![]() |
calamitare il filtro olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: calamitare il filtro olio (/thread-29875.html) Pagine:
1
2
|
calamitare il filtro olio - ricky66 - 01-01-2016 idea geniale e soprattutto economica... che ne pensate? http://archivio.fuoristrada.it/messages/18479/517557.html calamitare il filtro olio - Mexo Cinqo - 01-01-2016 Dai tempi di Enoch ogni tot anni saltan fuori ... calamitare il filtro olio - ricky66 - 01-01-2016 Mexo Cinqo Ha scritto:Dai tempi di Enoch ogni tot anni saltan fuori ...se ne era già parlato? ho fatto un search e nulla è apparso. ho visto che i jap vendono filtri olio con calamita incorporata a prezzi folli http://www.frsmod.com/products/cusco-oil-filter-with-magnet-for-frs-brz calamitare il filtro olio - alex zanardi - 01-01-2016 Se si trovano particelle matelliche nell'olio motore direi che abbiamo problemi più seri del filtro con e senza calamita 😂😂 Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk calamitare il filtro olio - Pee Tee - 02-01-2016 É anche vero che negli anni é normale che qualcosina di metallo inizi a girare nell'olio... Per me un piccolo magnete male non fa se siete fissati. ![]() calamitare il filtro olio - Mitzkal - 02-01-2016 Compro spesso da Supermagnete, se vuoi fare un tentativo, prova con un Magnete della Morte attaccato alla latta dell'olio ![]() Sono super seri, tutte le volte mi mandano anche un pacco di caramelle Haribo in omaggio :giggle: calamitare il filtro olio - ricky66 - 02-01-2016 Pee Tee Ha scritto:É anche vero che negli anni é normale che qualcosina di metallo inizi a girare nell'olio... Per me un piccolo magnete male non fa se siete fissati. forse è meglio precisare che: non sono certo le limature metalliche a impensierire, per quelle basta e avanza la carta del filtro, qui si parla di trattenere le impalpabili MICROPOLVERI metalliche, ben evidenti sulle foto del filtro sezionato. spendere soldoni in oli addittivati al" fullerene" "nanoparticelle antiusura" e poi lasciare scorrazzare nel motore queste micropolveri "nanoparticelle usuranti" non mi sembra coerente, visto poi il prezzo esiguo dei magneti in questione . ![]() cacchio che storia il magnete della morte!!! lo metti sotto la mx-5 e ti si inchioda passando sopra le rotaie del tram!!! super effetto-suolo, "incollata al terreno" !!! :haha: calamitare il filtro olio - angeloc4 - 02-01-2016 Tappo magnetico? Ah ah non tutto quello che c'era prima era da buttare. ![]() calamitare il filtro olio - ricky66 - 02-01-2016 angeloc4 Ha scritto:Tappo magnetico? Ah ah non tutto quello che c'era prima era da buttare. infatti... ![]() un misero bottoncino, a differenza di 6-7 rettangolini, sui quali tutti si rinviene polvere metallica.. ripeto, se gli stessi jap (che fessi ingegneristicamente non sono...) della CUSCO vendono a caro prezzo un filtro calamitato.... calamitare il filtro olio - angeloc4 - 02-01-2016 ricky66 Ha scritto:infatti... Se avessi tenuto i tappi olio,sia del motore che del cambio della Flavia o della Fulvia.... Però era il lontano 1965. |