Sono bloccato su questa decisione: Vado di Bilstein b8 o punto a qualcosa di più "spinto"?
Premetto che è ormai da 3/4 mesi che spulcio il forum alla ricerca di pareri sui b8 della Bilstein e tutti sembrano confermare che si tratta di ottimi ammortizzatori, in sostituzione agli originali della mia NBFL 1.6. Così dopo una veloce ricerca gli ho trovati (dalla Germania) a circa 550, il che non è niente male! (considerando che prendendoli da queste parti non te la cavi con meno di 700 e qualcosa)
Ah, chiaramente parlo solo degli ammortizzatori (ant. + post.) ma senza molle, che sarebbero le Eibach Pro Kit.
Ora però mi trovo bloccato nell'indecisione fra:
-Prendere dei b8 e molle Eibach.
-Buttarmi su qualcosa di diverso, magari un po' più spinto e regolabile.
Perché andando di b8 + Eibach (da quel che ho potuto leggere in giro) non ci sarebbero problemi per un uso stradale e per qualche capatina in pista, senza esagerare; ma resta il fatto che fra molle e ammortizzatori andrei a spendere circa 800 trovandomi in mano degli ammortizzatori NON REGOLABILI.
Mentre per la stessa cifra o poco più si potrebbe andare a prendere un assetto REGOLABILE e magari un po' più sportivo. Ad esempio del Gaz che bene o male si aggirano sullo stesso range di prezzo... (dei quali conosco però veramente poco)
Che mi consigliate??
Premetto che è ormai da 3/4 mesi che spulcio il forum alla ricerca di pareri sui b8 della Bilstein e tutti sembrano confermare che si tratta di ottimi ammortizzatori, in sostituzione agli originali della mia NBFL 1.6. Così dopo una veloce ricerca gli ho trovati (dalla Germania) a circa 550, il che non è niente male! (considerando che prendendoli da queste parti non te la cavi con meno di 700 e qualcosa)
Ah, chiaramente parlo solo degli ammortizzatori (ant. + post.) ma senza molle, che sarebbero le Eibach Pro Kit.
Ora però mi trovo bloccato nell'indecisione fra:
-Prendere dei b8 e molle Eibach.
-Buttarmi su qualcosa di diverso, magari un po' più spinto e regolabile.
Perché andando di b8 + Eibach (da quel che ho potuto leggere in giro) non ci sarebbero problemi per un uso stradale e per qualche capatina in pista, senza esagerare; ma resta il fatto che fra molle e ammortizzatori andrei a spendere circa 800 trovandomi in mano degli ammortizzatori NON REGOLABILI.
Mentre per la stessa cifra o poco più si potrebbe andare a prendere un assetto REGOLABILE e magari un po' più sportivo. Ad esempio del Gaz che bene o male si aggirano sullo stesso range di prezzo... (dei quali conosco però veramente poco)
Che mi consigliate??
Ho un canale YouTube chiamato Brencaaa
(Link: https://www.youtube.com/channel/UCwUEZ3J...r4OylWGgZg)
nel quale pubblico video incentrati sulla mia Miata.
Playlist Daily Miata: https://www.youtube.com/playlist?list=PL...TKvyet89Ol
Dateci un'occhiata!
(Link: https://www.youtube.com/channel/UCwUEZ3J...r4OylWGgZg)
nel quale pubblico video incentrati sulla mia Miata.
Playlist Daily Miata: https://www.youtube.com/playlist?list=PL...TKvyet89Ol
Dateci un'occhiata!