Mx5Italia
infiltrazioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: infiltrazioni (/thread-33276.html)

Pagine: 1 2


infiltrazioni - Valerius14 - 07-09-2017

Ciao, dal titolo e dal cerca nel forum so che ci sono state abbondanti discussioni al riguardo ma io non ci ho capito molto.
Da poco proprietario di una nbfl, oggi ho avuto il piacere di guidare sotto la pioggia. All'improvviso o notato un gocciolamento dall'alto del finestrino lato guida che gocciolava sul mio braccio sinistro.

Osservando il sistema ho notato che esiste una vaschetta in alto che porta le gocce in basso vicino il battitacco nel sottoporta per lo scolo.

Da dove scorre l'acqua ho visto che invece di infilarsi li l'acqua scende verso l'interno della guarnizione e cade dentro.

Analizzando con attenzione ho notato che il finistrino passeggero si alza e va a chiudersi sotto l'hardtop mentre quello lato guida si abbassa ma lascia 1mm di spazio di guarnizione, non andando a chiudersi completamente sotto l'hard top come l'altro.

Ora vedendo anche varie discussioni mi sembra di aver capito che:

si può regolare il serraggio dell'hard top
si possa regolare la chiusura in altezza dei finestrini
si possa agire sulle guarnizioni dell hardtop spostandole verso l'interno o l'esterno in modo da fare piu o meno pressione contro il finestrino.

Tutto vero?

C'è qualche sorta di tutorial guida al riguardo? possibili soluzioni consigli? smonto l'hardtop vedo se quando piove con la capote non ho problemi e vendo l hardtop? Icon_lol


infiltrazioni - Rramorino - 14-09-2017

Oggi con la capote ho avuto stessa esperienza tua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: infiltrazioni - jack560r - 15-09-2017

Seguo anche io,ho notato lo stesso dettaglio


infiltrazioni - Rramorino - 15-09-2017

Ma nessuno risponde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: infiltrazioni - Mexo Cinqo - 15-09-2017

https://www.mx5italia.com/forum/thread-24001-post-511640.html#pid511640


RE: infiltrazioni - Elwood Blues - 15-09-2017

(07-09-2017, 17:55)Valerius14 Ha scritto: si può regolare il serraggio dell'hard top
si possa regolare la chiusura in altezza dei finestrini
si possa agire sulle guarnizioni dell hardtop spostandole verso l'interno o l'esterno in modo da fare piu o meno pressione contro il finestrino.

Tutto vero?
 

Tutto vero a parte l'ultimo punto.

Puoi regolare l'inclinazione dei finestrini (oltre regolazione in altezza) in modo che premano di più sulle guarnizioni.


RE: infiltrazioni - freddy91 - 16-09-2017

(15-09-2017, 17:05)Elwood Blues Ha scritto:
(07-09-2017, 17:55)Valerius14 Ha scritto: si può regolare il serraggio dell'hard top
si possa regolare la chiusura in altezza dei finestrini
si possa agire sulle guarnizioni dell hardtop spostandole verso l'interno o l'esterno in modo da fare piu o meno pressione contro il finestrino.

Tutto vero?
 

Tutto vero a parte l'ultimo punto.

Puoi regolare l'inclinazione dei finestrini (oltre regolazione in altezza) in modo che premano di più sulle guarnizioni.

la regolazione dei finestrini vale anche se si ha la capote immagnino... ora che dovrò smontare il pannello dello sportello lato guida perchè il vetro va molto lento (presumo motorino alzavetro da sostituire) dovrò anche registrare altezza e inclinazione del finestrino al momento di rimontare il tutto?


RE: infiltrazioni - Valerius14 - 09-10-2017

Ho analizzato il fenomeno per un pò di tempo, approfittando delle pioggierelline e temporali cercando di capire se magari si verificava soltanto con cattivissimo tempo uso tempesta o anche con la pioggierellina o in determinate condizioni.

avevo avuto anche l'impressione che se la guarnizione é bagnata, se piove anche con porta e finestrino chiuso essendo bagnata passa dell'altra acqua, mentre se asciutta no.

Nel cercare di eliminare il rumore dei finestrini che quando li alzo e li abbasso vorrei diventare invisibile, stridono che manco la corista di great gig in the sky, ho messo un po di olio siliconico sulle guarnizioni.
Problema di acqua all'interno della macchina non ne ho avuto più, ho avuto la sensazione che le guarnizioni con l'olio si sono tipo gonfiate e fanno più presa, test del 9 portata auto al lavaggio, sparato con la lancia sui finestrini niente, manco 1 goccia dentro l'abitacolo.

Purtroppo il finestrino di destra non vuole fare il silenzioso però, ha sempre qualcosa da dire anche se in maniera più contenuta ora.


RE: infiltrazioni - gibo51 - 09-10-2017

scusate...ma quando si parla di regolazione dell'inclinazione del finestrino,ci si riferisce alla portiera o al vetro?
sapevo della regolazione in altezza del vetro,ma questa dell'inclinazione mi è completamente nuova.
un saluto.


RE: infiltrazioni - Elwood Blues - 09-10-2017

(09-10-2017, 13:14)gibo51 Ha scritto: scusate...ma quando si parla di regolazione dell'inclinazione del finestrino,ci si riferisce alla portiera o al vetro?
sapevo della regolazione in altezza del vetro,ma questa dell'inclinazione mi è completamente nuova.
un saluto.

Del vetro ovviamente! La porta deve rimanere allineata alla carrozzeria.  Big Grin

Si effettua mollando i dadi che tengono le guide del finestrino, a quel punto si regola l'inclinazione e poi si serrano i dadi.