![]() |
[Vari] Database pressione pneumatci - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Database pressione pneumatci (/thread-24184.html) Pagine:
1
2
|
Database pressione pneumatci - pollice - 28-10-2013 Ciao a tutti, mi e Vi chiedevo se non possa essere utile/interessante creare un database che permetta di avere riscontri/confronti riguardo alle pressioni dei vari pneumatici (marca-modello+eventuale mescola-misura-condizioni d'uso). Sarebbe fondamentale avere anche dati riguardo alle temperature esatte in cui vengono presi i valori ma mi rendo conto sia impossibile , quindi ci si potrebbe limitare al "caldo/freddo" che sarebbe già un qualcosina. Quest'idea nasce dal fatto che talvolta , soprattutto in pista, capita che la giusta o errata pressione degli pneumatici (abbinata ovviamente alle temperature d'esercizio) ne determini o cambi in modo importante il funzionamento , influenzando di conseguenza il grip. Cosa ne pensate? Database pressione pneumatci - Bisso - 28-10-2013 ottima idea, la pressione è sempre una grossa incognita anche per me. io con le toyo r1r 195/50 r15 giro per strada a 1,8 (a freddo), mentre a Imola sabato le ho messe a 1,7, che poi a fine turno arrivavano a circa 2,0. giustamente come dici tu, non indicando le temperature è tutto solo indicativo, ma rilevare i gradi è praticamente impossibile. Database pressione pneumatci - pollice - 28-10-2013 eh, me ne rendo conto però già tra caldo e freddo (come giustamente facevi notare) hai riscontrato una differenza di 0,3 (non pochi). trovo sia una cosa utile fare una tabella. io ad esempio : (Federal Rsr 595 215/45 R17 , pressione 2.0 a caldo) quando si scaldano le sento scivolare ma apparentemente non ho nessuno con la mia stessa auto con cui potermi confrontare in merito . Database pressione pneumatci - Bisso - 28-10-2013 si ecco, poi c'è da dire che la pressione si è alzata a 2 bar dopo un turno a Imola, per strada credo si alzino di 0,1... in piste più lente dove le gomme hanno meno rettilineo per calare di temperatura è possibile che cambi anche oltre 0,3. forse a freddo è il modo più semplice per avere un confronto simile. Database pressione pneumatci - Pee Tee - 28-10-2013 pollice Ha scritto:eh, me ne rendo conto però già tra caldo e freddo (come giustamente facevi notare) hai riscontrato una differenza di 0,3 (non pochi). Stesse gomme Semislick ma con spalla 40. le tengo a 1.8 in strada. In pista le porto a 1.6 così da arrivare al max a 2 a super caldo. Database pressione pneumatci - aircooled - 31-10-2013 toyo proxes t1r parto con 1.8 a freddo, avanti e dietro. Database pressione pneumatci - SANCES70 - 31-10-2013 Yoko A048 a freddo le mettevo a 1,6 tutte 4, a fine turno arrivavano a 1,8 circa. Database pressione pneumatci - dafde - 31-10-2013 In inverno con temp vicine ai 0~5°C ho tenuto 1,7 abbondante, a fine turno 1,9 Estate parto con 1,6 a freddo e arrivo a 1,8 abbondante (a caldo ma in pista), ma ho notato un grip leggermente migliore che partire da 1,8 a freddo. gomme stradali yoko parada spec2 per strada invece tengo 1,8/1,9 a freddo Database pressione pneumatci - Grez - 31-10-2013 ecco invece per strada con che pressioni girate? ho messo le toyo snowprox e mi hanno messo 2.2 di pressione dicendo che le termiche vanno gonfiate un pò di più perchè sono già con la spalla più morbida... Database pressione pneumatci - dafde - 31-10-2013 Il 99% dei gommisti mette a tutte le auto che gli passano sotto le mani 2.2, tu pensa che dal primo che sono andato mi aveva messo 2.3 davanti e 2.2 dietro ![]() Per le termiche in effetti la spalla è morbida, ma comunque mi sembrano troppo alte 2.2, io starei al massimo a 1,9 (a freddo), considera che mazda prescrive 1.8 davanti e dietro |