specchi retrovisori manuali su NA: Per prima cosa con un cacciavite piatto fare leva in questo punto ![]() in modo da alzare il coperchio in plastica che copre le viti di smontaggio. Smontare lo specchio con un cacciavite a croce ![]() Per regolare la resistenza dello specchio agire sul bullone indicato ![]() con una chiave dell' 8 di questo tipo o similari ![]() Non rimuovete il vetro specchio. Non è necessario inoltre rimontare poi la plastica nera è laborioso perche è incollata alla calotta con decine di puntni di colla. Spero di essere stato utile. Ciao a tutti! : Chessygrin : |