Mx5Italia
Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? (/thread-31946.html)

Pagine: 1 2 3 4


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - BSiFD - 18-01-2017

Ciao a tutti,
non è una cosa che farò a breve termine ma è da un pezzo che mi stuzzica l'idea di sovralimentare la mia NBFL. Nel fantasticare cerco comunque di immaginare le cose nel modo piû realistico possibile e la prima domanda che un possessore di NB/FL 1.6 si pone è: lo faccio sul mio 1.6 o compro un 1.8 e parto da quella base?

È importante specificare che, se facessi montare un turbocompressore, l'obiettivo sarebbe arrivare ad avere 210-220 cavalli e 260-280 Nm di coppia massima all'albero motore (quant'è alla ruota, circa 190 cavalli?), non perchè più potenza mi farebbe schifo, ma per 3 ragioni fondamentali, cioè mantenere un minimo di discrezione soprattutto a livello di rumore, non tritare cambio e differenziale e limitare i costi (in particolare riferito al fatto di non dover aprire il motore).

Per ottenere tale potenza è comunque consigliabile/giustificabile investire soldi in un 1.8 (tra l'altro VVT o non VVT?)? Avrei dei sensibili vantaggi per quanto riguarda l'erogazione, la risposta al pedale del gas e l'affidabilità?
Esiste qualsiasi altra ragione per preferire come base di partenza un 1.8 al posto che il 1.6?

Grazie a chiunque voglia illuminarmi Big Grin


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pepi - 18-01-2017

Quella potenza la raggiungi con entrambi, la differenza sta nel fatto che il 1.8 te la fornisce con minore sforzo, con meno turbo-lag, e comunque ha alcune caratteristiche migliori di base...
Detto questo il 1.6 va bene comunque, è basilare però che il lavoro venga fatto con criterio e budget adeguato...


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - SymonDark - 18-01-2017

Hai la NC, sovralimenta quella!!!


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pee Tee - 18-01-2017

...e aggiungo che il motore cmq lo devi aprire se vuoi vera affidabilità.


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - omermon - 18-01-2017

Se hai una buona manualità + tempo e denaro in abbondante quantità, non credo ci sia molta differenza.

Però un dubbio ce l'ho: #machitelofafare?









(ciao Pepi:hi_Smile


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pepi - 18-01-2017

Pee Tee Ha scritto:...e aggiungo che il motore cmq lo devi aprire se vuoi vera affidabilità.

Non è detto, se il motore base è messo bene e si vuole rimanere sui 200cv all'albero non è necessario aprirlo, certo se poi come spesso accade ci si fa prendere la mano allora...


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pee Tee - 18-01-2017

Tendenzialmente si hai ragione, nei forum americani nella maggior parte delle volte non aprono.
Però per stare tranquillo, su motori robusti ma cmq datati, un po' di roba la cambierei.


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - Pepi - 18-01-2017

Certo rinfrescare il motore male non fa sicuramente, ma se la compressione è buona e non mangia olio si può evitare, specie per utilizzo turistico e non pistaiolo...


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - BSiFD - 18-01-2017

SymonDark Ha scritto:Hai la NC, sovralimenta quella!!!

Se facessi turbo la NBFL è altamente probabile che la NC l'ho già venduta. il budget purtroppo non è infinito Smile
E poi, anche ammettendo che possa tenerle entrambe, la NC 2.0 tutto sommato è discretamente veloce, è la 1.6 che è un palo e ha bisogno di anabolizzanti Big Grin


omermon Ha scritto:Se hai una buona manualità + tempo e denaro in abbondante quantità, non credo ci sia molta differenza.

Però un dubbio ce l'ho: #machitelofafare?

La mia manualità è relativamente scarsa, mi dovrei affidare a dei professionisti soprattutto per un lavoro che richiede una precisa messa a punto.
Chi me lo farebbe fare? La scimmia collegata al piede destro Big Grin

Pee Tee Ha scritto:Tendenzialmente si hai ragione, nei forum americani nella maggior parte delle volte non aprono.
Però per stare tranquillo, su motori robusti ma cmq datati, un po' di roba la cambierei.

Indubbiamente aprire il motore per fare un lavoro veramente completo è la migliore delle ipotesi, però per quel target di potenza a quanto leggo non è veramente necessario. Poi sai, se spendi quei soldi finisce che ti dici "a questo punto andiamo oltre i 260 cavalli" con tutte le conseguenze del caso...

Pepi Ha scritto:Certo rinfrescare il motore male non fa sicuramente, ma se la compressione è buona e non mangia olio si può evitare, specie per utilizzo turistico e non pistaiolo...

Chiaramente farei un test di compressione sul mio 1.6 prima di iniziare il lavoro. A naso credo che sia un motore sano, ma se non lo fosse non avrei dubbi sul cercare un 1.8. Riguardo l'uso... ci sarebbe sicuramente della pista ma anche se rimane 1.6 penso che con reroute e un bel radiatore in alluminio non dovrebbero esserci particolari problemi


Turbo da 220 cv: 1.6 o 1.8? - lsdlsd88 - 18-01-2017

Pee Tee Ha scritto:...e aggiungo che il motore cmq lo devi aprire se vuoi vera affidabilità.

nell'ultimo esperimento che ho visto un 1.6 stava facendo 300 HP alle ruote prima di lasciarci una biella (dopo 30 rullate), così a occhio direi che con 200 si puo' girare tranquilli per un bel po'.

https://www.youtube.com/watch?v=Lmcj_JuN7lE