Mx5Italia
[NC] Rumore coperchio vano capote - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: [NC] Rumore coperchio vano capote (/thread-33220.html)



Rumore coperchio vano capote - Gavesio - 30-08-2017

OSalve, sono nuovo del forum.
Recentemente ho acquistato una mx5 roadster coupe del 2008 in ottime condizioni, tutta tagliandata Mazda, un auto fantastica da guidare! 
L'unico tasto dolente e' uno strano rumore che fa il coperchio del vano della capote in apertura e chiusura, una sorte di scricchiolio fastidioso, sembra che manchi del lubrificante o grasso nei meccanismi o peggio ancora sembra che ci sia qualche corpo estraneo. 
In concessionaria mi hanno detto che sarebbe meglio non mettere mani??, che debba trovare un buon carrozziere che si occupi di queste cose delicate. 
Qualcuno puo' aiutarmi? Sapreste indicarmi quale potrebbe essere il problema? 
Grazie


RE: Rumore coperchio vano capote - GreyShark - 30-08-2017

Nc o rc?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


RE: Rumore coperchio vano capote - Jo 195 - 30-08-2017

Io periodicamente abbasso l'ht e controllo che non ci siano corpi estranei sui meccanismi deputati al movimento del tetto, poi effettuo una pulizia a secco con aspirapolvere ed un paio di volte l'anno spruzzo wd40 o simili.
Per ulteriori info, consulta il manuale. Viene spiegato anche come manovrare l'ht manualmente in caso di avaria del motore di azionamento .


RE: Rumore coperchio vano capote - Gavesio - 30-08-2017

La versione e' NC.
Quindi nel caso potrei normalmente azionare il meccanismo tramite tasto e bloccarlo a meta' corsa per poter visionare, e provare a pulire.. speriamo bene perche' non mi sembra tanto normale, tra l'altro credo che in un paio di mesi lo sridío sia aumentato.

Grazie per la risposta!


RE: Rumore coperchio vano capote - GreyShark - 30-08-2017

A me però manca un pezzo... Cioè esistono versioni soft top con apertura automatica/robotizzata? Io sapevo che le nc hanno tutte la capote manuale.
In ogni caso concordo con jo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


RE: Rumore coperchio vano capote - Gavesio - 30-08-2017

In pratica e' la versione con hard top automatico, oggi ho aperto a meta' per controllare se ci fosse sporcizia o polvere o corpi estranei, niente di niente, pulito e lubrificato, si vede ancora un velo di grasso, non credo sia stato mai manomesso, ho provato con un amico mentre lui pigiava il tasto ed io controllavo il movimento, tutto fila liscio, solo questo strano scricchiolio, mah, me ne faro' una ragione. Saro' forse io maniaco del perfetto!
In ogni caso non voglio farmi paranoie, continuero' ad aprire?Tempo permettendo, se poi lo stridío dovesse aumentare cerchero' qualche carrozzeria specializzata. ( Per la cronaca alla Mazda di Imola hanno ritenuto opportuno lasciare le cose come stanno).
Nel caso vi aggiorno
GraZie a tutti per le risposte!


RE: Rumore coperchio vano capote - Jo 195 - 31-08-2017

(30-08-2017, 09:17)Gavesio Ha scritto: La versione e' NC.
Quindi nel caso potrei normalmente azionare il meccanismo tramite tasto e bloccarlo a meta' corsa per poter visionare, e provare a pulire.. speriamo bene perche' non mi sembra tanto normale, tra l'altro credo che in un paio di mesi lo sridío sia aumentato.

Grazie per la risposta!

Se il tetto è come quello in foto , la versione è RC


RE: Rumore coperchio vano capote - Andrea Rauli - 31-08-2017

È sicuramente una RC non nc


RE: Rumore coperchio vano capote - Gavesio - 31-08-2017

Si assodato! E' una RC, roadster coupe?


RE: Rumore coperchio vano capote - luko - 22-10-2017

(30-08-2017, 19:54)Gavesio Ha scritto: In pratica e' la versione con hard top automatico, oggi ho aperto a meta' per controllare se ci fosse sporcizia o polvere o corpi estranei, niente di niente, pulito e lubrificato, si vede ancora un velo di grasso, non credo sia stato mai manomesso, ho provato con un amico mentre lui pigiava il tasto ed io controllavo il movimento, tutto fila liscio, solo questo strano scricchiolio, mah, me ne faro' una ragione. Saro' forse io maniaco del perfetto!
In ogni caso non voglio farmi paranoie, continuero' ad aprire?Tempo permettendo, se poi lo stridío dovesse aumentare cerchero' qualche carrozzeria specializzata. ( Per la cronaca alla Mazda di Imola hanno ritenuto opportuno lasciare le cose come stanno).
Nel caso vi aggiorno
GraZie a tutti per le risposte!

Non ti fidare troppo di Mazda...aimè...a me era successo un guaio in ferie (puglia e dovevo tornare a torino) sulla strada del ritorno ho contattato varie officine mazda per questione del tetto e mi rimbalzavano elegantemente...sono menate di caXXo per le officine autorizzate...e sanno che tanto poi la gente difficilmente comprerà quei pezzi di ricambio dato il costo assurdo...