This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Montaggio cda
#1
Ho provato a cercare un po' in giro, ma non mi è saltato fuori niente..
Allora ieri mi è arrivato il filtro simil CDA, e mi sono sorte un paio di domande:
-Ho notato che nell' airbox originale, c'è una specie di sonda che si attacca nella parte laterale.. praticamente questa qui. Cosa serve? Ovviamente nel cda non c'è l'attacco per questa sonda..che devo fare?
[Immagine: 2zqr1g3.jpg]

-Poi, domanda per la sistemazione: vorrei mantenere il tubo originale,quello che dal collettore d'aspirazione arriva al debimetro e poi posizionarci il cda. E' possibile o devo perforza usare il tubo corrugato che mi è stato fornito assieme?
Ho visto che farebbe interferenza con la vaschetta del liquido lavavetri, ma forse si riesce a dare un po di curva verso destra, in modo da riuscire a montarlo
  Cita messaggio
#2
Quello è il sensore della temperatura, dovrai fare un foro nel tubo che collegherà il CDA al debimetro e poi infilarci il sensore. Per mantenere il collettore di aspirazione oem ti consiglio di prendere due tubi in silicone a 90°, un modo da fare una curva a "U" e montare il CDA con l'imboccatura frontemarcia.
  Cita messaggio
#3
Posso fare anche così quindi..almeno evito di dover comprare le curve in silicone..Utilizzo il tubo corrugato della confezione
[Immagine: 161nudz.jpg]
  Cita messaggio
#4
[Immagine: cdampmio.jpg]
MARVEL


MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
  Cita messaggio
#5
Uhm, però a me quella curva così a 180° non mi piace molto..se non sbaglio, avevo letto in giro (e forse qui sul forum) di evitare le curve così..
Utilizzando invece il corrugato, dovrei forse riuscire a dare una curva più dolce..
  Cita messaggio
#6
Una curva dolce è vero che è preferibile ad una più secca, ma se conti di lasciare tutto il condotto originale meno la scatola filtro, poco importa quello che ci fai dopo, non avrai comunque i benefici di una presa dinamica (il cda appunto). Per funzionare al meglio la teoria dice che il condotto deve essere il più corto e dritto possibile, sulle nostre auto è quasi un'utopia. L'unica soluzione che mi piace con il cda è di piazzarlo con una curva siliconica a 90° proprio dietro al faro destro. In alternativa, sempre utilizzando pezzi siliconici di metterlo proprio di fronte al coperchio valvole, al posto della tubazione originale.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#7
Comunque tu decida di montarlo eviterei il corrugato (al limite lo userei per portare aria all'imboccatura del CDA), studia bene la situazione, prendi i tubi in silicone e non sbagli..concordo con Rava circa il posizionamento tra radiatore e coperchio punterie, in orizzontale, rimuovendo il tubo di gomma oem. Ho visto fare spesso così anche da affermati preparatori (Ferrario in primis).
  Cita messaggio
#8
Ok, penso proprio di fare così allora.. Per caso avete in giro qualche foto? Giusto per studiarmi un po' com'è..
E poi, questi tubi in silicone dove li devo prendere? sapete già il diametro?
  Cita messaggio
#9
Se posso essere d'aiuto...... [Immagine: y3epa2u3.jpg]
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
#10
Penso che il diametro sia 70 mm
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Montaggio scarico Fox Joe88 34 10,359 26-07-2021, 23:53
Ultimo messaggio: Joe88
  [NC/RC] Sandwich plate filtro olio e montaggio sensori pure_driver 9 4,972 05-02-2021, 16:04
Ultimo messaggio: luca.brianza
  Montaggio difficoltoso IL Motorsport CAI Jeega 69 21,791 16-09-2017, 15:15
Ultimo messaggio: Tompago
  Consigli e chiarimenti su montaggio del terminale REMUS ilgiangi 21 8,924 18-12-2015, 01:29
Ultimo messaggio: MagyarMZ00
  spia MIL accesa dopo montaggio collettori IL. con kat 200 celle Jaco 4 3,422 27-10-2014, 01:11
Ultimo messaggio: Jaco
  filtro aria 1.8 per montaggio barra duomi joker37 13 3,350 14-08-2014, 14:16
Ultimo messaggio: MarcoFal
  Aiuto x montaggio CAI de IlMotorsport Lorenzocrema 46 12,770 19-06-2014, 10:09
Ultimo messaggio: massi
  montaggio collettori NB gr2meccanica 7 1,810 14-02-2014, 18:54
Ultimo messaggio: gr2meccanica
  Montaggio collettori Cagi 70 13,262 09-03-2013, 22:17
Ultimo messaggio: Daviz
  montaggio testa antonio gaggiano 11 2,851 15-12-2011, 19:18
Ultimo messaggio: .SharK



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)