Mx5Italia
[ND] Tein Street Advance HELP - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] Tein Street Advance HELP (/thread-29059.html)

Pagine: 1 2 3


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Ciao a tutti,

nei prossimi giorni dovrei far montare questo kit.
Ho bisogno di un aiuto.

Allego lo screen del sito Tein:
[ATTACH=CONFIG]39173[/ATTACH]

Link al sito: http://www.tein.com/srch/us_search.php?maker=MAZDA&carmodel=MIATA&modelyear=1999-2005&item=STREETADVANCE

Alla voce "Base Ride Height Drop" leggo un preoccupante -1.7inch, quindi 43mm. Quindi questo è quanto è più bassa rispetto all'assetto stock con le ghiere impostate alla massima altezza, giusto?

Poi non so come interpretare il range della regolazione (Ride Height Adjustable Range):
FRONT da -2.7(68mm) a -1.0(25mm).
Sono in aggiunta all'abbassamento di base?

Purtroppo ho il problema che ho una rampa assassina in garage e devo tenerla più alta possibile.
Vorrei capire, prima di montarli (ok, avrei dovuto informarmi prima) quanto sarei alto rispetto all'assetto stock. Se riuscissi a stare su un abbassamento di 43mm potrei pure riuscirci in qualche modo.

Grazie 1000.

ps. Più in la ho bisogno di chiedervi altro tipo sway bar/barre duomi e altro, ma prima devo capire che via seguire.


Tein Street Advance HELP - Elwood Blues - 19-08-2015

-1,7" è l'altezza ideale a sui sono studiati per lavorare

rispetto a quel valore puoi stare più alto o più basso, l'abbassamento minimo è di 1", il massimo di 2,7"


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Scusa Elwood non ho capito però se quella misura é da aggiungere al Base height adjustable range

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tein Street Advance HELP - Elwood Blues - 19-08-2015

Fabiolous Ha scritto:Scusa Elwood non ho capito però se quella misura é da aggiungere al Base height adjustable range

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non va aggiunta, è l'abbassamento rispetto all'assetto stock.

Quindi con le ghiere tutte alte la macchina si abbasserà di 1", con le ghiere tutte basse si abbasserà di 2,7". Loro consigliano di abbassare di 1,7".


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Ahhhhhhhh. Quindi posso montarle tranquillamente!
Meno male, me la stavo facendo sotto! Grazie!!!

Ma a questo punto che si intende per ride height adjustable range?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tein Street Advance HELP - Elwood Blues - 19-08-2015

Fabiolous Ha scritto:Ma a questo punto che si intende per ride height adjustable range?

a me quella tabellina sembra abbastanza chiara :blink_:

il base ride height drop F (front) e R (rear) è il valore consigliato di abbassamento e/o quello già impostato di fabbrica, rispettivamente - 1,7" all'anteriore e - 1,5" al posteriore

lo ride height adjustable range indica il valore minimo e massimo di abbassamento che si può ottenere ruotando le ghiere degli ammortizzatori, rispettivamente da -1" a -2,7" all'anteriore e da -0,2" a -2,6" al posteriore (riquadro giallino - max), con la raccomandazione di non spingersi oltre a questi valori: da -1,3" a -2,1" all'anteriore e da -1,1" a -1,9" al posteriore (riquadro verdino - reccomended)

i valori di abbassamento sono TUTTI riferiti rispetto all'altezza stock


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Elwood Blues Ha scritto:a me quella tabellina sembra abbastanza chiara :blink_:

il base ride height drop F (front) e R (rear) è il valore consigliato di abbassamento e/o quello già impostato di fabbrica, rispettivamente - 1,7" all'anteriore e - 1,5" al posteriore

lo ride height adjustable range indica il valore minimo e massimo di abbassamento che si può ottenere ruotando le ghiere degli ammortizzatori, rispettivamente da -1" a -2,7" all'anteriore e da -0,2" a -2,6" al posteriore (riquadro giallino - max), con la raccomandazione di non spingersi oltre a questi valori: da -1,3" a -2,1" all'anteriore e da -1,1" a -1,9" al posteriore (riquadro verdino - reccomended)

i valori di abbassamento sono TUTTI riferiti rispetto all'altezza stock

Scusami, ho fatto un errore, avrei dovuto scrivere "Base Ride Height Drop".


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Quindi potrei lasciarle nel loro range consigliato e quindi ANT -1.3 pollici (33mm) e POST: -1.1 pollici (28mm).
Ora mi viene il dubbio di quanta differenza tra ANT e POST ci sarà per avere l'effetto cuneo che in teoria non dovrebbe aggirarsi tra 10 e 15mm Rolleyes


Tein Street Advance HELP - Elwood Blues - 19-08-2015

Fabiolous Ha scritto:Quindi potrei lasciarle nel loro range consigliato e quindi ANT -1.3 pollici (33mm) e POST: -1.1 pollici (28mm).
Ora mi viene il dubbio di quanta differenza tra ANT e POST ci sarà per avere l'effetto cuneo che in teoria non dovrebbe aggirarsi tra 10 e 15mm Rolleyes

gli abbinamenti tra ant. e post non sono fissi, le tabelle dell'asse ant. e post. vanno lette separatamente

sull'assetto stock ci sono circa 10mm di differenza tra l'anteriore e il posteriore


Tein Street Advance HELP - Fabiolous - 19-08-2015

Ok, perfetto!
Grazie ancora.

Ora vorrei valutare se c'è altro che posso cambiare in occasione di questo lavoro, dato che ci sono...

In più vorrei anche migliorare il rollio in curva: barra stabilizzatrice?
E la barra duomi ha senso?