![]() |
|
la Supposta grigia - Malvyn - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: la Supposta grigia - Malvyn (/thread-28038.html) |
la Supposta grigia - Malvyn - malvyn - 09-02-2015 Finalmente ce l'ho fatta, Habemus Miata!!!! Per prima cosa devo ringraziare il forum e tutti i suoi utenti per i preziosi consigli. Un grazie particolare a Mexo Cinqo, Hammer®, enrymx5, Antonio, Elwood Blues, Pdor figlio di Kmer, ALLMAU, NitroHF, che mi hanno aiutato e che hanno pazientemente seguito il mio post sulla scelta della macchina. Il mio desiderio per quest'auto viene dal lontano 1993, ero diciottenne e stavo prendendo la patente, La Miata era uscita da poco. Era il mio sogno. Poi il tempo passa, arriva il primo lavoro e la prima auto (una Lancia Y 1.2) e la Miata resta lì nei desideri, costava troppo per potermela permettere. Poi arriva qualche soldino in più ma la voglia di cavalli mi fa andare verso una Honda Civic v-tec. E' la volta della famiglia, che per ragioni logistiche mi fa prendere prima una SKoda Fabia SW e infine una Picasso 1.6 CMP. Ma la Miata resta sempre lì, nei miei pensieri e nei miei sogni. In pratica ad ogni compleanno il tormentone è sempre lo stesso: "Cosa ti piacerebbe ricevere per il tuo compleanno?" "Lo sai già, una Mazda Mx-5, ma la prima serie, quella con i fari a scomparsa" Fino al 2015, anno in cui compirò 40 anni e per festeggiare ho deciso di coronare questo sogno. Il nome supposta viene da mia moglie, che l'ha sempre definita così a causa della sua forma (si lo so, ci sono altri oggetti che le assomigliano, ma a me è toccato questo...) Comunque bando alle ciance, l'auto è questa, presa ieri: http://usato-auto.vivastreet.it/usato-auto-usate+castello-d-argile/mzda-mx5-cabrio-perfetta-1-serie/113463374 Appena presa mi sono dovuto fare i 300 km per portarla a casa attraversando una Romagna innevata e un passo del Verghereto con temperature glaciali. In alcuni punti ammetto di aver guidato fin troppo prudentemente, il fatto di ritrovarsi da una Picasso tutta-elettronica-che-fa-tutto-da-sola a una trazione posteriore che non ha nemmeno l'ABS mi ha messo un po' in ansia, ma alla fine sono arrivato sano e salvo a casa!!! Non ho ancora delle foto decenti, prima devo quantomeno lavarla. Per ora è rimessata in garage in attesa di lavoretti e soprattutto dell'assicurazione per poter circolare. Non ho in mente di fare modifiche, la voglio solo bella e in ordine per passeggiare tranquillamente nei weekend o per qualche gita. Quindi le primissime operazioni saranno: - lavaggio e pulizia profonda di interni, esterni e vano motore. - mega tagliando con sostituzione di tutti i filtri e i liquidi - piccoli ripristini di carrozzeria (da far fare al carrozziere) e degli interni (da fare da solo) Cose che mi piacerebbe cambiare sono il volante e l'autoradio, che stonano un po' con l'ambiente. Comunque qualche foto ve la lascio lo stesso, ma solo perchè possiate darmi qualche consiglio (Ancoraaaa???? ebbene sì )In questa foto si vede quel connettore blu senza niente attaccato. Cosa dovrebbe esserci? ![]() In questa c'è un connettore bianco vuoto, anche qui cosa ci andrebbe attaccato?
la Supposta grigia - Malvyn - Antonio - 09-02-2015 Misteri delle mx5..anche la mia ha qualche connettore senza attaccato nulla in giro per il vano motore. Probabilmente sono predisposizioni per accessori che le nostre non hanno, tipo fendinebbia e cruise control..ma sinceramente non ho un'idea precisa. la Supposta grigia - Malvyn - Elwood Blues - 09-02-2015 Il connettore blu è una presa +12V per alimentare degli strumenti, ad esempio la lampada stroboscopica (serve a misurare il valore di anticipo di accensione del motore), dal momento che la batteria è nel bagagliaio. L'altro connettore non ho idea di cosa sia, in quella zona ci sono i relè per l'accensione delle luci e nelle mx5 inglesi c'è un terzo relè per il circuito delle luci diurne (a memoria). Ma potrebbe essere tranquillamente altro. Occhio alla guarnizione che è stata pizzicata sotto al parafango (dovrebbe invece stare sopra, probabilmente è stato smontato dal carrozziere) e al master (la pompa principale che aziona la frizione) che mi sembra stia perdendo, ci sono tracce di ruggine sulla pompa e sul parafiamma (dovute all'azione corrosiva dell'olio idraulico).
la Supposta grigia - Malvyn - angeloc4 - 09-02-2015 Olio NERO nel serbatoio comando frizione. Ahi ahi.... la Supposta grigia - Malvyn - Elwood Blues - 09-02-2015 Angelo, io ho notato che di solito guardando da fuori al contenitore, l'olio sembra sempre nero, anche con componenti nuovi e olio nuovo. Capita infatti di aprire il tappo e guardare dentro, di trovare l'olio è pulito. In ogni caso quel master ha o aveva un perdita! la Supposta grigia - Malvyn - angeloc4 - 09-02-2015 Elwood Blues Ha scritto:Angelo, io ho notato che di solito guardando da fuori al contenitore, l'olio sembra sempre nero, anche con componenti nuovi e olio nuovo. Capita infatti di aprire il tappo e guardare dentro, di trovare l'olio è pulito.Quando si cambia l'olio sarebbe buona cosa pulire bene l'interno del serbatoietto. E anche l'esterno. Cosa fatta sulla mia ex na.
la Supposta grigia - Malvyn - Antonio - 09-02-2015 Elwood Blues Ha scritto:Angelo, io ho notato che di solito guardando da fuori al contenitore, l'olio sembra sempre nero, anche con componenti nuovi e olio nuovo. Capita infatti di aprire il tappo e guardare dentro, di trovare l'olio è pulito. Col master nuovo (cambiato sulla mia) si vede bene se l'olio è buono o no, anche senza aprire il tappo
la Supposta grigia - Malvyn - Elwood Blues - 09-02-2015 Mi è capitato anche su un master nuovo a marchio Exedy, non credo fosse sporco è proprio il tipo di plastica, che non è perfettamente trasparente.
la Supposta grigia - Malvyn - angeloc4 - 09-02-2015 A proposito del tappo. Controllate che il fiorellino ci dia. Lo faccio presente perché su quello della mia sembrava che ci fosse ma in realtà era trasparente e non aperto per un difetto di stampo. Succede. la Supposta grigia - Malvyn - Antonio - 09-02-2015 Elwood Blues Ha scritto:Mi è capitato anche su un master nuovo a marchio Exedy, non credo fosse sporco Quando vieni controlla tu stesso, San Tommaso!
|