![]() |
[NA] Torsen t1o t2? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA] Torsen t1o t2? (/thread-33694.html) Pagine:
1
2
|
Torsen t1o t2? - Gianluca 1975 - 08-12-2017 Ciao a tutti qualcuno mi può aiutare riguardo al mio differenziale arrivato Oggi da uk , non riesco a capire che tipo di diff sia , e se lo devo aprire X capire la sua natura , come devo procedere!! Aspetto con piacere , grazie ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Torsen t1o t2? - alex zanardi - 08-12-2017 Come già scritto nell'altra discussione l'unico modo per capire con certezza di che tipo di torsen sia è aprirlo, a occhio al 90% è un T1, il venditore te lo ha spacciato per? aprirlo non comporta nessun problema, devi prima pulirlo bene per evitare che tutto quello sporco e ruggine possano entrare all'interno, poi togli quella corona di viti con chiave da 12mm (non toccare la grande in testa [chiave 26 a memoria]) a questo punto si apre da solo. guardi gli ingranaggi del diff, se sono posizionati trasversalmente e a denti dritti è un T1, se invece sono assiali ed elicoidali è un T2. per richiuderlo devi nuovamente pulire bene dall'olio che esce, poi applichi un sottile strato di pasta siliconica sugli accoppiamenti (io uso la nera) e rimetti tutti i bulloni. finito. Torsen t1o t2? - Gianluca 1975 - 08-12-2017 Ok adesso vado e smonto tutto , lo posso fare sabbiare il pezzo che smonto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Torsen t1o t2? - alex zanardi - 08-12-2017 mi sono raccomandato di non far entrare sporcizia, e te chiedi su puoi sparagli sopra della sabbia che poi si infila dappertutto? ![]() Torsen t1o t2? - Fletch - 08-12-2017 È un T1. Il T2 ha una flangia: ![]() Torsen t1o t2? - Gianluca 1975 - 08-12-2017 Allora il venditore lo spaccia X t1 , ma dopo aver visto io personalmente altre foto di torsen con il foro ceco il dubbio un po' mi viene , come vedi questo è ancora diverso dal mio !!! ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Torsen t1o t2? - Gianluca 1975 - 08-12-2017 Alex sempre grazie ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Torsen t1o t2? - Rava86 - 09-12-2017 Mi sento di fare un micro appunto: se quando lo richiudi al posto della pasta siliconica nera usi una pasta non spessore per piani (di solito verde), IMHO è preferibile, se non la hai disponibile vai di nera senza troppe remore. Rava Torsen t1o t2? - Gianluca 1975 - 09-12-2017 (09-12-2017, 18:10)Rava86 Ha scritto: Mi sento di fare un micro appunto: se quando lo richiudi al posto della pasta siliconica nera usi una pasta non spessore per piani (di solito verde), IMHO è preferibile, se non la hai disponibile vai di nera senza troppe remore. Intendi il sigillante verde X accoppiare i carter motore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Torsen t1o t2? - Rava86 - 10-12-2017 (09-12-2017, 18:30)Gianluca 1975 Ha scritto:(09-12-2017, 18:10)Rava86 Ha scritto: Mi sento di fare un micro appunto: se quando lo richiudi al posto della pasta siliconica nera usi una pasta non spessore per piani (di solito verde), IMHO è preferibile, se non la hai disponibile vai di nera senza troppe remore. Esattamente! Ovviamente se i piani sono perfetti e ben puliti, ma come dicevo prima, se non lo hai a disposizione non disperare e utilizza senza problemi un velo di pasta siliconica. Rava |