![]() |
[Vari] Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura (/thread-28668.html) |
Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - MaverikGTI - 14-05-2015 Salve gente, vorrei sottoporvi una questione: Avendo tra le mani 4 manometri per la misurazione della pressione degli pneumatici, mi sono messo a valutarne le differenze di lettura... Incuriosito dal fatto di avere tra le mani la pistola di gonfiaggio di Alemazdina (piovuta per caso tra la mia roba nello scorso challenge ![]() ![]() Io mi son costruito con 30€ un misuratore, acquistando il manometro sulla baia, un Afriso da 0 a 2,5 bar, a bagno di glicerina, in classe 1,6, quindi 1,6% di errore massimo sulla totalita della scala, se non sbaglio. Sembrava cazzutissimo, ma ieri rifacendo delle misurazioni sull'NC a caldo rilevo pressioni inferiori, dal mio homemade, che sembra tendere al ribasso di 0,2bar rispetto agli altri. Letture (Ero basso, lo so): Manometro Leroy Merlin/Michelin sempre maltrattato 0-12bar: 1,75 bar Pistola Michelin: 1,85 bar Pistola Fimet Alemazdina: 1,85 bar Manometro Afriso (0-2,5 bar supercazzum): 1,6 bar ![]() Ora, chi avrà ragione? Quello che pensavo come il migliore, si discosta parecchio dagli altri, che sono seppur 3... Ci sarà qualcuno, o qualche professionista che testa i manometri? o non ne vale la pena economicamente? Faccio prima a fare 1000 confronti al challenge, sabato, con i manometri degli altri? Magari Santilli, ne ha uno affidabile per fare un confronto, se non mi mangia ![]() Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - Dado - 14-05-2015 1. probabilmente l'afriso 2. in realtà basta che ne se scegli uno e usi sempre quello, tanto è piu importante la pressione relativa che assoluta 3. l'ideale sarebbe trovare una vecchia colonnina a mercurio di un distributore, quella mica puo' sbagliare... 4. io ne ho uno wikia cl 1.6 in glicerina uguale e ne sono felice (lo uso per la moto). anche il mio è sempre un po piu basso di quelli commerciali. Insomma non ho risposto molto alla tua domanda... ps: potresti provare a confrontarli con uno di quelli grandi da gommista della michelin... quelli da 15 cm Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - alex zanardi - 14-05-2015 sempre saputo che i manometri son tutti delle ciofeche ![]() per cui non mi sono mai fatto problemi, mi basta usare sempre lo stesso manometro e fare le MIE pressioni, che ovviamente se lette da altri manometri saranno sballate :haha: Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - pierpower - 14-05-2015 se proprio vuoi indagare la faccenda io fare più set di misure (con ognuno dei manometri) tipo a: - 1,2 bar - 1,5 bar - 1,8 bar - 2,1 bar - 2,4 bar (decidi tu se usare una risoluzione della mappa di calibrazione a 0.3bar o meno fitta) setterei i valori sull' Afriso (perchè quello con scala inferiore) e vedrei cosa segnano gli altri e se c'è coerenza nella deriva (secondo me si) P.S: occhio che col metti/togli manometro 0.1bar ce lo si gioca facilmente. Per mitigare questo errore potresti: - o ripetere le misure a diverse pressioni 2 volte (una volta da 1,2 a 2,4 e una da 2,4 a 1,2) oppure - finito il giro di manometri potresti attaccarci di nuovo l'afriso per vedere quanta aria hai perso per essere rigorosi, il set di misura ad ogni livello di pressione andrebbe ripetuto invertendo l'ordine con cui si attaccano i manometri alle gomme Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - pierpower - 14-05-2015 non è che puoi andare da qualcuno che vive al 3°-5° piano con una gomma dell'acqua lunga 20 metri? Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - giova85 - 14-05-2015 @MaverikGTI: Una taratura LAT di un manometro costa intorno ai 100€-150€+iva. Una volta che è tarato hai il tuo bel certificato di taratura che ti indica l'incertezza di misura dello strumento, ma è un'operazione da ripetere periodicamente. Le tarature funzionano così, non è che te lo sistemano e te lo fanno diventare preciso, poiché la qualità della misura è data dalla qualità costruttiva dello strumento e dalle condizioni ambientali (ovviamente), e non tutti gli strumenti sono tarabili LAT. A sentimento ti direi che dovresti trovare un amico che lavora in un'azienda in possesso di un manometro tarato LAT con certificato valido e provi la pressione che ti dà a diversi range di misura, lo confronti con il tuo e vedi di mediamente di quanto sbaglia. Facendo così hai un'idea di massima della precisione del tuo strumento. A mio avviso se lo confronti con manometri di cui non conosci la precisione è un lavoro inutile. ![]() Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - Vinz - 14-05-2015 MaverikGTI Ha scritto:Letture (Ero basso, lo so): 1,76 di media, il dato più affidabile che puoi ottenere ![]() Ora, tu con questa pressione X ti trovi bene? L'auto si guida bene? Il comportamento è di tuo gradimento? Allora la pressione X è corretta, qualunque sia il valore che lo strumento indica. Cosa ti importa sapere se nella scala standard equivale a 1,8 o 1,7? Problema brillantemente risoltooo!! ![]() Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - pierpower - 14-05-2015 ma si.... siam tutti d'accordo. se però ho ben capito, maverick aveva anche un altro obbiettivo: voleva farsi un'opinione sulla qualità della misura e quindi dello strumento Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - LucaJones - 14-05-2015 Dado Ha scritto:... Il significato di questa affermazione non mi e' chiaro. Intendi la differenza di pressione rispetto alla pressione atmosferica? pierpower Ha scritto:non è che puoi andare da qualcuno che vive al 3°-5° piano con una gomma dell'acqua lunga 20 metri? Poi deve misurare di quanto si allunga il tubo di gomma quando e' messo in verticale e soggetto al suo peso ![]() Manometri Pressione Pneumatici - Letture sbagliate e taratura - Dado - 14-05-2015 LucaJones Ha scritto:Il significato di questa affermazione non mi e' chiaro. Intendi la differenza di pressione rispetto alla pressione atmosferica? Era scritto un po a cavolo scusa. intendevo che io la mia gomma la metto sempre a 1.6 che so che piu o meno va bene, se poi vedo che devo aumentare aumento, o diminuisco. quindi una volta che so che parto da 1.6 del mio manometro che sia in realtà 1.5 o 1.7 poco importa. basta che ogni volta che la metto a 1.6 sia gonfia uguale. la stessa cosa che dice VINZ |