Mx5Italia
Montaggio cda - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Montaggio cda (/thread-22079.html)

Pagine: 1 2 3


Montaggio cda - User 2788 - 23-02-2013

Ho provato a cercare un po' in giro, ma non mi è saltato fuori niente..
Allora ieri mi è arrivato il filtro simil CDA, e mi sono sorte un paio di domande:
-Ho notato che nell' airbox originale, c'è una specie di sonda che si attacca nella parte laterale.. praticamente questa qui. Cosa serve? Ovviamente nel cda non c'è l'attacco per questa sonda..che devo fare?
[Immagine: 2zqr1g3.jpg]

-Poi, domanda per la sistemazione: vorrei mantenere il tubo originale,quello che dal collettore d'aspirazione arriva al debimetro e poi posizionarci il cda. E' possibile o devo perforza usare il tubo corrugato che mi è stato fornito assieme?
Ho visto che farebbe interferenza con la vaschetta del liquido lavavetri, ma forse si riesce a dare un po di curva verso destra, in modo da riuscire a montarlo


Montaggio cda - Antonio - 23-02-2013

Quello è il sensore della temperatura, dovrai fare un foro nel tubo che collegherà il CDA al debimetro e poi infilarci il sensore. Per mantenere il collettore di aspirazione oem ti consiglio di prendere due tubi in silicone a 90°, un modo da fare una curva a "U" e montare il CDA con l'imboccatura frontemarcia.


Montaggio cda - User 2788 - 23-02-2013

Posso fare anche così quindi..almeno evito di dover comprare le curve in silicone..Utilizzo il tubo corrugato della confezione
[Immagine: 161nudz.jpg]


Montaggio cda - marvel - 23-02-2013

[Immagine: cdampmio.jpg]


Montaggio cda - User 2788 - 24-02-2013

Uhm, però a me quella curva così a 180° non mi piace molto..se non sbaglio, avevo letto in giro (e forse qui sul forum) di evitare le curve così..
Utilizzando invece il corrugato, dovrei forse riuscire a dare una curva più dolce..


Montaggio cda - Rava86 - 24-02-2013

Una curva dolce è vero che è preferibile ad una più secca, ma se conti di lasciare tutto il condotto originale meno la scatola filtro, poco importa quello che ci fai dopo, non avrai comunque i benefici di una presa dinamica (il cda appunto). Per funzionare al meglio la teoria dice che il condotto deve essere il più corto e dritto possibile, sulle nostre auto è quasi un'utopia. L'unica soluzione che mi piace con il cda è di piazzarlo con una curva siliconica a 90° proprio dietro al faro destro. In alternativa, sempre utilizzando pezzi siliconici di metterlo proprio di fronte al coperchio valvole, al posto della tubazione originale.

Rava


Montaggio cda - Antonio - 24-02-2013

Comunque tu decida di montarlo eviterei il corrugato (al limite lo userei per portare aria all'imboccatura del CDA), studia bene la situazione, prendi i tubi in silicone e non sbagli..concordo con Rava circa il posizionamento tra radiatore e coperchio punterie, in orizzontale, rimuovendo il tubo di gomma oem. Ho visto fare spesso così anche da affermati preparatori (Ferrario in primis).


Montaggio cda - User 2788 - 24-02-2013

Ok, penso proprio di fare così allora.. Per caso avete in giro qualche foto? Giusto per studiarmi un po' com'è..
E poi, questi tubi in silicone dove li devo prendere? sapete già il diametro?


Montaggio cda - Il Polano - 24-02-2013

Se posso essere d'aiuto...... [Immagine: y3epa2u3.jpg]


Montaggio cda - Antonio - 24-02-2013

Penso che il diametro sia 70 mm