![]() |
Tagliando fai da te... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Tagliando fai da te... (/thread-3351.html) Pagine:
1
2
|
Tagliando fai da te... - Luca - 06-06-2009 Allora ragazzi volendo fare un auto tagliano fai da te per lamazdina cosa devo fare? L'ulimo è stato fatto 18k km fa io ho sostituito solo il filtro aria ma vorrei sostituire il filtro benzina e l'olio motore come si fa? che operazioni devo fare? mi mettete qualche foto per capire dove si trovano i tappini per lo scolo? e cambiare l'olio della frizione e freni? ps: I freni hanno una risposta prontissima e la corsa del pedale è super corta. :chessygrin: Tagliando fai da te... - .SharK - 06-06-2009 Indicazione generale sui tagliandi: http://www.mx5italia.com/tagliandi.htm Pompa benzina: http://www.mx5italia.com/pmpbenza.htm Olio differenziale: http://www.mx5italia.com/oliodif.htm Se fai il lavoro, fai delle foto ed una bella guida!!!! Tagliando fai da te... - Luca - 06-06-2009 Si le ho viste le guide ma cercavo una che mi spiegasse come cambiare l'olio del motore....almeno che dadi svitare dato che sarò in casa integrazione ( di nuovo) e l'estate torrida si avvicina almeno cambiare l olio del motore. So che lacuni lo fanno magari se mi danno un consiglio poi farò molto volentieri una guida dato che sicuramentè sarà moolto utile... Tagliando fai da te... - angeloc4 - 07-06-2009 Miata.SharK Ha scritto:Indicazione generale sui tagliandi: Per quanto riguarda il filtro benzina,non quello che c'è sulla pompa ,ma quello esterno,che si trova nella parte post.dell'auto,davanti,ma spostato verso l'interno,alla ruota dx,andrebbe cambiato a 25mila km. Lo dico perchè con la na,lo avevo cambiato a 50 mila km,ed era uscito del liquido nero.A 25 mila km, comincia a sporcarsi. Tagliando fai da te... - open_sky - 07-06-2009 per il cambio olio motore: - intanto non farci tutti quei km a mio avviso. Direi cambio ogni 10.000 - ti metti sotto la macchina, togli la paratia in plastica che ripara il motore fissata con dei bulloni da 10 - individua la coppa olio - procurati un recipiente per raccogliere l'olio esausto - svita quel dado situato nel punto più basso della coppa olio - apri il tappo per rabboccare l'olio sul coperchio punterie - fai scolare tutto l'olio - individua il filtro olio sul lato sinistro del motore (si trova verso il lato passeggero) e svitalo a mano o con apposita chiave - rimetti il filtro nuovo mettendo un filo d'olio sulla guarnizione e stringilo a mano - verifica che tutto l'olio usato sia uscito - chiudi bene il tappo olio sotto la coppa olio - riempi di olio buono e nuovo - verifica il livello attraverso l'astina - metti in moto e lascia in moto un paio di minuti - spegni e dopo 2 minuti ricontrolla il livello olio! Lavati le mani, porta l'olio presso un ecocentro, e vai a divertirti! :plus1: Tagliando fai da te... - Luca - 11-06-2009 open_sky Ha scritto:per il cambio olio motore: Grazie perfetto!!!! il problema è starci sotto la macchina... ![]() Tagliando fai da te... - Fabiolous - 11-06-2009 secondo me puoi prendere un qualsiasi full synth a buon prezzo. Ora ho un Elf 5w40 pagato a 23€ per 4L e mi sto trovando bene. Fra un paio di giorni metto il Mobil1 5w-50, ma l'ho pagato 49€. Costa il doppio ma voglio provarlo. Tagliando fai da te... - Luca - 12-06-2009 Mah penso che con un olio migliore il motore giri meglio e dia fuori i cavalli meglio....comunqeu provo anche io il Mobil1 dove lo prendi tu? 4L bastano? Tagliando fai da te... - Fabiolous - 12-06-2009 si si 4L bastano. Io l'ho preso all'Auchan a Taranto. Tagliando fai da te... - Luca - 14-06-2009 Fabiolous Ha scritto:Io l'ho preso all'Auchan a Taranto. Azz un po lo ntano hihi cercherò qua vicino... ![]() |