Mx5Italia
Valvola ISC, questa sconosciuta... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Valvola ISC, questa sconosciuta... (/thread-27210.html)



Valvola ISC, questa sconosciuta... - gothmogbros - 29-09-2014

Apro la discussione perché non so più cosa controllare riguardo al mio problema (http://www.mx5italia.com/showthread.php?33751-Borbottamenti-e-piccoli-vuoti-in-accelerazione-partenza), quindi oggi per pura curiosità ho smontato la valvola in oggetto.
Ho una NB 1.8 140cv, il codice della valvola è BP4W, allego anche una foto trovata su internet (avevo le mani talmente sporche che non ho fatto nessuna foto col cell)
[ATTACH=CONFIG]33864[/ATTACH]

Dall'altro lato abbiamo l'appoggio piatto con due fori dove va la guarnizione e dove appoggia alla farfalla (non ho la foto...) ma è la 20660 qui sotto
[ATTACH=CONFIG]33865[/ATTACH]
Se ho capito bene questa valvola è "L'aria" manuale di un tempo, adesso tramutata in una valvola elettrica. Quindi si deduce che funziona solo a macchina fredda. All'interno è logicamente cava e troviamo un soffietto con un alberino con molla che va ad aprire o chiudere il passaggio dell'aria tra i 2 fori, il tutto comandato elettricamente.
Smontando ho controllato un po, se era bloccata o sporca ma in entrambi i casi era ok, solo il movimento non ho capito. A mano aiutandomi delicatamente con uno stuzzicadenti ho mosso il soffietto e ha una cosa di un paio di millimetri...
Qualcuno che ha smontato e fatto la mia stessa prova mi può confermare che la cosa è regolare? Ho come l'impressione che la parte finale del soffietto debba incastrarsi in una sede per fare tenuta per evitare trafilamenti d'aria e quindi una carburazione irregolare a motore freddo/tiepido, per poi normalizzarsi a caldo, mentre la mia si appoggia e basta, è giusto così?
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Grazie per le risposte


Valvola ISC, questa sconosciuta... - alex zanardi - 29-09-2014

premessa:
"L'aria" che si tirava sui carburatori alzava il minimo e ingrassava la carburazione, utile per far girare il motore da freddo
oggi con l'elettronica a ingrassare ci pensa la centralina, per gestire i giri motore invece si usa una elettrovalvola (IACV) che si apre e chiude per gestire il giusto passaggio...

o letto adesso il tuo problema, e non penso possa dipendere da questa valvola che gestisce solo l'aria al minimo, non ingrassa/smagrisce, per questo ci pensa.... ritorno all'altra discussione Thumbup


non ho idea se quella valvola sia a posto o meno, non ne ho mai smontata una Smile