Mx5Italia
[ND] Upgrade impianto frenante - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [ND] Upgrade impianto frenante (/thread-34553.html)

Pagine: 1 2


Upgrade impianto frenante - Roadster2018 - 02-06-2018

Ciao a tutti !

Stavo valutando upgrade impianto frenante sulla Mx-5 ND 2.0

Ho visto che vengono molto propagandate da diversi distributori e preparatori kit pinze  a 4 o 6 pistoncini solo anteriori su disco originale 
es. Kit Wilwood con pastiglie con caratteristiche solo un poco meglio rispetto a quelle di serie ..
Mi domando (oltre ad un discorso economico ) ha piu' senso :
soluzione A :  tubi freno rinforzati , liquido freni ad alto punto di eb. + pastiglie freni di qualita' es. Project Mu b-spec ( o simili) e il resto tutto originale

soluzione B : Pinze freni maggiorate  a 4 o 6 pistoncini solo ant. + tubi rinforzati + liquido freni ad alto punto eb. + pastiglie poco piu' performanti di quelle originali e il  resto tutto di serie 

Nella soluzione B la scelta di fornire un kit con pastiglie un poco piu' prestazionali di quelle di serie e' una scelta obbligata altrimenti la vettura si inchioda o ha reazioni strane in frenata con pastiglie piu' performanti ? 

Non ha piu' senso privilegiare prima la pastiglie e poi le pinze oci sono ''ragioni estetiche '' e non solo tecniche 

Chi di voi ha optato per soluzione A e' soddisfatto della frenata e della efficienza della pinza originale ?

grazie


RE: Upgrade impianto frenante - Lorenzo749 - 02-06-2018

Non ho una ND 2.0, ma una NBFL 1.8 e posso dirti che se la macchina è stock ha senso solo il punto A. Poi se vuoi anche un bel colpo d'occhio, credo non sia difficile mettere dischi e pinze della 124 Abarth.

Se fai pista o ti piace la guida molto veloce, sono imperativi tubi in treccia, un buon olio freni e pasticche racing, a prescindere dalla soluzione che adotterai.


Upgrade impianto frenante - Pee Tee - 02-06-2018

La soluzione A va più che bene.

Anche perché mettere i pinzoni con pastiglie fuffa è davvero inutile.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: Upgrade impianto frenante - arcibaldomaria - 06-06-2018

la vedo dura mandare in crisi l'impianto originale su strada... al massimo metti le pasticche "sportive"... l'olio non lo toccare a meno che non ti da problemi evidenti. i tubi di serie quando invecchiano faranno effetto polmone, ma sono più affidabili di quelli in treccia quindi li terrei, sempre che non ti facciano fading già ora!


RE: Upgrade impianto frenante - Lorenzo749 - 06-06-2018

Perché quelli in treccia sarebbero meno affidabili?


RE: Upgrade impianto frenante - Elwood Blues - 06-06-2018

(06-06-2018, 16:03)Lorenzo749 Ha scritto: Perché quelli in treccia sarebbero meno affidabili?

Perchè a volte il crimpaggio dei terminali non è fatto nei migliori dei modi, specialmente sui tubi economici e c'è stato qualche caso di rottura...


RE: Upgrade impianto frenante - Krylion - 07-06-2018

ma l'olio con cui esce di fabbrica è dot-3 o dot-4?

Per la soluzione A, io ho sentito parlare molto bene del dot-4 rbf600 della motul, delle pastiglie ferodo ds2500 e dei tubi in treccia goodridge (questi ultimi li abbiamo su due altre auto di casa)


RE: Upgrade impianto frenante - Lorenzo749 - 07-06-2018

Dot 4. Non ho esperienza dell'RBF 660, ma lo proverò a breve.

Le DS2500 sono ottime, ma non proprio economiche. Molti sconsigliano le EBC, ma per il momento mi sto trovando bene (hanno anche un track day sulle spalle). Ce ne sono di vari colori, ti consiglio le gialle per strada/pista.

Quanto alla marca dei tubi, lascio a chi può risponderti. I miei li ho presi da Luca Serafini, ma non conosco la marca.


RE: Upgrade impianto frenante - grayfox - 07-06-2018

Quindi secondo voi i Brembo a 4 pistoncini della 124 abarth, e di alcuni nd, non serve a nulla?
Domanda da profano, visto che pensavo che l'upgrade delle pinze desse vantaggi considerevoli


RE: Upgrade impianto frenante - LotusGiorgio - 07-06-2018

Io penso che la soluzione A sia più che soddisfacente su molte autovetture ben più cavallate. Onestamente dovessi consigliare scegliere ancora una volta Hawak HP+, che sono le migliori pastiglie che ho provato fin ora.
Sulla mia NC uso appunto pastiglie Hawak HP+ su entrambi gli assi, tubi in treccia Goodridge e olio Motul RBF660 e che dire, frenate molto più sicure e resistenza all'affaticamento davvero elevata. Unico appunto il consumo dei dischi originali era aumentato un po' negli 8000km che avevo percorso prima di picchiare....
Quindi probabilmente avrei sostituto anche i dischi con qualcosa di forato e scanalato.
Sulle pinze Brembo inutili sicuro non sono, però non vedresti molti miglioramenti se le metti su disco originale. Piuttosto su un disco da 324mm o 330mm dovresti vedere risultati tangibili. Per la cronaca, non so se è possibile, molti utilizzano le pinze Brembo di varie Alfa (Mito forse è la stessa della abarth, oppure quelle delle 159/Brera sono diverse e più grosse) che con apposita staffa artigianale permette di farti uscire fuori un bel impiantino. Considera che le pinze usate le trovi a 200€ non una gran spesa....