![]() |
Modifica strumento pressione olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: Modifica strumento pressione olio (/thread-27851.html) Pagine:
1
2
|
Modifica strumento pressione olio - User 4805 - 14-01-2015 Come da titolo voglio modificare lo strumento originale finto e convertirlo in una spia, qualcuno l'ha già fatto? È un lavoro fattibile? Modifica strumento pressione olio - Ratapignata - 15-01-2015 Sicuramente sulla NA, a memoria bisognava anche cambiare il sensore. Ci dovrebbe essere un thread apposito sul forum. Volevo farlo tempo fa anch'io sulla mia NBFL, però non avevo trovato molte indicazioni. Modifica strumento pressione olio - smoke - 15-01-2015 C era tutto. Non ricordo se è postato. Cerca farlocco ![]() http://www.mx5italia.com/showthread.php?7343-Manometro-olio-farlocco!!&highlight=Farlocco Io ho anche comprato il "kit" per NA. Sonda e strumento NA (Pre 93 mi pare). va messo il sensore. E deve essere collegato allo strumento. Il problema era adattare lo strumento NA nel cruscotto, preservando i fondini e disposizione generale. Rivenduto.. ![]() Modifica strumento pressione olio - breonen2 - 16-01-2015 smoke Ha scritto:C era tutto. Non ricordo se è postato. Cerca farlocco io invece ho anche aperto il quadro e montato lo strumento na usando i fondini nb. adesso esteticamente è come da originale ma funziona... Modifica strumento pressione olio - User 4805 - 16-01-2015 no ragazzi, vi ringrazio ma non mi serve far prendere vita allo strumento di serie ![]() ![]() Modifica strumento pressione olio - Ratapignata - 16-01-2015 da quello che ho letto il sensore montato su NB e NBFL da solo un segnale on\off per cui è già una semplice spia... purtroppo. Credo basti collegarlo ad una spia compatibile Modifica strumento pressione olio - User 4805 - 17-01-2015 Ratapignata Ha scritto:da quello che ho letto il sensore montato su NB e NBFL da solo un segnale on\off per cui è già una semplice spia... purtroppo. mi sa che l'unica soluzione è quella di smontare il quadro e provare Modifica strumento pressione olio - Lubo - 19-01-2015 io ho montato un bulbo diverso (non mi ricordo quale) e ora funziona lo strumento di serie.. è solamente lento e starato.. a pressione max sta a un quarto e al minimo scende sotto la linea del minimo.. dovrei cambiare una resistenza mi. pare per renderlo più reattivo, e riposizionare la lancetta per renderlo preciso.. ma è un lavoro che rimando sempre ![]() maledetta pigrizia Inviato da Lubotalk tramite Nexus5 Modifica strumento pressione olio - User 4805 - 20-01-2015 Lubo Ha scritto:io ho montato un bulbo diverso (non mi ricordo quale) e ora funziona lo strumento di serie.. è solamente lento e starato.. a pressione max sta a un quarto e al minimo scende sotto la linea del minimo.. dovrei cambiare una resistenza mi. pare per renderlo più reattivo, e riposizionare la lancetta per renderlo preciso.. ma è un lavoro che rimando sempre Per evitare tutto sto "casino" tolgo via lo strumento originale e ne metto uno esterno, per questo motivo vorrei creare una spia di sicurezza usando il bulbo originale ![]() Modifica strumento pressione olio - Pee Tee - 20-01-2015 enosgtr Ha scritto:Per evitare tutto sto "casino" tolgo via lo strumento originale e ne metto uno esterno, per questo motivo vorrei creare una spia di sicurezza usando il bulbo originaleEnos, ma la spia dell'olio la tua auto ce l'ha già. Perché metterne una seconda? Penso sia decisamente meglio cambiare il bulbo e farlo diventare funzionante. Ps. È anche doveroso ricordare che quando la spia olio si accende, il più delle volte il danno è già stato fatto ![]() |