Mx5Italia
Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw (/thread-35489.html)

Pagine: 1 2 3


Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - freddy91 - 08-01-2019

Ho trovato questo restauro (forse meglio dire restomod) veramente interessante anche se ai puristi potrebbe far storcere il naso... che ne pensate?

http://www.thornleykelham.com/restoration/lancia/1957-lancia-aurelia-b20gt-s6-outlaw-1-project/#ad-image-27

https://www.youtube.com/watch?v=YJVftSjRmgY


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Lorenzo749 - 08-01-2019

Meravigliosa!!!


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Elwood Blues - 08-01-2019

E' da qualche annetto che gira...a me ha sempre fatto schifo, non è di gusto Lancia.

Le auto "choppate" lasciamole agli americani, con le sospensioni ad aria e i tribali aerografati sul cofano.


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Mitzkal - 08-01-2019

Concordo per quel che riguarda il choppato, per il resto mi sembra ben realizzata.


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - arcibaldomaria - 08-01-2019

un esemplare restaurato bene vale oltre 150mila euro
dopo il loro lavoro quanto vale?
hanno fatto tante modifiche inutili ma pare che le balestre siano sempre lì...
insomma hanno buttato un pacco di soldi per farsi un pò di pubblicità. giusto?


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Mexo Cinqo - 08-01-2019

Bella assai ... poi cosa avverrà in futuro chi lo sà .... magari daranno un valore piuttosto alto anche a esemplari del genere.

Dopotutto anche ai tempi singole carrozzerie creavano una loro elaborazione della vettura


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Number34 - 08-01-2019

Lavoro molto ben fatto
Il risultato un po' meno


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - il moro - 08-01-2019

A prescindere dalle giuste considerazioni riguardo al valore dell'auto con le modifiche apportate, il risultato dal punto di vista estetico mi sembra pregevole.
Tuttavia mi aggiungo al coro di quelli che pensano: cosa sarebbe oggi Lancia se avessero dato seguito ad ogni modello del passato aggiornandolo e migliorandolo di volta in volta... il WRC sarebbe un campionato monomarca Lancia e i marchi premium tedeschi avrebbero ben altra dimensione.


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - Elwood Blues - 08-01-2019

(08-01-2019, 19:58)il moro Ha scritto: cosa sarebbe oggi Lancia se avessero dato seguito ad ogni modello del passato aggiornandolo e migliorandolo di volta in volta... il WRC sarebbe un campionato monomarca Lancia e i marchi premium tedeschi avrebbero ben altra dimensione.

Ma non scherziamo, dagli anni '70 in poi le lancia stradali erano dei cessi che avrebbero fatto inorridire Vincenzo Lancia, auto costruite male e senza nessuna innovazione tecnologica tipica del marchio!  Big Grin

Parliamo della beta? della gamma? della delta normale? della prisma? della dedra? 

Il WRC bello, ma purtroppo non fa vendere i cessi. 

Le case tedesche non vendono certo perchè hanno vinto il WRC (anche perchè hanno iniziato a correrci seriamente solo l'altro ieri), ma perchè sono stati furbi a rendere appetibili i loro marchi e a fare una gamma di prodotti sterminata (che poi siano tutte fotocopie è un altro discorso...).


RE: Lancia Aurelia b20 gt Outlaw - il moro - 08-01-2019

(08-01-2019, 20:49)Elwood Blues Ha scritto:
(08-01-2019, 19:58)il moro Ha scritto: cosa sarebbe oggi Lancia se avessero dato seguito ad ogni modello del passato aggiornandolo e migliorandolo di volta in volta... il WRC sarebbe un campionato monomarca Lancia e i marchi premium tedeschi avrebbero ben altra dimensione.

Ma non scherziamo, dagli anni '70 in poi le lancia stradali erano dei cessi che avrebbero fatto inorridire Vincenzo Lancia, auto costruite male e senza nessuna innovazione tecnologica tipica del marchio!  Big Grin

Parliamo della beta? della gamma? della delta normale? della prisma? della dedra? 

Il WRC bello, ma purtroppo non fa vendere i cessi. 

Le case tedesche non vendono certo perchè hanno vinto il WRC (anche perchè hanno iniziato a correrci seriamente solo l'altro ieri), ma perchè sono stati furbi a rendere appetibili i loro marchi e a fare una gamma di prodotti sterminata (che poi siano tutte fotocopie è un altro discorso...).

No, infatti parlavo invece della Fulvia, della Delta Integrale, della Stratos, della 037 etc.. se ti sembrano cessi anche questi, de gustibus.