![]() |
Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) (/thread-28862.html) |
Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - MongolRally - 30-06-2015 Ciao a tutti, sono tornato! :p Siccome ho trascurato la bimba in questi mesi, è ora di ricominciare a metterci le mani (o almeno di progettare come farlo, quando avrò i soldi). Nel frattempo, per sapere di quanti soldi avrò bisogno devo fare una lista della spesa. Dunque, dato che dovrò aprire il motore, HO DECISO che tanto vale fare le cose per bene e recuperare un po' di coppia e di cavalleria qua e là ![]() Detto ciò, ecco cosa ho in mente di fare: - Dare una limatina a 1608! ![]() - Ovviamente centralina. - Già che ci siamo, master e slave che ormai sono colabrodi - Procurarmi una aspirazione decente, magari per raduni e/o pista ma non da usare tutti i giorni, e fare due mappe per la centralina, una ottimizzata per aspirazione originale e una per un filtro più performante - La distribuzione e la pompa dell'acqua, sempre "già che c'è il motore aperto" tanto comunque fra 20.000 km lo dovrei fare e probabilmente prima di quei 20.000km non avrò i soldi per fare nulla di tutto ciò - Cavi candele maggiorati - Pulegge registrabili? Insomma, niente di estremissimo, ma una soluzione scalabile che con un impatto comunque importante (per le mie finanze di sicuro) iniziale, mi permette di fare gli upgrade avendo già una centralina programmabile a disposizione. Il mio problema, nel senso che non so da dove iniziare e cosa cercare, è il gruppo pistoni-(bielle?)-centralina. Ricordiamo ai gentili telespettatori che la macchina sarà uso strada soprattutto e uso pista sporadico. Mi piacerebbe molto arrivare intorno ai 150cv, ma mi rendo conto che non è affatto facile, oltretutto vorrei un motore comunque affidabile, dovendola usare soprattutto per strada. Quindi diciamo "recuperare il più possibile senza perdere troppa affidabilità". Secondo voi un meccanico capace di fare tutto ciò, considerando che chi più spende meno spende quindi andando da uno CAPACE, non da un cane economico che poi ci devo tornare dopo 10 minuti perchè spacco tutto, quanto potrebbe chiedermi di un lavorone del genere? Dai, geni della meccanica miatistica, fatevi sotto! Attuale lista della spesa (dove non specificato = I.L. Motorsport) - Cavi candela maggiorati Magnecor.....................................108,23€ - Kit guarnizioni................................................................112,00€ - Radiatore alluminio maggiorato e tubi in silicone..................236,00€ - Master+slave.................................................................147,00€ - Kit distribuzione e acqua..................................................150,00€ - Pistoni I.L......................................................................347,68€ - Centralina MS.................................................................??,???€ - Pulegge..........................................................................50,00€ - Radiatore olio con valvola termostatica...............................250,00€ - Ma soprattutto, mano d'opera...........................................????,??€ Grazie a tutti coloro che contribuiranno, anche con la polemica (se no non è divertente) Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - Mr.Wolf - 30-06-2015 Ci sono passato...se ti mangia olio verifica la compressione..se ok, ti basta cambiare i gommini valvola e lo puoi fare tranquillamente senza aprire.. Se apri le spese e la manodopera aumentano considerevolmente. Ed i risultati non sono molto tangibili..il 1.600 lo potresti portare a 1.700 ma con costi impegnativi giustificabili (forse) solo se poi ci metti 4 corpi e la fai girare a 8.500... Se tornassi indietro, passerei direttamente a un 1.8 NB, ovviamente da installare con una centralina aftermarket. Per il discorso aspirazione..che sia cassonetto OEM o CAI JR non cambia al punto tale da rendere necessaria una doppia mappatura. Pensaci bene.. ![]() Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - MongolRally - 30-06-2015 Mr.Wolf Ha scritto:Ci sono passato...se ti mangia olio verifica la compressione..se ok, ti basta cambiare i gommini valvola e lo puoi fare tranquillamente senza aprire.. La storia che mi mangia olio è più che altro una scusa ![]() Dici che portarla a 1700 ha costi impegnativi, ovvero? hai un'idea di "quanto impegnativi"? E portarla a 1700 senza i corpi dici che avrebbe poco senso? Pensate che con una configurazione come quella sopradescritta a 150cv ci si possa arrivare? Grazie ![]() Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - Pepi - 30-06-2015 ascolta un cretino: cerca un 1.8 e swappalo con la sua centralina/cablaggio... Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - alex zanardi - 30-06-2015 sicuramente come dice Pepi swappare è la soluzione più semplice ed economica, ma se te vuoi fare tutto ciò per soddisfazione/divertimento.... benvenuto nel clan dei malati mentali che ricercano il singolo CV :haha::haha::haha: prima di iniziare con le mie idee una premessa: per far frullare da un motore più Cv, bisogna farli bruciare più benzina (dei consumi me ne frego tanto la benza la paghi te:p), per fare ciò dobbiamo obbligatoriamente farli respirare più aria.... per fare entrare più aria devi obbligatoriamente sostituire o ancora meglio eliminare il debimetro, per eliminarlo devi cambiare ECU e qui ti consiglio di contattare Giuino poi ovviamente montare come minimo una farfalla maggiorata... e con questo (se elimini il debimetro) secondo me hai già fatto il 70% di ciò che ti serve per i 150CV MongolRally Ha scritto:Ciao a tutti, sono tornato! :p io inizierei ad organizzarmi per l'elettronica, poi il tutto resto in un secondo tempo.... Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - MongolRally - 30-06-2015 Ecco, ora comincia ad apparire tutto più chiaro. Grazie a tutti! Aggiorno la lista della spesa, mi piace la soluzione di Alex. Hai un'idea di quanto può costare il radiatore olio con valvola? E poi dai, da meccanico sbilanciati non dico a fare un preventivo, ma un'idea... ![]() L'idea del filtro era per evitare che qualcuno rompesse le balle aprendo il cofano per strada, non so se mi spiego. I pistoni li prendo su I.L.? Per la centralina, chiamo a testimoniare il teste @Giuino come richiesto dall'avv. Zanardi! Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - alex zanardi - 30-06-2015 MongolRally Ha scritto:Hai un'idea di quanto può costare il radiatore olio con valvola? E poi dai, da meccanico sbilanciati non dico a fare un preventivo, ma un'idea...per il radiatore olio penso, tra, circa, insomma.... bho non mi ricordo quanto ho speso ![]() invece per i costi di lavorazione ti ho scritto su whats..... hai cambiato numero? MongolRally Ha scritto:L'idea del filtro era per evitare che qualcuno rompesse le balle aprendo il cofano per strada, non so se mi spiego. mode strunz ON qui hai ragione, con una faccia come la tua sei molto a rischio :haha::haha::haha: mode strunz OFF se non esci di traverso in una rotonda non rischi molto, io non starei li a cambiarla tutte le volte MongolRally Ha scritto:I pistoni li prendo su I.L.? YESS è l'unico posto che conosco MongolRally Ha scritto:Per la centralina, chiamo a testimoniare il teste @Giuino come richiesto dall'avv. Zanardi!avv. a me????? se manco conosco l'ItaGliano ![]() Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - Pepi - 30-06-2015 dico solo un'altra cosa e poi taccio: sono tutti miatisti con il retrotreno degli altri, uomo avvisato... Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - alex zanardi - 30-06-2015 Pepi Ha scritto:dico solo un'altra cosa e poi taccio: sono tutti miatisti con il retrotreno degli altri, uomo avvisato... :haha::haha::haha::haha::haha: Magna olio, ne approfitto! Aiutatemi! :) - pierpower - 30-06-2015 Mi piace questo pepi versione 2.0 Anzi stroke 2.0. Finalmente.... velavevodettoio! Adesso basta che ti convinci che le camme vanno fatte eccome. Ho detto fare le camme. Camme con la m |