![]() |
consiglio tecnico su volano - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: consiglio tecnico su volano (/thread-3184.html) Pagine:
1
2
|
consiglio tecnico su volano - edoardoc78 - 18-05-2009 Buon giorni a tutti voi, pensavo di sostituire il volano con la versione StreeLite (13 pounds) proposta da I.L.Motorsport per la mia FL2001. domanda: ne vale la pena? (credo propio di si) e sopratutto, l'articolo nella sessione tecnica è buono anche per la mia versione? Di traverso :chessygrin: consiglio tecnico su volano - nitro-ale - 18-05-2009 yes, ma hai già fatto l'assetto? consiglio tecnico su volano - MarcObollo - 18-05-2009 ma per sostituire il volano bastano solo 13 pound???? ![]() consiglio tecnico su volano - nitro-ale - 18-05-2009 il peso... consiglio tecnico su volano - Luca - 19-05-2009 col volano alleggerito cosa cambia? consiglio tecnico su volano - Stefano80 - 19-05-2009 il motore prende giri molto più velocemente... io ho montato il Fidanza e mi trovo benissimo!!! consiglio tecnico su volano - Luca - 19-05-2009 Stefano80 Ha scritto:il motore prende giri molto più velocemente... Il che significa uno 0-100 in meno tempo e un aumento di coppia... ![]() consiglio tecnico su volano - il Mamo - 19-05-2009 Luca Ha scritto:Stefano80 Ha scritto:il motore prende giri molto più velocemente... Mi sa proprio di no. Sullo 0-100 può pure essere, sull'aumento di coppia dubito fortissimamente consiglio tecnico su volano - Luca - 19-05-2009 il Mamo Ha scritto:Luca Ha scritto:Stefano80 Ha scritto:il motore prende giri molto più velocemente... Se sale di giri più velocemente lo 0-100 lo abbassa di sicuro non è che gira a vuoto il motore...la coppia potrebbe salire perchè diminuisci l'inerzia delle parti mobili o non sospese... consiglio tecnico su volano - Stefano80 - 19-05-2009 la coppia resta invariata... hai minor inerzia nelle accelerazioni e nelle decelerazioni (senza schiacciare la frizione ovviamente) in accelerazione hai gli stessi vantaggi di un alleggerimento della vettura pari al peso tolto dal volano * i rapporti della trasmissione.. e infine è più "leggera" da inserire in curva per il minor effetto giroscopico.. non ensavo si potesse sentire.. invece la differenza c'è.. comunque i benefici maggiori sono in accelerazione.. se poi hai lo scarico libero (io ho il finto cat) la lancetta del contagiri schizza su come quella di una moto :-) |