![]() |
Suggerimenti sulla capote - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Suggerimenti sulla capote (/thread-25576.html) |
Suggerimenti sulla capote - Mr.Mojo Risin - 24-03-2014 Buongiorno a tutti! Ho da poco acquistato una NC di seconda mano e purtroppo la capote presenta un problema,infatti tutta la parte finale fissata al cofano che va dal lato conducente a quello passeggero ha una striscia di colore verde tipica dell'acqua rimasta li a stagnare....la proprietaria la teneva fuori e dubito che in tutti questi anni abbia eseguito l'operazione di pulizia dello scolo....avete qualche suggerimento per pulirla a modo?Io pensavo di utilizzare una pulitrice a vapore domestica....voi che dite?Grazie! Suggerimenti sulla capote - LucaJones - 24-03-2014 Potresti cominciare con qualcosa di più delicato, come spazzola morbida e sapone liquido per bucato Chanteclair (http://www.chanteclair.it/Ammorbidenti_e_Detersivi-Delicati_e_colorati.html) Suggerimenti sulla capote - Mr.Mojo Risin - 24-03-2014 Grazie per il suggerimento ![]() Pensi che la mia ipotesi sia corretta e cioè che sia rimasta dell'acqua chissà quanto tempo?Perchè in quel caso lo scolo potrebbe essere ostruito,giusto? Suggerimenti sulla capote - LucaJones - 24-03-2014 Mr.Mojo Risin Ha scritto:Grazie per il suggerimento Mi sembra che gli scoli siano un po' più giù. Se fossero ostruiti, credo dovresti trovare tracce di umidità anche all'interno dell'abitacolo. Comunque, è giusto controllarli. Forse la striscia verse è dovuta a foglie rimaste a macerare o ad altro sporco accumulatosi lì dove è più difficile che scorra via. Suggerimenti sulla capote - Mr.Mojo Risin - 24-03-2014 Non ho ancora avuto il tempo di esaminare l'abitacolo,spero bene....anch'io avevo ipotizzato che possa trattarsi di quella "polverina" che alcuni alberi o piante rilasciano....mah! Suggerimenti sulla capote - Demios - 24-03-2014 In ogni caso dedica il primo intervento alla pulizia degli scoli, anche se non fosse ostruiti è buona norma pulirli, almeno togli qualcosina e stai tranquillo sul loro stato. Secondo step una bella boccetta di chanteclair, una spazzola e tanto olio di gomito. Terzo step, quello che vuoi, il vapore dicono che sia molto efficace e nemmeno troppo aggressivo, di sicuro è consigliabile, una volta finito il tutto, un bel trattamento impermeabilizzante. Se non lo hai già fatto, rimuovi la fascia sul montante anteriore (quello che poggia sul parabrezza) tra la superficie esterna e il metallo, a lungo andare trasuda colla antipaticissima da rimuovere, io ancora non sono riuscito a rimuoverla del tutto a distanza di un anno dal problema (avrei potuto metterci più impegno però) Sent from Grazia and Graziella using grazie ar ca.... Suggerimenti sulla capote - Mr.Mojo Risin - 25-03-2014 Grazie anche a te per il consiglio ![]() Si,sicuramente dovrò pulire lo scolo perchè,ripeto,sono quasi certo che la precedente proprietaria non lo abbia mai fatto....riguardo a tale procedura,al trattamento impermeabilizzante e alla fascia trovo info qui sul forum,giusto?Ricordo di aver letto qualcosa sulla fascia ad esempio..... Suggerimenti sulla capote - Demios - 25-03-2014 Trovi tutto quanto scritto! Anzi, come ulteriore consiglio generale, spendo un po' di tempo a leggere le vecchie discussioni tecniche, si interni, cura e quant'altro perché troverai il 95% degli strumenti per intervenire sulla tua macchina, per il restante 5% basta riesumare la specifica discussione inerente al tuo dubbio. Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa |