![]() |
[NB/NB FL] INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB/NB FL] INDECISO: Bilstein b8 oppure? (/thread-31713.html) |
INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 01-12-2016 Sono bloccato su questa decisione: Vado di Bilstein b8 o punto a qualcosa di più "spinto"? Premetto che è ormai da 3/4 mesi che spulcio il forum alla ricerca di pareri sui b8 della Bilstein e tutti sembrano confermare che si tratta di ottimi ammortizzatori, in sostituzione agli originali della mia NBFL 1.6. Così dopo una veloce ricerca gli ho trovati (dalla Germania) a circa 550, il che non è niente male! (considerando che prendendoli da queste parti non te la cavi con meno di 700 e qualcosa) Ah, chiaramente parlo solo degli ammortizzatori (ant. + post.) ma senza molle, che sarebbero le Eibach Pro Kit. Ora però mi trovo bloccato nell'indecisione fra: -Prendere dei b8 e molle Eibach. -Buttarmi su qualcosa di diverso, magari un po' più spinto e regolabile. Perché andando di b8 + Eibach (da quel che ho potuto leggere in giro) non ci sarebbero problemi per un uso stradale e per qualche capatina in pista, senza esagerare; ma resta il fatto che fra molle e ammortizzatori andrei a spendere circa 800 trovandomi in mano degli ammortizzatori NON REGOLABILI. Mentre per la stessa cifra o poco più si potrebbe andare a prendere un assetto REGOLABILE e magari un po' più sportivo. Ad esempio del Gaz che bene o male si aggirano sullo stesso range di prezzo... (dei quali conosco però veramente poco) Che mi consigliate?? INDECISO: Bilstein b8 oppure? - ricky92 - 01-12-2016 Io ho intenzione di prendere dei d2 stradali che da quanto ne ho sentito parlare sono ottimi però non li ho mai provati sono 800€ più o meno è sono regolabili. Magari ci riuniamo più persone e facciamo un Gruppo buy magari ci tolgono qualcosina😁😁😁😁 Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Hammer® - 01-12-2016 Dipende se è regolabile solo l'altezza o anche l'idraulica; comunque tra Gaz e Bilstein andrei sui secondi a mani basse (parere spassionato, i miei in vendita sono B6 e non vanno bene per NB). Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk INDECISO: Bilstein b8 oppure? - TIGO - 01-12-2016 La classica accoppiata Kayaba&AGX? Anche Kayaba ed Eibach dovrebbe andare bene. In passato alcuni trovarono le Eibach difettose, dopo un po di tempo si accorciavano, ma immagino si sia trattato di un lotto dfettoso. INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 01-12-2016 Ho fatto un po' di ricerca su i Gaz... E tutto sommato non mi sembrano malaccio: Per esempio per 538£ (636€ circa) + spedizione ci si porta a casa dei Gaz Gold Professional da MX5parts.uk; che sono regolabili in altezza ed in damping... Ora (senza nulla togliere ai Bilstein) mi pare un'offerta SULLA CARTA migliore, perché vorrei sentire prima il parere di qualcuno che gli abbia provati e possa confermane la qualità. Bilstein alla stessa cifra (comprendendo le molle Eibach) offre un'ammortizzatore a stelo accorciato e con una regolazione migliore dagli stock, ma non regolabile in nulla... Aspetto il parere di qualcuno che abbia provato almeno uno se non entrambi gli assetti, così da chiarirci un po' di più le idee. INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 01-12-2016 TIGO Ha scritto:La classica accoppiata Kayaba&AGX? Anche Kayaba ed Eibach dovrebbe andare bene. In passato alcuni trovarono le Eibach difettose, dopo un po di tempo si accorciavano, ma immagino si sia trattato di un lotto dfettoso. Non saprei, ma ci si aggira su una fascia di prezzo abbastanza inferiore (non che questo sia un male ![]() Soprattutto perché quello che cerco non è più di tanto l'abbassamento (anche quello ci va, sia chiaro) ma sopratutto un buon assetto, bello da guidare tutti i giorni e con il quale togliersi qualche sfizio ogni tanto in pista. Male che vada ricorro alla soluzione 0 budget: sego via 2/3 spire alle molle stock e si va! :buahah: INDECISO: Bilstein b8 oppure? - tushio50 - 01-12-2016 dei bilstein con le eibach prokit non posso che parlare bene. a patto di mettere dei distanziali da un paio di cm sugli ammo anteriori per evitare l'assetto a cuneo (io me li son fatti fare in alluminio, ma li trovi anche sul sito di jass performance in materiale plastico) e una antirollio come si deve sempre all'anteriore. non faccio pista quindi sull'uso estremo non mi pronuncio. ma nell'urbano sono belli rigidi quanto basta per ricordarti che stai su una macchinina sportiva, e sul percorso montano, curve veloci cambi di direzione e tornanti cattivi la macchina non si scompone mai. non ho termini di paragone nel senso che non ho provato altre nb con altri assetti, ma per quel che mi riguarda non posso desiderare assolutamente nulla di più. INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Number34 - 01-12-2016 Io ho avuto i gaz Gold pro sulla mia vecchia NA e non posso che parlarne bene Ci ho fatto di tutto: giri in montagna, uso quotidiano e anche tanta pista. Cosa intendi con regolabile? In altezza o in idraulica? INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 01-12-2016 Number34 Ha scritto:Io ho avuto i gaz Gold pro sulla mia vecchia NA e non posso che parlarne bene Grazie per aver riportato la tua esperienza con i Gaz, mi ispirano ancora di più ora! ![]() Per regolabili intendo proprio come i Gaz Gold Pro, cioè con la possibilità di modificare l'altezza (con le ghiere) ed in "durezza" della sospensione. Ti ricordi per caso che taratura di molle avevi? Perché ho anche il dubbio se prenderli più "stradali" quindi 350/250 o più "track day friendly" e quindi 400/300. P.S. Per chi fosse interessato ecco il link per i Gaz Gold Pro (da MX5parts.uk): http://www.mx5parts.co.uk/gold-professional-coilover-mk2-25-p-1927.html INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Wolfango - 01-12-2016 Ti faccio notare solo che il prezzo è 645£ e non 537£ ![]() |