Mx5Italia
Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR (/thread-3147.html)

Pagine: 1 2 3


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Ospite - 13-05-2009

Ciao sono arrivati, finalmente i Rota. Purtroppo il venditore americano ha fatto un fermo deposito in aeroporto a Venezia e li una ditta di spedizionieri (Schenker Italia) mi ha fregato oltre 300 euro di commissioni varie. In pratica, al posto di dover pagare circa 300 euro di sdoganamento, per avere i cerchi ho docuto staccare un assegno di 666,41 euro. Vera e propria mafia. A questo punto a 680 euro ci perdo circa 36 euro al SET ma tantè ormai è andata cosi'.

Se interessa ho fatto delle foto, cosi' potete vedere bene le differenze tra i Rota (ET30) e gli XXR (ET15). Innanzitutto i Rota sono più leggeri, si sente subito, non li ho ancora pesati ma sono più leggeri e la loro costruzione è più semplice. Gli XXR, infatti hanno il canale in due rilievi (larghezza dal bordo razza circa 5,1Cm) mentre i Rota hanno il canale su un unico piano e appena meno largo (4,6Cm). C'è poi una grossa differenza per quanto riguarda le razze che nell'XXR sono lunghe circa 10,9Cm e terminano in una specie di solco circolare che fa il giro del cerchio mentre nei Rota la razza è più lunga (12,5cm circa) e termina a pochi mm dal canale.
Gli XXR hanno doppia foratura (4x100 e 4x114,3) mentre i Rota foratura singola.

La qualità di lavorazione e la verniciatura è uguale.

Qui le foto: http://yfrog.com/3ximmagine001ttjjx


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - CJ_ - 13-05-2009

Presumo che le misure siano le medesime, ovvero 15x8.. confermi?

Per le foto usa http://it.tinypic.com/ e linkale direttamente nella discussione.

Brutto fatto quello degli XXR513 e del diametro interno minore.

Roberto, potresti fare un favore a molti, e a me sopprattutto, verificare se entrambi montano sua una fl con impianto maggiorato (sport 270/276) o se le pinze toccano il cerchio.

http://www.flyinmiata.com/support/instr ... mplate.pdf

scarica, stampa, prova :chessygrin:

ET15, quanto aria ti resta tr ala gomma e il fender?


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Ospite - 13-05-2009

Ciao, no, io sto parlando sempre di 7x15. Gli 8x15, seppur bellissimi, con gli ET tradizionali con i quali si trovano queste misure sporgeranno sempre un po' dai passaruota quindi non li compro se non su ordinazione.
Posso provare i Rota su una F/L con impianto tradizionale (1.6) ma non ho una F/L 1.8 per provare se toccano, anche se non penso propriovisto come sono fatti.
I Rota non li ho ancora montati mentre gli XXR ET15 montati sulla NA che vedete nelle foto sporgono di qualche mm sia davanti che dietro. Bellissimi da vedere ed usare ma se si dovesse andare al collaudo per omologare i 195/50 15 su una NA bisognerebbe andare con altri cerchi e poi montare questi. Con i Rota ET30 invece non ci dovrebbe essere nessun problema.


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Ospite - 13-05-2009

non ho assolutamente capito cme usare la mascherina di carta che hai postato.


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Luca - 13-05-2009

Ho scritto nell STM comunque belli i ROTA meglio se avevano un ET più bassino...che bastar6i alla dogana Banghead

Aspetto foto dei ROTA montati comunque gli XXR stavano benissimo nella tua ex NA rossa avevano una misura eccellente, gli ho fatto anche un due fotine... Thumbup calzavano perfettamente!!!


Sto ancora cercando i cerchi perfetti per la trilogy ma stento a cambiare gli originali a meno che non trovo una azienda che croma i cerchi, se la trovassi potrei prendere o gli xxr o i rota e poi farli cromare.... Mrgreen


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - CJ_ - 14-05-2009

UZJ100 Ha scritto:non ho assolutamente capito cme usare la mascherina di carta che hai postato.

stampi in scala e ritagli la sagoma con scritta template.

poi prendi la sagoma che hai ritagliato e la metti al'interno del cerchio e vedi se ci sta o meno facendo attenzione che il whell center sia posizionato correttamente al centro.

capito ? :oops:


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Ospite - 14-05-2009

Luca Ha scritto:Ho scritto nell STM comunque belli i ROTA meglio se avevano un ET più bassino...che bastar6i alla dogana Banghead

Aspetto foto dei ROTA montati comunque gli XXR stavano benissimo nella tua ex NA rossa avevano una misura eccellente, gli ho fatto anche un due fotine... Thumbup calzavano perfettamente!!!


Sto ancora cercando i cerchi perfetti per la trilogy ma stento a cambiare gli originali a meno che non trovo una azienda che croma i cerchi, se la trovassi potrei prendere o gli xxr o i rota e poi farli cromare.... Mrgreen

La ditta c'è eccome! Il problema sono i soldi.
I cerchi puoi farli cromare o lucidare a specchio, la seconda finitura è un po' meno brillante la più professionale e più adatta allo stile dell?Mx5.
Fermo restando che io li lascerei cosi' come sono, sul nero risaltano già molto ed il canale è già lucidato. ET più bassi di 30 non li compro, come detto le NA avrebbero problemi col collaudo e se uno, una volta montati gli ET30 vuole più sporgenza, basta mettere un piccolo distanzialino, se ne trovano per pochi euro in america senza cambiare colonnette.


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Luca - 14-05-2009

"UZJ100 Ha scritto:.

Ne conosci qualcuna? sapresti darmi un numero? negli ultimi due mesi ne avrò chiamate un 20 e nessuna riusciva a fare i cerchi... Banghead

Comunque con che prezzi arrivi a procurarti ora come ora dei Rota RB e/o XXR?

E magari un canale da 7" anteriore e un 8" posteriore?


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - pauldesign - 14-05-2009

Ma i rota se li prendevi un UK risparmiavi e non avevi menate con la dogana :roll:


Arrivati i Rota, DIFFERENZE CON GLI XXR - Ospite - 16-05-2009

Luca Ha scritto:[


Per cromarli ci sono ditte anche vicino a me qui a Treviso. Una volta ho chiesto per dei 18 mi sembra e mi hanno sparato 150-200 euro al cerchio e senza nessuna garanzia di durata.
Per quanto rigurada ricostruzione e lucidatura a specchio ho mandato dei cerchi scomponibili di un RX-8 a Latina, alla Rigen, una ditta specializzata che fa lavori impressionanti ma anche qui a costi elevatissimi.