Mx5Italia
[Vari] angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! (/thread-27543.html)



angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - titan1 - 18-11-2014

un mesetto fa ho montato le gomme nuove al mio giocattolo:yokohama c drive 2 195-50R15;di conseguenza il gommista si è dedicato per ben 2 ore a regolare l'assetto della macchina, e mi ha lasciato questo certificato
[Immagine: 27xec5d.jpg]
ora...non ci ho capito una beata mazza..secondo voi come si interpreta??avrà fatto un buon lavoro o ha sbagliato qualcosa??


angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - Sand - 18-11-2014

per me è così:
al centro trovi la descrizione,ad esempio "Inclinazione" e spostandoti verso destra e sinistra i valori.
Prima ci sono gli "attuali" (-0.31 sx e -0.27 dx) ovvero quelli che ti ha fatto il gommista,poi i "salvati" che in questo caso non ci sono,poi i valori minimi e massimi,ovvero il valore minimo e massimo all'interno del quale deve stare (-1.12 min e 0.48).
Vedo dei valori sballati,ma non so se sulla miata si possono regolare!
attendiamo lumi Big Grin


angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - Pee Tee - 18-11-2014

Sulla miata si può regolare camber, toe e caster.
Ovvero inclinazione, convergenza, incidenza. Cioè tutto!


angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - Sand - 19-11-2014

SAI,angolo incidenza e set back che sono???


angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - Pdor figlio di Kmer - 19-11-2014

lavoro ok.
angoli sulla carta prudenti (campanatua a -0,31 -0,27 all' anteriore e -1.08 e 1,12 al posteriore, convergenze belle chiuse e incidenza che dovrebbe darti uno sterzo bello solido) in realtà ho anch'io dei valori di campanatura simili (ma di convergenza molto diversi, tutte e due a zero) e l' auto parte cmq col posteriore se si forza.

in poche parole, lavoro onesto e regolazioni classiche.

PS: rileggendo la convergenza posteriore è un pò asimettrica...con la ruota sinistra quasi a zero e desta a 0,7...ma se lasciando lo sterzo l' auto procede dritta può andar bene


angoli,dopo cambio gomme...come si interpreta questo certificato?! - titan1 - 20-11-2014

beh lasciando lo sterzo l'auto va dritta..solo che il mio dubbio è in fase di accelerazione...tirando prima e seconda mi dà l'impressione come se la macchina volesse girarsi e partire col posteriore....può essere che ho gli ammortizzatori un po scarichi?perchè ho notato che accelerando a fondo,l'auto impenna ,e quando freno beccheggia notevolmente in avanti