Mx5Italia
[NB] raceland di legno.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] raceland di legno.... (/thread-24623.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

sulla nbfl mi trovo con un problema

ho alzato la macchina di un centimetro o poco piu perché toccava ovunque

(ora sto a 32 avanti - 32.5 dietro con i cerchi da 16)

ora però la molla principale é troppo compressa perché la ghiera sta abbastanza su... 

per avere la stessa altezza e far lavorare meglio la molla, avevo pensato di togliere gli helper che tanto stanno a pacco...

prima con la macchina piu bassa era molto piu confortevole... ora é alta il giusto ma é di legno!

che faccio???

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - Pepi - 17-12-2013

Distanziali tra TM e telaio e riabbassi le ghiere...


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

Pepi Ha scritto:Distanziali tra TM e telaio e riabbassi le ghiere...
che tipo di distanziali???

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - .SharK - 17-12-2013

Mettere distanziali sopra o sotto (helper) non cambia nulla.

Hai accorciato i bumpstop oem o usi i mattoni raceland?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

la mia idea era questa:

facciamo conto che cosí (altezza ottimale della vettura) la molla del helper sta a pacco ed é alta circa 6 cm

faccio fare da un tornitore uno spessore (disco metallico) alto circa 3 cm

rimuovo la molla helper (che sui raceland é in basso) e lo sostituisco con il suddetto spessore

lasciando le ghiere dove sono ora (in modo che l altezza della vettura non cambia) cosí facendo i 3 cm di differenza tra l helper a pacco e il nuovo spessore vengono presi dalla molla principale che si distende e dovrebbe lavorare meglio!

allego disegno...forse é piu facile che a parole!

PS
non fate caso alle mie super doti grafiche !Big Grin

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - .SharK - 17-12-2013

L'helper va a pacco non appena metti la macchina a terra. E la molla si comprime sempre dello stesso tratto a parità di peso... il tuo discorso è come spostare su e giù la ghiera, non fa altro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

forse non mi riesco a spiegare bene io....

secondo me con uno spessore piu basso del helper, la molla rimane piu distesa (spire meno a pacco) in quanto devono andare a "coprire" un altezza maggiore... poi boh

scritto col ditofonino cinese!


raceland di legno.... - .SharK - 17-12-2013

Ste, è come spostare più in basso la ghiera. La molla principale si comprime SEMPRE allo stesso modo.
La forza verticale è proporzionale solo al carico. Se l'auto pesa 250kg per asse, si sposterà sempre di xx mm, indipendentemente se si trovi più su o più giù.

Se si comprime di meno è perché qualcosa la solleva --> bumpstops.

Ripeto, che bumpstop hai?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


raceland di legno.... - stefano115 - 17-12-2013

.SharK Ha scritto:Ripeto, che bumpstop hai?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

boh... quello fornito con il lussuoso kit raceland!


però perché é bastato alzare un cm la ghiera e la macchina è diventata 100 volte piu rigida???
se l allungamento di una molla é lineare in base al carico applicato (ricordi di scuola), quindi anche l "elasticità" in base al carico e al peso sovrastante... visto che macchina pesa sempre uguale, perché basta alzare 1.5 cm per cambiare cosi l elasticità ???

scritto col ditofonino cinese!